sabato, 8 novembre 2025

SCARLINO

Match Race Scarlino, vince il britannico Ali Hall

match race scarlino vince il britannico ali hall
red

Grande agonismo al Match Race di Grado 3, organizzato nel week end scorso dal Club Nautico Scarlino. I 9 equipaggi, provenienti da Gran Bretagna, Grecia, Svizzera e Italia, hanno dato vita a match molto tirati, in ottime condizioni meteomarine con una brezza tra gli 8 e i 12 nodi, sia sabato che domenica. Condizioni ideali per la pratica dell'uno contro uno. Le regate si sono scolte a bordo di 6 imbarcazioni classe First 7.5 lunghe 7,5 metri messe a disposizione dal Club Nautico Scarlino.


Ottima regia del Comitato di Regata, con Presidente Franca Venè, Luisa Franza e Carlo Tosi. Chief Umpire (arbitro in acqua) Gianni Restano, coadiuvato da Alfredo Ricci (entrambi giudici internazionali impegnati anche in Coppa America) e da Ylenia Ciummei, Riccardo Cosimi, Gianluca Ferraro e Beppe Lallai. La scelta degli arbitri è stata gestita dal Caposezione Ufficiali di Regata della II Zona, Beppe Lallai.


Dopo 36 match più semifinali e finali suddivise in due giorni, si è laureato vincitore il team britannico timonato da Ali Hall, al 54mo posto nella ranking list mondiale che si è distaccato di misura da tutti gli altri concorrenti. Al secondo posto il team italiano di Fabio Amoretti (LNI), al terzo il britannico Andrew Shaw.


Durante la premiazione Hall ha voluto prendere la parola per ringraziare personalmente l'organizzazione, dicendo di essersi trovati benissimo nelle acque della Maremma, sia come condizioni climatiche che come qualità del Comitato di Regata.


La classifica:


  • 1. Ali Hall (GBR)
  • 2. Fabio Amoretti (ITA)
  • 3. Andrew Shaw (GBR)
  • 4. Fabrizio Onofri (ITA)
  • 5. Marco Milan (SUI)
  • 6. Theodore Tsoulfas (GRE)
  • 7. Giovanni Segnini (ITA)
  • 8. Francesco Serena (ITA)
  • 9. Pardini Roberto (ITA)

Dal 22 al 25 ottobre si terrà a La Marina di Scarlino il Campionato Assoluto Match Race, uno spettacolo avvincente che potrà anche essere seguito da terra dalla diga foranea del porto


16/06/2009 16:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci