Marsiglia, Francia – 29 settembre: si è concluso oggi nelle acque di Marsiglia, il Match Race de France, sesta tappa dell’Alpari World Match Racing Tour 2012. A vincere il fuoriclasse inglese Ian Williams che ha battuto in finale il neozelandese William Tiller. Terzo conclude l’australiano Keith Swinton che ha battuto nello scontro diretto il neozelandese Laurie Jury.
Simone Ferrarese chiude al settimo posto, lasciandosi alle spalle tra gli altri lo svedese Björn Hansen, secondo in classifica provvisoria nel circuito, e il neozelandese Adam Minoprio tornato al match race dopo la partecipazione all’ultima edizione della Volvo Ocean Race. In gara a Marsiglia anche la campionessa olimpica di match race Tamara Echegoyen, che ha concluso all’ultimo posto pagando ovviamente la sfida con i migliori equipaggi maschili.
Simone Ferrarese ha commentato: “Quello di Marsiglia è stato un campo di regata molto difficile e, nel complesso si è trattato di una tappa molto impegnativa, dove anche team come quello di Hansen, numero due al monto di match race, hanno pagato l’instabilità del vento e delle condizioni.
Questa settimana ci ha insegnato molto e voglio ringraziare il mio equipaggio che ha regatato nel migliore dei modi. Il 26 settembre è uscita la nuova ranking list di match race, siamo saliti al 12esimo posto, migliorando di ben 5 posizioni in pochi mesi, a dimostrazione che il team sta lavorando bene e che i risultati stanno arrivando.”
Al link che segue è possibile vedere il video delle regate Ferrarese Racing Team al Match Race de France:
http://www.youtube.com/watch?v=HBeo7IupAuQ&feature=youtu.be
Simone Ferrarese tornerà in regata per il Campionato Europeo di Match Race che si svolgerà dal 5 al 9 ottobre a Bayona, in Spagna, e che sarà ospitato dal Monte Real Club de Yates de Bayona (http://www.eurosaf.org)
Il team parteciperà poi alla Monsoon Cup, ultima tappa dell’Alpari World Match Racing Tour, che si svolgerà dal 4 al 9 dicembre a Pulau Duyong, località poco conosciuta prima dell’arrivo del Tour, situata sulla costa orientale della Malesia (http://www.monsooncup.com.my)
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata