sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

YACHT

Metaphor 68, nuovo sport cruiser dell'Alen Yacht

metaphor 68 nuovo sport cruiser dell alen yacht
Red

Nasce la collaborazione fra Victory Design e il cantiere turco Alen Yacht: il nuovo progetto è stato presentato all’ultimo Salone di Cannes.

Il costruttore di Tuzla, dopo una lunga selezione su scala mondiale, ha affidato alla Victory lo studio di una nuova gamma di imbarcazioni denominate Metaphor e destinate a diventare un nuovo punto di riferimento nel mercato degli sport cruiser. Il punto di forza del team di designer della Victory, che ha garantito la firma del contratto, è stato quello di avere un approccio a 360° che contempla sia innovativi aspetti architettonici e di stile che soluzioni tecniche raffinate sotto gli aspetti strutturali, idrodinamici e propulsivi. Forte di queste capacità, Victory Design ha prodotto un concept fortemente innovativo, capace di generare un’intera nuova line di prodotto, con una precisa collocazione sul mercato, non solo un unico modello.

“La barca esprime appieno il modus operandi di Victory Design che ne ha realizzato carena, strutture, linee esterne e interni, ovvero l’intera concezione: il tipo di lavoro che lo studio di progettazione predilige. Il Metaphor prosegue il lavoro iniziato anni fa sul Dart 38” dichiara Brunello Acampora, fondatore di Victory Design che, dal 1997, è affiancato da Massimo Bruni.

I punti di forza del progetto sono molteplici: dalla carena con parametri anomali che consentono di avere spazi inusuali per un 68’, alla cura dei percorsi architettonici con soluzioni innovative per un contatto ravvicinato con il mare. Fra queste, l’enorme pozzetto, l’accesso diretto al camminamento centrale di prua in teak con prendisole laterali tramite la porta collocata al centro del particolare parabrezza e, all'interno, il layout sul main deck giocato sull'intreccio degli ambienti intorno al cruscotto centrale. Infatti, oltre all'accesso verso l'esterno, ci sono due scale, una a destra che conduce alle cabine - tre con tre bagni - e una a sinistra che porta alla grande e luminosa cucina, collegata comunque anche con la zona notte ospiti.

L'ampio uso del vetro permette di avere grande luminosità e panoramicità in tutti gli ambienti a bordo. L'hard top è scorrevole, con vetro dimmerabile.

La cabina armatoriale è a centro barca, a tutto baglio, con ampie finestrature panoramiche ed una cabina guardaroba adiacente al bagno en-suite. La Vip a prua, oltre ad un ampio bagno con cabina doccia, ha finestrature panoramiche ed un ampio guardaroba. La terza cabina per gli ospiti con letti gemelli, ha anch’essa una grande finestra panoramica ed un ampio bagno che, mediante una seconda porta, funge anche da day toilet.

Le cabine equipaggio - due con due bagni - hanno l'accesso separato da poppa.

Il tender è alloggiato in un apposito garage a poppa.

Il design degli interni è interamente giocato su uno stile contemporaneo, dove il bianco gioca con il nero: ebano lucido, pelle nera goffrata, finiture in bianco optical lucido in contrasto con superfici satinate.

Sofisticata anche la costruzione in fibre multiassiali e resina vinilestere postcurata, parzialmente realizzata in infusione e con ampie aree sandwich e rinforzi localizzati in unidirezionali di carbonio.

Il sistema propulsivo è l’innovativo Flexidrive P2000 ad eliche semisommerse trimmabili e dotato del rivoluzionario sistema di assetto Boomex che, oltre ad ottime prestazioni, garantisce grande manovrabilità in porto ed alle velocità intermedie, paragonabile ad una linea d’asse tradizionale.

La proficua collaborazione fra il cantiere Alen Yacht e lo studio Victory Design è destinata a diventare sempre più stretta in futuro, con la progettazione di un modello di 88’ e un 108'.




23/09/2008 12:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci