Vela, Match Race - Otto sono stati i voli disputati questo lunedi durante il primo giorno della tappa svedese del World Match Racing Tour. Le condizioni erano ideali, con un vento di 12-15 nodi. Sono stati i team che vengono dall’altra parte del mondo a dominare la classifica. Phil Robertson e Keith Swinton hanno vinto, infatti, tutti e cinque i duelli della giornata.
Tra i più belli, quelli che hanno opposto lo svedese Johnie Berntsson a Phil Robertson, che racconta queste sua vittoria perfetta”: Ci siamo toccati all'inizio e ci hanno dato una penalità. Siamo stati dietro per gran parte della gara. Li abbiamo raggiunti alla seconda boa di bolina e abbiamo messo loro pressione. Hanno cercato di strambare prima di noi, ma siamo riusciti a effettuare la nostra penalità e a prendere il comando della gara. Una vittoria perfetta!”
Parliamo un po’ anche di Italia e di Luna Rossa. Francesco Bruni ha vinto tutte e tre le prove disputate, affrontando anche i due veterani del circuito, Ed Baird e Magnus Holmberg.
Classifica
Keith Swinton (AUS) Team Alpari FX 5-0
Phil Robertson (NZL) Waka Racing 5-0
Ian Williams (GBR) GAC Pindar 5-1
Francesco Bruni (ITA) Luna Rossa 3-0
Nicolai Sehested (DEN) Trefor Match Racing 3-3
Mathieu Richard (FRA) LunaJets 1-2
Ed Baird (USA) Quantum Racing 1-3
Magnus Hoimberg (SWE) Team Magnus Holmberg 1-5
Björn Hansen (SWE) Hansen Sailing Team 1-2
Joachim Aschenbrenner (DEN) Team Trifork 0.5-0
Johnie Berntsson (SWE) Stena Sailing Team 0.5-4
David Gilmour (ASU) Team Gilmour 0-1
Taylor Canfield (ISV) USone 0-3
Viktor Ogeman (SWE) Team Accure 0-3
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat