Nella splendida cornice del Museo della Marineria di Cesenatico, sabato 22 febbraio si è svolta la cerimonia di premiazione dedicata ai velisti dell’XI Zona della Federazione Italiana Vela (Emilia Romagna) che nel 2013 si sono distinti per i risultati sportivi conseguiti sui campi di regata nazionali e internazionali. Presente il vice presidente della FIV, Francesco Ettorre, il quale ha espresso ammirazione per l’attività del comitato territoriale emiliano romagnolo e dei circoli velici che la compongono a Donatello Mellina, presidente dell’XI Zona. Testimonial d’eccezione, lo skipper di Luna Rossa Max Sirena, che ha premiato uno a uno tutti i velisti dell’anno. ‘I miei genitori avevano un albergo e io passavo tutto il giorno in spiaggia, inevitabile l’incontro con il mare’ ha esordito Sirena esortando poi i genitori dei giovani atleti a ‘Non spingere per il risultato, perché per quello c’è sempre tempo, l’importante è la passione’. Infine, ha ribadito l’importanza dell’attività federale per i giovani atleti ‘Come testimonia il successo di Miami’ (4 medaglie per gli azzurri nella tappa americana dell’ISAF Sailing World Cup, Ndr)’.
Ecco il palmarés anno 2013 dei velisti dell’XI Zona.
- World 470 Master Cup (La Rochelle, Francia, 27 luglio – 3 agosto): medaglia di bronzo al prodiere Zampolini Federico (CN Cattolica).
- Ioda European Championship (Balatonföldvár, Ungheria, 26 giugno- 7 luglio): medaglia di bronzo per Luca Valentino (CV Cesenatico)
- Coupe D’Europe Universitaire (Cherbourg, Francia, 11-17 marzo): 3° posto per Riccardo Mellina (CV Cesenatico) timoniere dell’equipaggio CUS Bologna.
- Campionato Italiano Assoluto Match Race (Marina di Ravenna, 3-6 ottobre): 1° classificato Jacopo Pasini (CV Ravennate) in equipaggio con Federico Pasini, Carlo Mazzini e Manuele Pasotti.
- Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo (Follonica, 4-8 settembre): negli Optimist, medaglia d’oro per Luca Valentino (CV Cesenatico). Nei Laser Radial, 3° classificato U-19 Linnea Valeri (CN Cervia). Classe Tecno: 2° classificato U-15 Andrea Berni (Adriatico Wind Club) e 3° posto U-13 per la collega Matilde Bianconcini.
- Coppa Primavela (Marina del Campo, 31 agosto – 3 settembre) 1° classificato Joi Lasse Werpers (CN Cervia).
- Campionati Nazionali Giovanili classi in doppio (Marina degli Aregai, 25-30 agosto): nei 420, 3° assoluto nei 420 per Gianmaria Caiconti ed Edoardo Portoraro (CV Ravennate), 3° femminile per Karen Simoni (CN Cervia) e Aurora Migani (CN Rimini).
- Campionato Master 2013 Laser (Livorno, 11-13 ottobre): 1° classificato cat. Apprentice Federico Bressan (CN Cervia).
- Coppa dei Campioni (Gaeta, 1-3 novembre): Nicolò Gueltrini (CN Cervia) e Riccardo Bendandi (CV Ravennate), nell’ordine 1° e 2° Classificato U-17 classe Laser Radial; Mirco Minotti (CN Cervia) 3° classificato classe olimpica Standard.
- Campionato Nazionale Femminile Classe 420 (Bari, 1-3 novembre): 3° posto per Sofia Giondi (CN Cervia) e Giulia Gatta (CN Savio).
- Campionato Nazionale Match race U-19 (San Benedetto del Tronto, 12-15 settembre): 2° posto per l’equipaggio di Luca Rosetti, Nicolò Gueltrini, Marco Telesca, Claudio Natale (CN Cervia).
Assegnati anche i premi agli atleti che si sono aggiudicati i campionati zonali: Laser Standar, Francesco De Boni (CV Punta Marina); Laser Radial, Luca Rosetti e Linnea Valeri; Laser 4.7, Marco Telesca e Francesca Valentini (CV Punta Marina); Snipe, Filippo Perdisa (CN Cervia) e Aimone Fabbri (CN Riccione); 420, Francesca Campri e Giulia Gatta (CN Savio). Negli Otpmisti, Alessandro Caldari (CN Cesenatico) 1° juniores delle selezioni; Camilla Asioli (CV Punta Marina) 1° juniores delle tre zonali; specularmente nei cadetti e nei 2004: nell’ordine, Federico Caldari (CN Cesenatico) ed Edoardo Boca (CV Ravennate) e Tommaso Fabbri (CN Cervia) e Maxime Winand (CV Punta Marina).
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno