giovedí, 18 settembre 2025

REGATE

Memorial Falck, Danilo Salsi si aggiudica la vittoria

memorial falck danilo salsi si aggiudica la vittoria
Adria Pocek

E’ Dsk Comifin, lo Swan 45 di Danilo Salsi il vincitore della 2^ edizione del Memorial Giorgio Falck conclusosi oggi a La Marina di Scarlino con una splendida giornata di grande vela. Un vento forte da Ponente, con intensità sui 15-24 nodi, e mare grosso hanno consentito di disputare tre belle e combattute prove con la perfetta regia del Comitato di Regata presieduto da Claudio Tosi.

Dsk-Comifin, già barca dell’anno 2006, è uno scafo che ha portato il tricolore a regatare nei più importanti campi di regata del mondo, a cominciare dalla mitica Rolex Sydney-Hobart del 2006, dove ottenne la vittoria di classe.

Un vincitore splendido, quindi, per un evento entusiasmante, che per quattro giorni, nonostante le pessime condizioni meteo presenti in tutta Italia, è riuscito a disputare ben 9 prove sulle 10 previste.

Timonato dall’imprenditore milanese Danilo Salsi con alla tattica Pietro D’Alì, uno dei migliori velisti italiani con Olimpiadi, Coppa America e grandi regate oceaniche nel curriculum, Dsk Comifin ha ottenuto una buona serie di risultati (4-2-8-3-1-3-2-5-2) che gli hanno consentito di superare Jeroboam di Codecasa, con il triestino Gabriele Benussi tattico, e Vertigo di Marco Salvi, con l’ex skipper di Mascalzone Latino Vasco Vascotto tattico.

La Maremma, anche in condizioni difficili come quelle di questo perturbato weekend pasquale, si è dimostrata ancora una volta campo di regata eccezionale, in grado di ospitare eventi di altissimo livello.

La premiazione del II Memorial Giorgio Falck è stata tenuta alla Marina di Scarlino dall’amministratore del Marina, Simone Anichini, e da Gioia Falck, sorella del noto industriale e navigatore scomparso pochi anni fa. L’evento, di alto spessore internazionale con ben 7 nazioni rappresentate e ottimi equipaggi, è stato organizzato dal Club Nautico e dalla Marina di Scarlino, con la partnership di Consorzio Etruria e la collaborazione di Gatorade, fattoria Rocca di Frassinello e fattoria Moscatello.

L’intensa stagione del Club Nautico Scarlino proseguirà ora con il Campionato Europeo Finn (2-10 maggio). Nelle acque della Maremma si ritroveranno i migliori timonieri al mondo del singolo olimpico, a pochi mesi dai Giochi Olimpici di Pechino 2008.



Questa la classifica del 2° Memorial Giorgio Falck dopo 9 prove con 2 scarti:

1.Dsk Comifin, Danilo Salsi (Ita), 4-2-8-3-1-3-2-5-2 punti 17

2.Jeroboam, Vittorio Codecasa (Ita), 12-7-1-2-3-6-3-6-1 punti 22

3.Vertigo, Marco Salvi (Ita), 1-3-5-5-12-4-1-4-4 punti 22

4.Wisc, Glynn Williams (Gbr), 2-5-3-9-4-1-4-7-5 punti 24

5.Atlantica Racing, Carlo Perrone (Ita), 9-4-12-13-7-2-5-1-3 punti 31

6.Blu Nights, Tea Ekengren (Fin) 3-1-2-10-2-8-8-8-dnf punti 32

7.No Limits, Rw Bol (Ned), 8-6-4-4-5-5-6-3-7 punti 33

8.Fantastikinaa, Lanfranco Cirillo (Ita), 7-8-6-1-8-9-dnc-dnc-dnc punti 53

9.Early Bird, Christian Nogel (Ger), 13-10-7-6-dnf-12-9-2-8 punti 54

10.Axelle S, Hubert Wargny (Fra), 5-12-9-8-10-7-12-11-9 punti 59

11.Charisma, Nico Poons (Ned), 6-9-11-11-11-10-7-10-6 punti 59

12.Swanted, Stefano Piccolo (Ita), 10-11-13-7-6-13-10-12-dnf punti 69

13.Bellerose Duvel, Patrick Van Heureck (Bel), 11-13-10-12-9-11-11-9-10 punti 71


25/03/2008 12:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci