Si è concluso con una lunga giornata in attesa del vento, il 1° Bracciano Match Race, l'evento che ha portato la vela-spettacolo sul lago di Roma, con imbarcazioni della ex classe olimpica Soling. Dopo l'esordio di sabato, con 5 match disputati con vento leggero di Ponente, la seconda giornata è trascorsa in gran parte senza vento. Ma l'attesa è stata premiata, e nel pomeriggio un Maestrale di 10-12 nodi ha consentito di portare a termine l'intero Round Robin che ha definito la classifica finale. Tutte le sfide della finale di domenica sono state molto combattute con duelli ravvicinati e distacchi minimi, facendo vedere le potenzialità di spettacolo del Match Race, tra penalità e arrivi in volata, nei quali il Soling si è confermato barca ideale.
La vittoria finale è andata a Cristiana Monina (Club Nautico Roma, Ostia), nome della vela italiana, specialista del match race e già protagonista di una campagna olimpica nella classe Yngling, qui in equipaggio con Alessandro e Amerigo Guardagli, della famiglia proprietaria del cantiere Comar. Al secondo posto Federica Fornelli (Associazione Velica Bracciano), giovane regatante di 470, assistita per l'occasione da Pierluigi Fornelli, tailer del team di Paolo Cian, due Coppa America disputate con Mascalzone Latino e Shosholoza e attuale n. 3 della Ranking List mondiale. A bordo anche Edoardo Fornelli. Terzo posto della classifica per Saverio Ramirez (Circolo Vela Roma, Anzio), in testa alla classifica del campionato zonale e tra i top-100 della ranking mondiale, in equipaggio con Tommaso Bo Mignoli e Urbano Tuccimei. Quarto posto per l'equipaggio esordiente assoluto dell'AVB formato da Carlo Ristori, Vincenzo Oliverio e Stefano Capozzi, che ha preceduto al quinto posto Maurizio Galanti (LNI Ostia) con Federico Savoia e Andrea Mangiaracina).
"Si è trattato di un esordio nel mondo del Match Race - ha commentato il presidente dell'AVB Franco Capozzi - e siamo contenti di come è andata. Ora vogliamo continuare e migliorarci".
Il 1° Bracciano Match Race è stato ottimamente orchestrato dal chief-umpire toscano Giuseppe Lallai, assistito dagli arbitri Fabio Palermi, Alessio Picciotti e Paolo Amicarelli, mentre il Comitato di Regata è stato presieduto da Luigi Cuccotti e composto da Francesco Sette e Osvaldo Pierucci.
La classifica finale: 1. Monina (3-1); 2. Fornelli (3-1); 3. Ramirez (2-2); 4. Ristori (1-3); 5. Galanti (1-3)
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino