giovedí, 18 settembre 2025

FARR 40

Miami, Mascalzone difende il suo mondiale Farr 40

miami mascalzone difende il suo mondiale farr
Roberto Imbastaro

“E’ molto bello, sia per il mio equipaggio sia per me, essere gli attuali Campioni del Mondo Farr 40, ma proveremo a dimenticare tutto prima della partenza della gara. La pressione fa parte del gioco, ma se non sei capace di dominarla è meglio andare in crociera". Così Vincemzo Onorato, skipper di Mascalzone Latino e Campione del Mondo nella Classe Farr 40 nelle ultime due edizioni a pochi giorni dalla disputa a Miami del mondiale di classe 2008 che si diputerà dal 16 al 19 aprile p.v.
Sono 33 gli equipaggi iscritti in rappresentanza di 10 nazioni, con una consistente partecipazione italiana e statunitense. Favorito d'obbligo Mascalzone Latino che dovrà guardarsi soprattutto da Barking Mad di Jim Richardson, due volte campione del mondi di classe nel 98 e nel 2004. Presente anche un altro ex campione del mondo, l'italiano Nerone di Antonio Sodo Migliori e Massimo Mezzaroma (2003) oltre all'odiato rivale di Coppa America Ernesto Bertarelli che sarà presente con il suo Alinghi timonato da Brad Butterworth . “Non mi aspetto niente di più che disputare una grande gara - prosegue Onorato - La Farr 40 è la classe migliore al mondo e timonare un Farr 40 è la cosa più bella del mondo. Amo questa barca”.
I rumors danno comunque per favorito Jim Richardson che, con il suo splendido Barking Mad, non solo in queste acque ha già vinto un mondiale Farr 40 nel 1998, ma il mese scorso ha dominato l'Acura Miami Grand Prix.
Sarà un campionato spettacolare e di elevatissimo livello tecnico, anche per la presenza di numerosi velisti d'eccezione, come Adrian Stead su Mascalzone Latino, Paul Cayard su Warpath (USA), Gavin Brady su Ramrod (USA), Brad Butterworth su Alingh,; Ian Walker su Goombay Smash (USA), Ray Davies su Mean Machine (MON), Vasco Vascotto su Nerone (ITA) e Bouwe Bekking su Nanoq, la barca del principe Frederik di Danimarca.
Per Paul Cayard, veterano di mille battaglie tra Coppa America e Volvo Ocean Race, un rientro nel team Wharpat dopo il mondiale 2005 nel quale avevano conquistato il quarto posto: "Abbiamo un solo obiettivo quello di vincere questo campionato per il quale perchè ci siamo preparati moltissimo. Abbiamo ricevuto la nuova barca solo un mese fa per l'Acura Miami Sailink Week e ci siamo classificati terzi. Certo la classe è molto competitiva e molti altri equipaggi hanno il nostro stesso obiettivo. Vincere non sarà certo facile, ma proprio per questo sarà ancora più bello".


10/04/2008 07:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci