Sabato con vento debole e pioggia ad Hamilton (Bermuda) dove si sta svolgendo la semifinale della Gold Cup. Condizioni non facil, con rotazioni del vento anche di 180° che hanno consentito la disputa di una sola prova di semifinale. Si sono disputate, invece, le regate per l’assegnazione dei posti dal 5° all’8°. Nella prima delle due semifinali disputate, Ben Ainslie ha battuto Adam Minoprio. "E' stato molto frustrante - ha detto Minoprio - La brezza era leggera e variabile e si è indebolita ancora di più mentre stavamo arrivando al traguardo. Si può dire che eravamo entrambi alla deriva”. Ainslie ha preso una migliore partenza e da lì è stato in grado di ampliare il proprio vantaggio, non lasciando alcuna possibilità per i neozelandesi.
Il match tra Francesco Bruni e Taylor Canfield è stato più serrato. Gli italiani di Luna Rossa hanno vinto la battaglia sulla linea. "Di solito, quando le condizioni sono leggere, la gara diventa noiosa, ma oggi non è stato così – ha detto Francesco Bruni - e credo che abbiamo vinto con un vantaggio di 20 centimetri”.
Il comitato ha poi deciso che le condizioni non erano favorevoli a continuare la gara e gli altri voli di semifinali sono stati rimandati ad oggi.
Semifinali
Ben Ainslie ( GBR ) conduce su Adam Minoprio 1-0
Francesco Bruni ( ITA ) conduce su Taylor Canfield ( ISV ) 1-0
classifica finale 5°-8° posto
5 - Bjorn Hansen ( SWE )
6 - Ian Williams ( GBR )
7 - Keith Swinton ( AUS )
8 - Phil Robertson ( AUS )
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat