venerdí, 21 novembre 2025

5.5 METRE

5.5 metre: Ali Baba vince la Scandinavian Gold Cup

metre ali baba vince la scandinavian gold cup
redazione

Tutte e tre le barche migliori hanno concluso la prima regata di oggi con solo sei secondi di distacco l'una dall'altra. Mentre Artemis (Kristian Nergaard, Johan Barne e Trond Solli-Saether) ha tagliato il traguardo con un paio di metri di vantaggio su Ali Baba (Flavio Marazzi, Julie Marazzi ed Eline Marazzi), John B (Gavin McKinney, Lars Horn Johannessen e Justin Cunningham) si è avvicinata dall'altra direzione, navigando molto più velocemente con un angolo più favorevole. Si è infilata vicino alla barca del comitato per conquistare la vittoria con solo due secondi di margine.

Ali Baba e John B avevano quindi entrambi due vittorie in regata, mentre Artemis ne aveva una, particolare importante nel formato unico della Scandinavian Gold Cup, in cui vince il primo a ottenere tre vittorie. Con il resto della flotta eliminata dopo le prime tre regate, solo queste tre barche gareggiavano oggi, creando una dinamica affascinante sul campo di regata. Ad esempio, potrebbe essere vantaggioso utilizzare tattiche di match racing, ma queste devono essere impiegate strategicamente e con parsimonia per evitare il rischio che la barca terza in classifica sorpassi la coppia di testa.

Nella Regata 6, John B e Artemis sono andati a destra dopo la partenza, mentre Ali Baba è stata più lenta al via e si è separata a sinistra, ma questa scelta non ha dato i suoi frutti. Artemis ha mostrato una velocità impressionante su questo tratto e poco più di 10 minuti dopo la partenza aveva già costruito un vantaggio incolmabile che ha mantenuto fino al traguardo.

Con tutte e tre le barche ora in parità con due vittorie ciascuna, l'ultima regata è diventata una finale tutto o niente, in cui la situazione si è ribaltata proprio nell'ultima bolina.

In due hanno virato mura a dritta all'inizio dell'ultimo lato di bolina, mentre Ali Baba si è nuovamente separata, questa volta andando a destra. Ha poi agganciato un cambio di vento favorevole, accompagnato da una brezza leggermente più forte, e alla fine della seconda bolina ha trasformato uno svantaggio di 12 lunghezze in un vantaggio altrettanto grande, che ha mantenuto fino al traguardo.

"Abbiamo perso le prime due regate di oggi," dice Flavio Marazzi, "e nell'ultima Kristian era già avanti, quindi abbiamo cercato di restare in gara e andare all'estremo. Questo era tutto quello che potevamo fare con le due barche che andavano a sinistra. Poi il vento è girato tutto a destra nella seconda bolina. A volte hai fortuna, e questa volta abbiamo fatto la scelta giusta".

"Sapevamo che il vento avrebbe girato a destra, ma non puoi mai sapere esattamente quando – era molto leggero, tra i due e i quattro nodi, quasi come le condizioni di un lago svizzero che non mi piacciono molto. Vengo qui per una brezza che permetta di navigare in condizioni di hike completo, e speriamo che la prossima settimana per il campionato mondiale ci sia più vento."

Questa settimana è stata la prima volta che Eline e Julie, le sue figlie di 14 e 16 anni, hanno vinto una regata in una competizione dei 5.5 Metri, per non parlare dell'intero evento. "Non pensavamo davvero di poter vincere," dice Julie."Per noi era come, abbiamo iniziato questo, lo porteremo a termine ed è la nostra prima Scandinavian Gold Cup, quindi andremo avanti fino alla fine e vedremo come va a finire. Vincere è ovviamente incredibile, quindi siamo molto felici."

Il risultato di oggi significa anche che tre generazioni della famiglia Marazzi hanno vinto il trofeo – Flavio era membro dell'equipaggio di suo padre quando lo vinsero a Sydney circa 20 anni fa.

Anche le barche più vecchie delle classi Evolution e Classic hanno gareggiato questa settimana, in vista del campionato mondiale della prossima settimana, anch'esso ospitato dallo Yacht Club de l'Odet a Benodet, in Bretagna meridionale.

Due barche in queste divisioni hanno ottenuto prestazioni eccezionali, vincendo la loro serie di sei regate senza scarto con una sequenza ininterrotta di primi posti. Un'altra barca chiamata Ali Baba, precedentemente di proprietà del padre di Flavio Marazzi e ora condotta dall'ex velista olimpico della classe Star Wolf-Eberhard Richter, con Beata Kallkowski e Jorg Grunewald, ha vinto la Hankø Evolution Cup. La barca italiana Manuela V (Guido Tommasi, Matteo Barison e Andrea Racchelli) si è dimostrata altrettanto imbattibile nella Royal Haag Classic Cup.

 


01/09/2024 11:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci