mercoledí, 17 settembre 2025

RORC TRANSATLANTIC RACE

Maserati Multi70: prima sfida in Atlantico

maserati multi70 prima sfida in atlantico
redazione

Tutto controllato e pronto a bordo di Maserati Multi70 per correre la prima regata oceanica della stagione 2016/17: la RORC Transatlantic Race che prende il via sabato 26 novembre da Lanzarote (Canarie).
Organizzata dal Royal Ocean Racing Club, questa regata che attraversa l’Atlantico dalle Canarie alle Grenadine (il traguardo è su Grenada) ed è giunta alla sua terza edizione, allineerà sulla linea di partenza 10 equipaggi divisi fra Maxi e multiscafi fra cui Maserati Multi70.
2865 le miglia del percorso, una partenza spettacolare davanti ad Arrecife (Lanzarote) che con le sue montagne vulcaniche farà da anfiteatro naturale alla flotta, e l’arrivo a Grenada, l’isola più meridionale delle Grenadine.
Obiettivo dichiarato di Maserati Multi70 per questa prima regata oceanica è proseguire la sperimentazione di foil a L, timoni e deriva portante centrale per volare sull’acqua.
«Maserati Multi70 sarà in assetto volante a sinistra, la parte destra priva del timone a T rimarrà in configurazione normale Mod. Sarà un test molto interessante per capire come si comporta la barca con l’onda lunga dell’oceano», spiega Giovanni Soldini. «Dal punto di vista meteo è una transoceanica molto classica: saremo accompagnati dagli Alisei e navigheremo tenendoci sui bordi dell’alta pressione.
Sarà utile per capire le nostre potenzialità sulla lunga distanza anche in vista di futuri tentativi di record oceanici».
Per questo primo Atlantico l’equipaggio di Maserati Multi70 sarà di sette velisti: Giovanni Soldini e i rodati compagni di navigazione Guido Broggi, Francesco Malingri, Jean-Baptiste Vaillant, François Robert, Oliver Herrera Perez e Carlos Hernandez. 
Maserati Multi70 lascia La Spezia per coprire le 1400 miglia fino a Lanzarote, l’isola più orientale delle Canarie dove c’è grande attesa per l’arrivo del trimarano italiano che avendo a bordo due prodieri (Carlos Hernandez e Oliver Herrera Perez) nati proprio in quest’arcipelago sarà accolto come una barca “di casa”.


11/11/2016 17:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci