giovedí, 18 settembre 2025

MIDDLE SEA RACE

Matteo Miceli e la maledizione delle spadare

matteo miceli la maledizione delle spadare
Red

VELA, Malta - Si conclude a Palermo la Middle Sea Race di Matteo Miceli e dell'equipaggio del suo Este 40. Nella serata di ieri, verso le 23:00, il bulbo dell'imbarcazione si è impigliato in alcune spadare che ne hanno limitato la manovrabilità e, soprattutto, ridotto sensibilmente la velocità. "Era come se fossimo tenuti al guinzaglio - ha dichiarato Matteo Miceli che sta raggiungendo Palermo - e avevamo grossi problemi di governabilità della barca in una notte da incubo con vento a 30 nodi e raffiche che sfioravano i 50. Abbiamo anche rotto due drizze e il motore, con l'elica avvolta nelle reti, ci ha creato problemi e non riuscivamo a ricaricare le batterie. Fino a questa mattina alle prime luci dell'alba non abbiamo potuto far nulla. Non appena la visibilità lo ha consentito - prosegue Miceli - ci siamo messi a secco di vele e mi sono tuffato tagliando le reti con un coltello. E non ho trovato solo le reti, ma anche quattro gavitelli. Ma i danni che abbiamo subito stanotte non ci consentono di continuare con la necessaria sicurezza ed abbiamo deciso per il ritiro. Mi spiace perché con il vento forte avevamo cominciato una bella rimonta che dopo Stromboli ci aveva portato nelle prime posizioni della nostra classe".
"Quella delle spadare è una pratica che deve cessare - argomenta Chiara Zarlocco, presidente dello Yacht Club Favignana, circolo per il quale gareggia Matteo Miceli - Non è la prima volta che delle barche in regata incappano in questo tipo di inconveniente che può risultare anche pericoloso se le condizioni meteo sono avverse. Ma il vero problema sono i danni che queste reti provocano, perché non servono a pescare i pesci spada, come il loro nome suggerirebbe, ma rimangono impigliati in queste trappole mortali anche squali, delfini, tartarughe e capodogli.
Queste reti arrivano a uccidere anche 10.000 cetacei in un anno, con capodogli e delfini che, non riuscendo più ad emergere, muoiono per soffocamento. Le spadare sono la prima causa di morte per questi animali. Le Nazioni Unite le hanno proibite da 16 anni e l'Unione Europea da sei, ma nonostante i grandi sforzi della Guardia Costiera che effettua sequestri di centinaia di chilometri di reti ogni anno, questa pratica barbara non riesce a essere debellata".


19/10/2009 15:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci