sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

AUDI

MedCup a riposo forzato

medcup riposo forzato
Tiziana Montalbano

Lo si sapeva che la giornata sarebbe stata difficile, le previsioni davano ancora meno vento di ieri, ma sino a poco prima delle 15.00 il Comitato di regata ha sperato di riuscire a far disputare la prova.
Alla fine si è dovuto arrendere ed issare la bandiera intelligenza su A (altra bandiera) annullando la regata.

Ovviamente, come sempre succede in queste situazioni, c’è una parte della flotta contenta, sicuramente Quantum Racing (USA), leader della generale del Circuito MedCup ed El Desafio (SPA) leader del Trofeo del Portogallo, e altri meno quale per esempio Bribon (SPA) che vede affievolirsi le possibilità di andare ad insidiare il team americano di Terry Hutchinson (USA).

E poi c’è la posizione di Matador (SPA) di Alberto Roemmers il cui tattico è Francesco Bruni (ITA) che da una parte è contentissimo di aver superato Artemis (SWE) nella generale del Circuito, ma dall’altro, dopo due secondi posti consecutivi, alla Regata Breitling e al Trofeo Regione di Murcia, vorrebbe mettere le mani sul Trofeo del Portogallo. Mancano comunque ancora 5 regate e tutto è ancora possibile.

Le regate del Trofeo del Portogallo, sesta ed ultima tappa del Circuito Audi MedCup 2008, continueranno domani, venerdì 19 settembre, con tre prove a bastone (bolina – poppa) la cui partenza è fissata sempre per le ore 13:00 (ora locale). Le previsioni per domani e dopo domani sono di un vento di 10-12 nodi. I vincitori del Trofeo del Portogallo e del Circuito Audi MedCup 2008 saranno premiati sabato sera nel corso della cena di gala.

Dichiarazioni.
Ignacio Triay (SPA), Project Manager e trimmer del Bribón
“Il risultato è che non aver regatato oggi rende le cose ancora più difficili per noi nel tentativo di recuperare punti su Quantum nella generale del Circuito Audi MedCup, ma lo stesso vale per Matador e Artemis nei nostri confronti. Per quando riguarda il Trofeo del Portogallo siamo a 8 punti dal leader El Desafio e la costiera era una opportunità fantastica per cercare di recuperare molti punti, invece non è stato possibile. Vediamo se domani sarà possibile farlo.”

María Torrijo, responsabile del Comitato di Regata
“Speravamo in un vento da Sud, come quello di ieri, però è entrato un levante che ha fatto da tappo. Da questo momento c’è stata una calma totale, con nebbia. Domani e dopodomani è nostra intenzione far disputare altre prove sulle boe.”

Trofeo del Portogallo
Classifica generale provvisoria dopo 5 prove
(Posto, Barca, Nazionalità, P1, P2,P3,P4,P5, Punt. tot)
1° El Desafio SPA (10,2,3,7,3, 25)
2° Matador SPA (8,5,10,1,2, 26)
3° Quantum Racing USA (4,8,1,6,10, 29)
4° Platoon p.by Team Germany GER (11,10,8,2,1, 32)
5° Synergy RUS (9,1,4,14,5, 33)
6° Bribón SPA (1,11,12,5,4, 33)
7° Audi Q8 ITA (2,9,2,15,4, 34)
8° CXG Corporación Caixa Galicia SPA (7,3,9,3,13, 35)
9° Mutua Madrileña SPA (12,4,5,8,9, 38)
10° Artemis SWE (5,7,13,11,8, 44)
Risultati completi: http://2008.medcup.org/results/venue.php?trophy=6

Circuito Audi MedCup 2008
Risultati dopo 50 prove, Alicante, Marsiglia, Cagliari, Maiorca, Cartagena e Portimao
(Posto, Barca, Nazionalità, Punteggio totale
1° Quantum Racing USA 244
2° Bribón SPA 289,2
3° Matador SPA 313
4° Artemis SWE 315
5° Platoon by Team Germany GER 342
6° Mutua Madrileña SPA 363,4
7° El Desafío SPA 377
8° CxG Corporación Caixa Galicia SPA 439,6
9° Audi Q8 ITA 485
10° Mean Machine MON 565


18/09/2008 20:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci