lunedí, 15 settembre 2025

MATCH RACE

Match Race: a Bracciano si impone Cristiana Monina

match race bracciano si impone cristiana monina
red

Si è concluso con una lunga giornata in attesa del vento, il 1° Bracciano Match Race, l'evento che ha portato la vela-spettacolo sul lago di Roma, con imbarcazioni della ex classe olimpica Soling. Dopo l'esordio di sabato, con 5 match disputati con vento leggero di Ponente, la seconda giornata è trascorsa in gran parte senza vento. Ma l'attesa è stata premiata, e nel pomeriggio un Maestrale di 10-12 nodi ha consentito di portare a termine l'intero Round Robin che ha definito la classifica finale. Tutte le sfide della finale di domenica sono state molto combattute con duelli ravvicinati e distacchi minimi, facendo vedere le potenzialità di spettacolo del Match Race, tra penalità e arrivi in volata, nei quali il Soling si è confermato barca ideale.

La vittoria finale è andata a Cristiana Monina (Club Nautico Roma, Ostia), nome della vela italiana, specialista del match race e già protagonista di una campagna olimpica nella classe Yngling, qui in equipaggio con Alessandro e Amerigo Guardagli, della famiglia proprietaria del cantiere Comar. Al secondo posto Federica Fornelli (Associazione Velica Bracciano), giovane regatante di 470, assistita per l'occasione da Pierluigi Fornelli, tailer del team di Paolo Cian, due Coppa America disputate con Mascalzone Latino e Shosholoza e attuale n. 3 della Ranking List mondiale. A bordo anche Edoardo Fornelli. Terzo posto della classifica per Saverio Ramirez (Circolo Vela Roma, Anzio), in testa alla classifica del campionato zonale e tra i top-100 della ranking mondiale, in equipaggio con Tommaso Bo Mignoli e Urbano Tuccimei. Quarto posto per l'equipaggio esordiente assoluto dell'AVB formato da Carlo Ristori, Vincenzo Oliverio e Stefano Capozzi, che ha preceduto al quinto posto Maurizio Galanti (LNI Ostia) con Federico Savoia e Andrea Mangiaracina).

 "Si è trattato di un esordio nel mondo del Match Race - ha commentato il presidente dell'AVB Franco Capozzi - e siamo contenti di come è andata. Ora vogliamo continuare e migliorarci".

Il 1° Bracciano Match Race è stato ottimamente orchestrato dal chief-umpire toscano Giuseppe Lallai, assistito dagli arbitri Fabio Palermi, Alessio Picciotti e Paolo Amicarelli, mentre il Comitato di Regata è stato presieduto da Luigi Cuccotti e composto da Francesco Sette e Osvaldo Pierucci.


La classifica finale: 1. Monina (3-1); 2. Fornelli (3-1); 3. Ramirez (2-2); 4. Ristori (1-3); 5. Galanti (1-3)


29/06/2009 16:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci