Vela, Match Race - C'è grande attesa, nel mondo della vela azzurra, per il Campionato Italiano Match Race, organizzato dallo Yacht Club Gaeta E.V.S., che andrà in scena dal 25 al 28 aprile nel Golfo più famoso della Provincia di Latina.
L'evento, che torna per il secondo anno consecutivo nelle acque del basso Lazio, ha ricevuto dall'International Sailing Federation (ISAF) la qualifica "grado 3" e coinvolgerà i migliori timonieri nazionali, suddivisi nelle categorie maschile, juniores e femminile.
Il livello dei concorrenti, 15 in tutto, provenienti da ogni parte d'Italia, promette ingaggi serrati e regate spettacolari: tra i “big” in lizza per il titolo, Francesco Marrai, due volte campione del mondo della classe Laser Standard juniores, Jacopo Pasini, campione nazionale uscente, l'olimpionico gaetano Nando Colaninno, portacolori della Sezione Vela Fiamme Gialle, e Francesco Ivaldi, fratello minore di Michele e Matteo, che hanno già scritto alcuni capitoli della storia velica italiana tra classi olimpiche e Match Race.
Il bando di regata prevede competizioni su un percorso a bastone (start-bolina-poppa-bolina-poppa-arrivo); il format del campionato, invece, è organizzato con il round robin unico, opzione che consente a ogni concorrente di scontrarsi almeno una volta con tutti gli altri avversari. Le semifinali e le finali per il 3° e 4° posto saranno al meglio delle 3 regate, mentre le finali per il 1° e il 2° posto, in programma sabato 28, si disputeranno al meglio delle 5 prove.Il Match 25, veloce monotipo per 4-5 persone progettato dal timoniere Paolo Cian, sarà l'imbarcazione ufficiale del campionato.
Oltre all’ intenso momento agonistico, il Campionato Italiano Match Race sarà anche un'occasione di visibilità per il territorio. Dopo le finali, i Match 25 disputeranno il “Palio del Mare”, una regata di flotta che farà scontrare equipaggi portacolori dei borghi marinari della Provincia di Latina.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"