Vela, Match Race - La pioggia e la conseguente assenza di vento non ha permesso la disputa di ulteriori regate al Campionato Nazionale Femminile BMW Match Race di Ledro. Le classifiche dunque rimangono invariate rispetto a ieri e Federica Wetzl (SV Barcola Grignano - più volte campionessa nazionale Optimist qualche anno fa, e successivamente un 6° al mondiale 420, un 3° all'Europeo Juniores) si aggiudica con le compagne Alessandra Angelini e Marta Parladori (sua prodiera nel 420) la vittoria davanti a Camilla Marino (argento ai mondiali 420 del 2009), coaudiuvata da Francesca Scognamillo e Camilla De Rosa. Terzo posto per Silvia Zennaro, in equipaggio con Della Da Mosto e Rossella Losito. Quarta Cristina Celli (terza al mondiale 420 del 2010) con Carmen Pardo e Silvia Morini.
"Siamo contente di aver vinto quasi tutti i match in condizioni di vento non facili- ha commentato la Wetzl - e quindi di andare a giocarci il primo step di selezione a Formia. A queste qualifiche olimpiche ci pensavamo dall'anno scorso; ora che i programmi federali e le selezioni sono note, si fa sul serio e dobbiamo cercare di migliorarci"
Queste prime quattro timoniere si sono così qualificate per il Campionato Italiano Classi Olimpiche, previsto a Formia dal 24 al 26 settembre (per la prima volta sulla linea di partenza con le barche olimpiche Match Race Elliott 6.0), unendosi alle già qualificate Cristiana Monina e Lorenza Mariani.
Paola Mora presidente dell'Associazione Vela Lago di Ledro: "Con questo Campionato femminile chiudiamo 3 settimane di impegno notevole dato che prima abbiamo organizzato gli Europei a Squadre Optimist, poi il Grado 1 Femminile e ora il Campionato Femminile BMW Match Race; Per quest'ultimo evento c'è la soddisfazione di aver ospitato giovani equipaggi, nuove speranze del Match Race femminile che sono venute a regatare a Ledro con tanto entusiasmo. Abbiamo fatto 56 match, un Round Robin completo, poi la pioggia battente ci ha fermato". Ci ha fatto anche piacere la visita del vice-presidente dell'ISAF Erik Tulla, che è passato da Ledro"- ha concluso l'instancabile Presidente.
Appuntamento dunque per il CICO con la new entry del Match race Femminile, quale nuova classe olimpica.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata