Anche se le iscrizioni non hanno raggiunto i numeri dello scorso anno la Coppa Lino Favini per la Classe Melges 24’ organizzata dall’Associazione Velica Alto Verbano, valevole per la Ranking List della Classe e per la Coppa Italia per la categoria Corinthian, può considerarsi un notevole successo.
La regata, giunta alla sua ottava edizione è diventata una classica da ripetere ogni anno ed alla quale dedicarsi con particolare entusiasmo e competenza, sia per la diffusione della Classe sia per il valore degli equipaggi impegnati.
Quest’anno la regata è stata condotta da un Comitato di Regata con due giudici internazionali Fabio Barrasso e Luca Babini, coadiuvati da Enrico Vaccaro, Lanfranco Soma, Giovanni Salvini e Domenico Passardi.
Le tre giornate di regate si sono svolte in condizioni tipicamente autunnali.
Venerdì 12 ottobre il Comitato di Regata ha portato le barche nel canale tra Maccagno e Cannobio dove con vento dal quadrante Sud e di media intensità è riuscito a svolgere tre prove, al termine delle quali balza al comando della classifica provvisoria il fortissimo elvetico Rast Chris, che ha alle spalle due olimpiadi ed un gran numero di Campionati e regate internazionali.
Sabato 13 ottobre le previsioni meteo sono modificate da un inatteso e deciso vento di Tramontana, che rende la giornata dura ma entusiasmante anche perché il Comitato pone il campo di regata di fronte a Luino e le manovre degli equipaggi sono visibili al pubblico che segue la regata da terra.
Con condizioni di vento formato “Gullisara”, la barca Campione del Mondo timonata da Carlo Fracassoli con a bordo il nostro Giovanni Ferrari non ha rivali e coglie tre primi posti. Dopo la seconda giornata la classifica vede “Gullisara” al primo posto seguita ad 1 punto da “EFG Bank” timonata da Rast Chris ed a 8 punti da “Blu Moon” timonata da Flavio Favini.
Domenica 14 ottobre Segnale di Avviso alle ore 08.30 sperando in un residuo di vento da Nord. Le barche portate nel Canalone tra Maccagno e Cannobio, la speranza di qualche bava di vento ma nulla si è mosso sino alle 13.30, quando la situazione si è sbloccata ed è stato possibile portare a termine le ultime due prove, effettuate con una leggera Inverna.
La classifica generale finale vede al primo posto “Gullisara”, timonata da Carlo Fracassoli, al secondo posto “Blu Moon” timonata da Flavio Favini, entrambe dell’A.V.A.V. ed al terzo posto “EFG Bank” dello svizzero Rast Chris. Le barche sono divise da un solo punto.
Al primo posto della categoria Corinthian, come lo scorso anno, “Jeco Team” di Marco Cavallini del Circolo Velico Gargnano, proveniente da Lago di Garda.
La classifica completa è visibile sul sito www.avav.it
Degna di nota l’organizzazione dell’Associazione Velica Alto Verbano, sia in acqua nelle complesse operazioni di posa dei campi di regata e dell’assistenza, sia a terra per le operazioni di varo ed alaggio delle barche, per l’accoglienza riservata agli ospiti nella sede sociale. Nella serata di sabato 13 ottobre si è festeggiato l’equipaggio di “Gullisara”, barca Campione del Mondo 2102, dell’armatore Pino Comerio.
Alla premiazione erano presenti il Sindaco di Luino Andrea Pellicini, che ha portato il saluto e le sue congratulazioni da velista di lunga data, ed il consigliere Mario Contini.
Durante la premiazione il Presidente dell’A.V.A.V. Alberto Fiammenghi ha consegnato all’ing. Pino Comerio un trofeo in ricordo di quanto fatto per la vela in questi 30 anni.
Il Presidente dell’A.V.A.V. Alberto Fiammenghi ha inoltre ringraziato gli atleti per le belle regate disputate e tutti i soci che in questi giorni hanno collaborato per il successo della manifestazione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante