Nasce la collaborazione fra Victory Design e il cantiere turco Alen Yacht: il nuovo progetto è stato presentato all’ultimo Salone di Cannes.
Il costruttore di Tuzla, dopo una lunga selezione su scala mondiale, ha affidato alla Victory lo studio di una nuova gamma di imbarcazioni denominate Metaphor e destinate a diventare un nuovo punto di riferimento nel mercato degli sport cruiser. Il punto di forza del team di designer della Victory, che ha garantito la firma del contratto, è stato quello di avere un approccio a 360° che contempla sia innovativi aspetti architettonici e di stile che soluzioni tecniche raffinate sotto gli aspetti strutturali, idrodinamici e propulsivi. Forte di queste capacità, Victory Design ha prodotto un concept fortemente innovativo, capace di generare un’intera nuova line di prodotto, con una precisa collocazione sul mercato, non solo un unico modello.
“La barca esprime appieno il modus operandi di Victory Design che ne ha realizzato carena, strutture, linee esterne e interni, ovvero l’intera concezione: il tipo di lavoro che lo studio di progettazione predilige. Il Metaphor prosegue il lavoro iniziato anni fa sul Dart 38” dichiara Brunello Acampora, fondatore di Victory Design che, dal 1997, è affiancato da Massimo Bruni.
I punti di forza del progetto sono molteplici: dalla carena con parametri anomali che consentono di avere spazi inusuali per un 68’, alla cura dei percorsi architettonici con soluzioni innovative per un contatto ravvicinato con il mare. Fra queste, l’enorme pozzetto, l’accesso diretto al camminamento centrale di prua in teak con prendisole laterali tramite la porta collocata al centro del particolare parabrezza e, all'interno, il layout sul main deck giocato sull'intreccio degli ambienti intorno al cruscotto centrale. Infatti, oltre all'accesso verso l'esterno, ci sono due scale, una a destra che conduce alle cabine - tre con tre bagni - e una a sinistra che porta alla grande e luminosa cucina, collegata comunque anche con la zona notte ospiti.
L'ampio uso del vetro permette di avere grande luminosità e panoramicità in tutti gli ambienti a bordo. L'hard top è scorrevole, con vetro dimmerabile.
La cabina armatoriale è a centro barca, a tutto baglio, con ampie finestrature panoramiche ed una cabina guardaroba adiacente al bagno en-suite. La Vip a prua, oltre ad un ampio bagno con cabina doccia, ha finestrature panoramiche ed un ampio guardaroba. La terza cabina per gli ospiti con letti gemelli, ha anch’essa una grande finestra panoramica ed un ampio bagno che, mediante una seconda porta, funge anche da day toilet.
Le cabine equipaggio - due con due bagni - hanno l'accesso separato da poppa.
Il tender è alloggiato in un apposito garage a poppa.
Il design degli interni è interamente giocato su uno stile contemporaneo, dove il bianco gioca con il nero: ebano lucido, pelle nera goffrata, finiture in bianco optical lucido in contrasto con superfici satinate.
Sofisticata anche la costruzione in fibre multiassiali e resina vinilestere postcurata, parzialmente realizzata in infusione e con ampie aree sandwich e rinforzi localizzati in unidirezionali di carbonio.
Il sistema propulsivo è l’innovativo Flexidrive P2000 ad eliche semisommerse trimmabili e dotato del rivoluzionario sistema di assetto Boomex che, oltre ad ottime prestazioni, garantisce grande manovrabilità in porto ed alle velocità intermedie, paragonabile ad una linea d’asse tradizionale.
La proficua collaborazione fra il cantiere Alen Yacht e lo studio Victory Design è destinata a diventare sempre più stretta in futuro, con la progettazione di un modello di 88’ e un 108'.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre