giovedí, 27 novembre 2025

FARR 40

Miami, Mascalzone difende il suo mondiale Farr 40

miami mascalzone difende il suo mondiale farr
Roberto Imbastaro

“E’ molto bello, sia per il mio equipaggio sia per me, essere gli attuali Campioni del Mondo Farr 40, ma proveremo a dimenticare tutto prima della partenza della gara. La pressione fa parte del gioco, ma se non sei capace di dominarla è meglio andare in crociera". Così Vincemzo Onorato, skipper di Mascalzone Latino e Campione del Mondo nella Classe Farr 40 nelle ultime due edizioni a pochi giorni dalla disputa a Miami del mondiale di classe 2008 che si diputerà dal 16 al 19 aprile p.v.
Sono 33 gli equipaggi iscritti in rappresentanza di 10 nazioni, con una consistente partecipazione italiana e statunitense. Favorito d'obbligo Mascalzone Latino che dovrà guardarsi soprattutto da Barking Mad di Jim Richardson, due volte campione del mondi di classe nel 98 e nel 2004. Presente anche un altro ex campione del mondo, l'italiano Nerone di Antonio Sodo Migliori e Massimo Mezzaroma (2003) oltre all'odiato rivale di Coppa America Ernesto Bertarelli che sarà presente con il suo Alinghi timonato da Brad Butterworth . “Non mi aspetto niente di più che disputare una grande gara - prosegue Onorato - La Farr 40 è la classe migliore al mondo e timonare un Farr 40 è la cosa più bella del mondo. Amo questa barca”.
I rumors danno comunque per favorito Jim Richardson che, con il suo splendido Barking Mad, non solo in queste acque ha già vinto un mondiale Farr 40 nel 1998, ma il mese scorso ha dominato l'Acura Miami Grand Prix.
Sarà un campionato spettacolare e di elevatissimo livello tecnico, anche per la presenza di numerosi velisti d'eccezione, come Adrian Stead su Mascalzone Latino, Paul Cayard su Warpath (USA), Gavin Brady su Ramrod (USA), Brad Butterworth su Alingh,; Ian Walker su Goombay Smash (USA), Ray Davies su Mean Machine (MON), Vasco Vascotto su Nerone (ITA) e Bouwe Bekking su Nanoq, la barca del principe Frederik di Danimarca.
Per Paul Cayard, veterano di mille battaglie tra Coppa America e Volvo Ocean Race, un rientro nel team Wharpat dopo il mondiale 2005 nel quale avevano conquistato il quarto posto: "Abbiamo un solo obiettivo quello di vincere questo campionato per il quale perchè ci siamo preparati moltissimo. Abbiamo ricevuto la nuova barca solo un mese fa per l'Acura Miami Sailink Week e ci siamo classificati terzi. Certo la classe è molto competitiva e molti altri equipaggi hanno il nostro stesso obiettivo. Vincere non sarà certo facile, ma proprio per questo sarà ancora più bello".


10/04/2008 07:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci