VELA, Malta - Si conclude a Palermo la Middle Sea Race di Matteo Miceli e dell'equipaggio del suo Este 40. Nella serata di ieri, verso le 23:00, il bulbo dell'imbarcazione si è impigliato in alcune spadare che ne hanno limitato la manovrabilità e, soprattutto, ridotto sensibilmente la velocità. "Era come se fossimo tenuti al guinzaglio - ha dichiarato Matteo Miceli che sta raggiungendo Palermo - e avevamo grossi problemi di governabilità della barca in una notte da incubo con vento a 30 nodi e raffiche che sfioravano i 50. Abbiamo anche rotto due drizze e il motore, con l'elica avvolta nelle reti, ci ha creato problemi e non riuscivamo a ricaricare le batterie. Fino a questa mattina alle prime luci dell'alba non abbiamo potuto far nulla. Non appena la visibilità lo ha consentito - prosegue Miceli - ci siamo messi a secco di vele e mi sono tuffato tagliando le reti con un coltello. E non ho trovato solo le reti, ma anche quattro gavitelli. Ma i danni che abbiamo subito stanotte non ci consentono di continuare con la necessaria sicurezza ed abbiamo deciso per il ritiro. Mi spiace perché con il vento forte avevamo cominciato una bella rimonta che dopo Stromboli ci aveva portato nelle prime posizioni della nostra classe".
"Quella delle spadare è una pratica che deve cessare - argomenta Chiara Zarlocco, presidente dello Yacht Club Favignana, circolo per il quale gareggia Matteo Miceli - Non è la prima volta che delle barche in regata incappano in questo tipo di inconveniente che può risultare anche pericoloso se le condizioni meteo sono avverse. Ma il vero problema sono i danni che queste reti provocano, perché non servono a pescare i pesci spada, come il loro nome suggerirebbe, ma rimangono impigliati in queste trappole mortali anche squali, delfini, tartarughe e capodogli.
Queste reti arrivano a uccidere anche 10.000 cetacei in un anno, con capodogli e delfini che, non riuscendo più ad emergere, muoiono per soffocamento. Le spadare sono la prima causa di morte per questi animali. Le Nazioni Unite le hanno proibite da 16 anni e l'Unione Europea da sei, ma nonostante i grandi sforzi della Guardia Costiera che effettua sequestri di centinaia di chilometri di reti ogni anno, questa pratica barbara non riesce a essere debellata".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati