VELA, 10 Maggio - Dopo un giorno e 6 ore dal taglio della linea di partenza davanti ad Ambrose Light, nella baia di New York, Maserati naviga a 20 nodi verso l'isola di Terranova. La notte a bordo è trascorsa senza particolari problemi ma con parecchi salti di vento imprevisti dovuti ai numerosi temporali.Nelle ultime ore il vento si è rinforzato fino a 20-25 nodi permettendo a Maserati di aumentare l'andatura e di recuperare 30 miglia rispetto allo svantaggio 'virtuale' nei confronti di Mari Cha IV.Domani mattina il Vor 70 raggiungerà Terranova, una zona molto critica e impegnativa per la presenza di numerosi iceberg alla deriva e per la forza del vento prevista sui 30 nodi. Da bordo ci scrive Giovanni Soldini: "Sono molto contento del nuovo equipaggio che si è rivelato più affiatato del previsto. Già dalle prime ore sembrava che navigassimo insieme da anni. Purtroppo la notte scorsa siamo stati rallentati da numerosi temporali incontrati lungo la rotta. Adesso finalmente abbiamo preso il vento che aspettavamo, solo che l’angolo è un po’ stretto. Ci stiamo tenendo a sud per avere del margine quando il vento aumenterà e per guadagnare verso est alla svelta. Così andare a nord sarà più facile. Speriamo domani di non incontrare troppi iceberg".
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero