domenica, 26 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

5.5 METRE

5.5 metre: Ali Baba vince la Scandinavian Gold Cup

metre ali baba vince la scandinavian gold cup
redazione

Tutte e tre le barche migliori hanno concluso la prima regata di oggi con solo sei secondi di distacco l'una dall'altra. Mentre Artemis (Kristian Nergaard, Johan Barne e Trond Solli-Saether) ha tagliato il traguardo con un paio di metri di vantaggio su Ali Baba (Flavio Marazzi, Julie Marazzi ed Eline Marazzi), John B (Gavin McKinney, Lars Horn Johannessen e Justin Cunningham) si è avvicinata dall'altra direzione, navigando molto più velocemente con un angolo più favorevole. Si è infilata vicino alla barca del comitato per conquistare la vittoria con solo due secondi di margine.

Ali Baba e John B avevano quindi entrambi due vittorie in regata, mentre Artemis ne aveva una, particolare importante nel formato unico della Scandinavian Gold Cup, in cui vince il primo a ottenere tre vittorie. Con il resto della flotta eliminata dopo le prime tre regate, solo queste tre barche gareggiavano oggi, creando una dinamica affascinante sul campo di regata. Ad esempio, potrebbe essere vantaggioso utilizzare tattiche di match racing, ma queste devono essere impiegate strategicamente e con parsimonia per evitare il rischio che la barca terza in classifica sorpassi la coppia di testa.

Nella Regata 6, John B e Artemis sono andati a destra dopo la partenza, mentre Ali Baba è stata più lenta al via e si è separata a sinistra, ma questa scelta non ha dato i suoi frutti. Artemis ha mostrato una velocità impressionante su questo tratto e poco più di 10 minuti dopo la partenza aveva già costruito un vantaggio incolmabile che ha mantenuto fino al traguardo.

Con tutte e tre le barche ora in parità con due vittorie ciascuna, l'ultima regata è diventata una finale tutto o niente, in cui la situazione si è ribaltata proprio nell'ultima bolina.

In due hanno virato mura a dritta all'inizio dell'ultimo lato di bolina, mentre Ali Baba si è nuovamente separata, questa volta andando a destra. Ha poi agganciato un cambio di vento favorevole, accompagnato da una brezza leggermente più forte, e alla fine della seconda bolina ha trasformato uno svantaggio di 12 lunghezze in un vantaggio altrettanto grande, che ha mantenuto fino al traguardo.

"Abbiamo perso le prime due regate di oggi," dice Flavio Marazzi, "e nell'ultima Kristian era già avanti, quindi abbiamo cercato di restare in gara e andare all'estremo. Questo era tutto quello che potevamo fare con le due barche che andavano a sinistra. Poi il vento è girato tutto a destra nella seconda bolina. A volte hai fortuna, e questa volta abbiamo fatto la scelta giusta".

"Sapevamo che il vento avrebbe girato a destra, ma non puoi mai sapere esattamente quando – era molto leggero, tra i due e i quattro nodi, quasi come le condizioni di un lago svizzero che non mi piacciono molto. Vengo qui per una brezza che permetta di navigare in condizioni di hike completo, e speriamo che la prossima settimana per il campionato mondiale ci sia più vento."

Questa settimana è stata la prima volta che Eline e Julie, le sue figlie di 14 e 16 anni, hanno vinto una regata in una competizione dei 5.5 Metri, per non parlare dell'intero evento. "Non pensavamo davvero di poter vincere," dice Julie."Per noi era come, abbiamo iniziato questo, lo porteremo a termine ed è la nostra prima Scandinavian Gold Cup, quindi andremo avanti fino alla fine e vedremo come va a finire. Vincere è ovviamente incredibile, quindi siamo molto felici."

Il risultato di oggi significa anche che tre generazioni della famiglia Marazzi hanno vinto il trofeo – Flavio era membro dell'equipaggio di suo padre quando lo vinsero a Sydney circa 20 anni fa.

Anche le barche più vecchie delle classi Evolution e Classic hanno gareggiato questa settimana, in vista del campionato mondiale della prossima settimana, anch'esso ospitato dallo Yacht Club de l'Odet a Benodet, in Bretagna meridionale.

Due barche in queste divisioni hanno ottenuto prestazioni eccezionali, vincendo la loro serie di sei regate senza scarto con una sequenza ininterrotta di primi posti. Un'altra barca chiamata Ali Baba, precedentemente di proprietà del padre di Flavio Marazzi e ora condotta dall'ex velista olimpico della classe Star Wolf-Eberhard Richter, con Beata Kallkowski e Jorg Grunewald, ha vinto la Hankø Evolution Cup. La barca italiana Manuela V (Guido Tommasi, Matteo Barison e Andrea Racchelli) si è dimostrata altrettanto imbattibile nella Royal Haag Classic Cup.

 


01/09/2024 11:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci