Tutte e tre le barche migliori hanno concluso la prima regata di oggi con solo sei secondi di distacco l'una dall'altra. Mentre Artemis (Kristian Nergaard, Johan Barne e Trond Solli-Saether) ha tagliato il traguardo con un paio di metri di vantaggio su Ali Baba (Flavio Marazzi, Julie Marazzi ed Eline Marazzi), John B (Gavin McKinney, Lars Horn Johannessen e Justin Cunningham) si è avvicinata dall'altra direzione, navigando molto più velocemente con un angolo più favorevole. Si è infilata vicino alla barca del comitato per conquistare la vittoria con solo due secondi di margine.
Ali Baba e John B avevano quindi entrambi due vittorie in regata, mentre Artemis ne aveva una, particolare importante nel formato unico della Scandinavian Gold Cup, in cui vince il primo a ottenere tre vittorie. Con il resto della flotta eliminata dopo le prime tre regate, solo queste tre barche gareggiavano oggi, creando una dinamica affascinante sul campo di regata. Ad esempio, potrebbe essere vantaggioso utilizzare tattiche di match racing, ma queste devono essere impiegate strategicamente e con parsimonia per evitare il rischio che la barca terza in classifica sorpassi la coppia di testa.
Nella Regata 6, John B e Artemis sono andati a destra dopo la partenza, mentre Ali Baba è stata più lenta al via e si è separata a sinistra, ma questa scelta non ha dato i suoi frutti. Artemis ha mostrato una velocità impressionante su questo tratto e poco più di 10 minuti dopo la partenza aveva già costruito un vantaggio incolmabile che ha mantenuto fino al traguardo.
Con tutte e tre le barche ora in parità con due vittorie ciascuna, l'ultima regata è diventata una finale tutto o niente, in cui la situazione si è ribaltata proprio nell'ultima bolina.
In due hanno virato mura a dritta all'inizio dell'ultimo lato di bolina, mentre Ali Baba si è nuovamente separata, questa volta andando a destra. Ha poi agganciato un cambio di vento favorevole, accompagnato da una brezza leggermente più forte, e alla fine della seconda bolina ha trasformato uno svantaggio di 12 lunghezze in un vantaggio altrettanto grande, che ha mantenuto fino al traguardo.
"Abbiamo perso le prime due regate di oggi," dice Flavio Marazzi, "e nell'ultima Kristian era già avanti, quindi abbiamo cercato di restare in gara e andare all'estremo. Questo era tutto quello che potevamo fare con le due barche che andavano a sinistra. Poi il vento è girato tutto a destra nella seconda bolina. A volte hai fortuna, e questa volta abbiamo fatto la scelta giusta".
"Sapevamo che il vento avrebbe girato a destra, ma non puoi mai sapere esattamente quando – era molto leggero, tra i due e i quattro nodi, quasi come le condizioni di un lago svizzero che non mi piacciono molto. Vengo qui per una brezza che permetta di navigare in condizioni di hike completo, e speriamo che la prossima settimana per il campionato mondiale ci sia più vento."
Questa settimana è stata la prima volta che Eline e Julie, le sue figlie di 14 e 16 anni, hanno vinto una regata in una competizione dei 5.5 Metri, per non parlare dell'intero evento. "Non pensavamo davvero di poter vincere," dice Julie."Per noi era come, abbiamo iniziato questo, lo porteremo a termine ed è la nostra prima Scandinavian Gold Cup, quindi andremo avanti fino alla fine e vedremo come va a finire. Vincere è ovviamente incredibile, quindi siamo molto felici."
Il risultato di oggi significa anche che tre generazioni della famiglia Marazzi hanno vinto il trofeo – Flavio era membro dell'equipaggio di suo padre quando lo vinsero a Sydney circa 20 anni fa.
Anche le barche più vecchie delle classi Evolution e Classic hanno gareggiato questa settimana, in vista del campionato mondiale della prossima settimana, anch'esso ospitato dallo Yacht Club de l'Odet a Benodet, in Bretagna meridionale.
Due barche in queste divisioni hanno ottenuto prestazioni eccezionali, vincendo la loro serie di sei regate senza scarto con una sequenza ininterrotta di primi posti. Un'altra barca chiamata Ali Baba, precedentemente di proprietà del padre di Flavio Marazzi e ora condotta dall'ex velista olimpico della classe Star Wolf-Eberhard Richter, con Beata Kallkowski e Jorg Grunewald, ha vinto la Hankø Evolution Cup. La barca italiana Manuela V (Guido Tommasi, Matteo Barison e Andrea Racchelli) si è dimostrata altrettanto imbattibile nella Royal Haag Classic Cup.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"