Terzo giorno di regate in Malesia per il World Match Race Tour che continua a vedere in testa l’inglese Ian Williams. La grande sorpresa della giornata di ieri, però, è stata l'ottima performance dello svizzero Eric Monnin, cui ora manca un solo punto per eliminare Phil Robertson e andare in semifinale.
Eric ha saputo interpretare al meglio un vento che ha fatto i capricci per tutto il giorno, inanellando sei vittorie su sei. E questo dopo aver ottenuto solo due punti nei primi due giorni.
Dopo essersi assicurato un posto nei quarti di finale terminando i round robin al terzo posto, il campione in carica della Monsoon Cup, Phil Robertson, ha infatti scelto Eric Monnin come avversario. Una scelta che forse rimpiangerà, visto che nello scontro diretto sta perdendo 2 a 0. Se a Monnin è riuscito tutto, non si può dire la stessa cosa per il neozelandese.
Come previsto, i due skipper locali sono stati eliminati giovedi. Jeremy Koo e Maxi Soh sono stati raggiunti dai due skipper svedesi, Bjorn Hansen, e Johnie Berntsson, che hanno permesso ai due francesi, Mathieu Richard e Pierre-Antoine Morvan, di qualificarsi per i quarti di finale. Verso la fine della fase di qualificazione, è finalmente avvenuto il duello tanto atteso tra Ian Williams e Taylor Canfield, i due skipper che dominano la classifica, risoltosi in favore del primo anche se Canfield ha saputo mettere pressione sullo skipper britannico. Canfield ha scelto Pierre-Antoine Morvan come avversario nei quarti di finale e conduce per 2-0. Monnin sta battendo con lo stesso punteggio Robertson, così come Williams contro David Gilmour. Parità invece (1-1) tra Mathieu Richard e Keith Swinton.
Round Robin
1 Ian Williams (GBR) GAC Pindar 10-1
2 Taylor Canfield (ISV) US One 10-0
3 Phil Robertson (NZL) WAKA Racing 8 (7.5)-3 (penalità 0,5 punti)
4 Mathieu Richard (FRA) LunaJets 7-4
5 Pierre-Antoine Morvan (FRA) Vannes Agglo Sailing Team 6-5
6 Eric Monnin (SUI) Team SailBox 6-5
7 Keith Swinton (AUS) Team Alpari FX 6 (5)-5 (penalità 1 punto)
8 David Gilmour (AUS) Team Gilmour 5-6
9 Björn Hansen (SWE) Hansen Sailing Team 4-7
10 Johnie Berntsson (SWE) Stena Sailing Team 3-8
11 Maximilian Soh (SIN) Team Red Dot 1-10
12 Jeremy Koo (MAS) Sime Darby Foundation / 1 Malaysia Match Racing Team 0 (-0.5)-11 (penalità 0,5 punti)
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi