martedí, 16 settembre 2025

MATCH RACE

Match Cup Sweden: Joe Fly tenta il ripescaggio

match cup sweden joe fly tenta il ripescaggio
Red

Seconda giornata di regate a Marstrand (Svezia), per la quinta tappa del circuito World Match Racing Tour. Completati gli undici turni del girone di qualificazione (Roudn Robin), con brezza termica, sole e temperature intorno ai 25°-30°. Sei team su quattordici partecipanti accedono direttamente ai quarti di finale, che si svolgeranno venerdì.

Nel gruppo A, passano il turno gli australiani Peter Gilmour e Torvar Mirsky e il francese Damien Iehl, tutti con 4 vittorie e 2 sconfitte. Nel gruppo B, accedono ai quarti il francese Mathieu Richard (5 vittorie - 1 sconfitta), lo svedese Magnus Holmberg e ancora un altro transalpino, Philippe Presti, entrambi con 4 vittorie e 2 sconfitte 

Otto gli esclusi: il francese Sebastien Col, il campione svedese uscente Mattias Rahm e i connazionali Bjoern Hansene Johnie Berntsson, il neozelandese Adam Minoprio, l'inglese Ian Williams (campione del mondo in carica), il danese Peter Wibroe e purtroppo anche Francesco Bruni del Joe Fly Match Race, unico team italiano in gara.

Oggi questi otto equipaggi che non sono ancora riusciti a qualificarsi si scontreranno in un Round Robin di ripescaggio, che salverà dall'esclusione definitiva i primi due in classifica. 

Lo skipper Joe Fly Francesco Bruni ci ha così spiegato le ragioni di questo inizio poco brillante: " Purtroppo abbiamo impiegato molto tempo per prendere confidenza con questo tipo di barca (i DS 37). La maggior parte degli equipaggi in gara non sono alla loro prima partecipazione (basti pensare che Peter Gilmour ha vinto questa regata sei volte negli ultimi 15 anni) e quindi sono indubbiamente più preparati. Devo dire anche che il livello è altissimo, tanto che grandi nomi come Sebastien Col, Adam Minoprio e Ian Williams non hanno passatoil turno. Sicuramente si tratta della prova più difficile da quando abbiamo iniziato a partecipare a delle regate di match race. Ci consola il fatto che siamo andati migliorando. Rispetto alle incertezze delle prime prove, siamo riusciti negli ultimi tre match a partire davanti agli avversari e contro Philippe Presti abbiamo mantenuto il distacco fino al traguardo. " 


Gruppo A (vittorie/sconfitte) 
Peter Gilmour, AUS, YANMAR Racing, 4-2 
Damien Iehl, FRA, French Match Racing Racing Team, 4-2 
Torvar Mirsky, AUS, Mirsky Racing, 4-2 
Sebastien Col, FRA, French Match Racing Team/K-Challenge, 3-3 
Mattias Rahm, SWE, Stena Bulk Sailing Team, 3-3 
Bjorn Hansen, SWE, Team Onico, 2-4 
Adam Minoprio, NZL, ETNZ/BlackMatch, 1-5 

Gruppo B (vittorie/sconfitte) 
Mathieu Richard, FRA, French Team, 5-1 
Philippe Presti, FRA, French Match Racing Team, 4-2 
Magnus Holmburg, SWE, Victory Challenge, 4-2 
Ian Williams, GBR, Bahrain Team Pindar, 3-3 
Peter Wibroe, DEN, Wibroe Racing Team, 3-3 
Johnie Berntsson, SWE, BerntssonSailing Team, 1-5 
Francesco Bruni, Team Joe Fly Match Racing, 1-5


01/07/2009 12:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci