lunedí, 10 novembre 2025

MATCH RACE

Match Race: il titolo italiano va a Jacopo Pasini

match race il titolo italiano va jacopo pasini
redazione

Jacopo Pasini si è riconfermato “Campione Nazionale Match Race”, vincendo 3 prove nell’ultima giornata. Il timoniere ravennate è stato protagonista indiscusso della "Yacht Med Cup - Campionato Nazionale Match Race", evento organizzato dallo Yacht Club Gaeta E.V.S. nell'ambito dello Yacht Med Festival, il momento di incontro per gli operatori dell'economia marittima (Gaeta, 21- 29 aprile).

Grazie al vento sostenuto e costante (Sud Ovest, 14 nodi), al sole e al mare quasi calmo, i concorrenti in lizza per il titolo tricolore hanno disputato, nella stessa giornata, semifinali e finali.

L'epilogo del Campionato, vinto per il secondo anno consecutivo da Pasini, ha visto sul secondo e terzo gradino del podio rispettivamente il timoniere tranese Valerio Galati e l'altro ravennate in gara, Francesco Ivaldi.

Grande festa per il “Palio del Mare”, che si è svolto ieri pomeriggio nel Golfo di Gaeta, al termine del Match Race. I primi 6 equipaggi della classifica generale del Campionato Nazionale hanno gareggiato in una regata di flotta per Match 25 che abbinava a ogni imbarcazione una città marinara della Provincia di Latina (Fondi, Formia, Gaeta, Itri, Scauri-Minturno, Sperlonga), volta alla promozione della vela e delle peculiarità del territorio. Dopo 2 combattute regate nello specchio d’acqua antistante la città vecchia, ravvivate dalla colorata tifoseria assiepata sul lungomare, il Trofeo è andato a “Città di Scauri-Minturno” (Pasini), che ha tagliato l'arrivo davanti a  “Città di Itri” (Ivaldi) e “Città di Fondi” (Miele).

“Questa iniziativa ha destato l’entusiasmo di tutti i rappresentanti delle Amministrazioni Comunali, ospiti dei rispettivi team  - il commento di Luca Simeone, Vicepresidente dello YC Gaeta E.V.S: e ideatore della manifestazione – Il Palio del Mare rappresenta il primo step per la realizzazione di un campionato di vela intercomunale, che auspichiamo possa in futuro coinvolgere tutta la Regione”.

L'attività agonistica del club gaetano proseguirà il 29 aprile con il “Trofeo Punta Stendardo”, prestigiosa competizione riservata alle imbarcazioni d'altura delle categorie ORC International e IRC. La regata, organizzata in collaborazione con l’Unione Italiana Vela d'Altura (UVAI) e la Base Nautica Flavio Gioia, valida come selezione per i Campionati Italiani, si concluderà il 1 maggio.

Attese oltre 40 imbarcazioni tra le più titolate d'Italia, tra cui spicca il nome di “Fra Diavolo”, armato da Vincenzo Addessi, presidente dello YC Gaeta E.V.S. Un binomio che ha alle spalle due titoli italiani di categoria e che mira, in occasione di questa gara, a ripetere il successo delle scorse  4 edizioni.


28/04/2012 16:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci