Jacopo Pasini si è riconfermato “Campione Nazionale Match Race”, vincendo 3 prove nell’ultima giornata. Il timoniere ravennate è stato protagonista indiscusso della "Yacht Med Cup - Campionato Nazionale Match Race", evento organizzato dallo Yacht Club Gaeta E.V.S. nell'ambito dello Yacht Med Festival, il momento di incontro per gli operatori dell'economia marittima (Gaeta, 21- 29 aprile).
Grazie al vento sostenuto e costante (Sud Ovest, 14 nodi), al sole e al mare quasi calmo, i concorrenti in lizza per il titolo tricolore hanno disputato, nella stessa giornata, semifinali e finali.
L'epilogo del Campionato, vinto per il secondo anno consecutivo da Pasini, ha visto sul secondo e terzo gradino del podio rispettivamente il timoniere tranese Valerio Galati e l'altro ravennate in gara, Francesco Ivaldi.
Grande festa per il “Palio del Mare”, che si è svolto ieri pomeriggio nel Golfo di Gaeta, al termine del Match Race. I primi 6 equipaggi della classifica generale del Campionato Nazionale hanno gareggiato in una regata di flotta per Match 25 che abbinava a ogni imbarcazione una città marinara della Provincia di Latina (Fondi, Formia, Gaeta, Itri, Scauri-Minturno, Sperlonga), volta alla promozione della vela e delle peculiarità del territorio. Dopo 2 combattute regate nello specchio d’acqua antistante la città vecchia, ravvivate dalla colorata tifoseria assiepata sul lungomare, il Trofeo è andato a “Città di Scauri-Minturno” (Pasini), che ha tagliato l'arrivo davanti a “Città di Itri” (Ivaldi) e “Città di Fondi” (Miele).
“Questa iniziativa ha destato l’entusiasmo di tutti i rappresentanti delle Amministrazioni Comunali, ospiti dei rispettivi team - il commento di Luca Simeone, Vicepresidente dello YC Gaeta E.V.S: e ideatore della manifestazione – Il Palio del Mare rappresenta il primo step per la realizzazione di un campionato di vela intercomunale, che auspichiamo possa in futuro coinvolgere tutta la Regione”.
L'attività agonistica del club gaetano proseguirà il 29 aprile con il “Trofeo Punta Stendardo”, prestigiosa competizione riservata alle imbarcazioni d'altura delle categorie ORC International e IRC. La regata, organizzata in collaborazione con l’Unione Italiana Vela d'Altura (UVAI) e la Base Nautica Flavio Gioia, valida come selezione per i Campionati Italiani, si concluderà il 1 maggio.
Attese oltre 40 imbarcazioni tra le più titolate d'Italia, tra cui spicca il nome di “Fra Diavolo”, armato da Vincenzo Addessi, presidente dello YC Gaeta E.V.S. Un binomio che ha alle spalle due titoli italiani di categoria e che mira, in occasione di questa gara, a ripetere il successo delle scorse 4 edizioni.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter