Anche se le iscrizioni non hanno raggiunto i numeri dello scorso anno la Coppa Lino Favini per la Classe Melges 24’ organizzata dall’Associazione Velica Alto Verbano, valevole per la Ranking List della Classe e per la Coppa Italia per la categoria Corinthian, può considerarsi un notevole successo.
La regata, giunta alla sua ottava edizione è diventata una classica da ripetere ogni anno ed alla quale dedicarsi con particolare entusiasmo e competenza, sia per la diffusione della Classe sia per il valore degli equipaggi impegnati.
Quest’anno la regata è stata condotta da un Comitato di Regata con due giudici internazionali Fabio Barrasso e Luca Babini, coadiuvati da Enrico Vaccaro, Lanfranco Soma, Giovanni Salvini e Domenico Passardi.
Le tre giornate di regate si sono svolte in condizioni tipicamente autunnali.
Venerdì 12 ottobre il Comitato di Regata ha portato le barche nel canale tra Maccagno e Cannobio dove con vento dal quadrante Sud e di media intensità è riuscito a svolgere tre prove, al termine delle quali balza al comando della classifica provvisoria il fortissimo elvetico Rast Chris, che ha alle spalle due olimpiadi ed un gran numero di Campionati e regate internazionali.
Sabato 13 ottobre le previsioni meteo sono modificate da un inatteso e deciso vento di Tramontana, che rende la giornata dura ma entusiasmante anche perché il Comitato pone il campo di regata di fronte a Luino e le manovre degli equipaggi sono visibili al pubblico che segue la regata da terra.
Con condizioni di vento formato “Gullisara”, la barca Campione del Mondo timonata da Carlo Fracassoli con a bordo il nostro Giovanni Ferrari non ha rivali e coglie tre primi posti. Dopo la seconda giornata la classifica vede “Gullisara” al primo posto seguita ad 1 punto da “EFG Bank” timonata da Rast Chris ed a 8 punti da “Blu Moon” timonata da Flavio Favini.
Domenica 14 ottobre Segnale di Avviso alle ore 08.30 sperando in un residuo di vento da Nord. Le barche portate nel Canalone tra Maccagno e Cannobio, la speranza di qualche bava di vento ma nulla si è mosso sino alle 13.30, quando la situazione si è sbloccata ed è stato possibile portare a termine le ultime due prove, effettuate con una leggera Inverna.
La classifica generale finale vede al primo posto “Gullisara”, timonata da Carlo Fracassoli, al secondo posto “Blu Moon” timonata da Flavio Favini, entrambe dell’A.V.A.V. ed al terzo posto “EFG Bank” dello svizzero Rast Chris. Le barche sono divise da un solo punto.
Al primo posto della categoria Corinthian, come lo scorso anno, “Jeco Team” di Marco Cavallini del Circolo Velico Gargnano, proveniente da Lago di Garda.
La classifica completa è visibile sul sito www.avav.it
Degna di nota l’organizzazione dell’Associazione Velica Alto Verbano, sia in acqua nelle complesse operazioni di posa dei campi di regata e dell’assistenza, sia a terra per le operazioni di varo ed alaggio delle barche, per l’accoglienza riservata agli ospiti nella sede sociale. Nella serata di sabato 13 ottobre si è festeggiato l’equipaggio di “Gullisara”, barca Campione del Mondo 2102, dell’armatore Pino Comerio.
Alla premiazione erano presenti il Sindaco di Luino Andrea Pellicini, che ha portato il saluto e le sue congratulazioni da velista di lunga data, ed il consigliere Mario Contini.
Durante la premiazione il Presidente dell’A.V.A.V. Alberto Fiammenghi ha consegnato all’ing. Pino Comerio un trofeo in ricordo di quanto fatto per la vela in questi 30 anni.
Il Presidente dell’A.V.A.V. Alberto Fiammenghi ha inoltre ringraziato gli atleti per le belle regate disputate e tutti i soci che in questi giorni hanno collaborato per il successo della manifestazione.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro