domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    vela paralimpica    melges 24    fiv    the ocean race europe    centomiglia    regate    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata   

MASCALZONE LATINO

Mascalzone al St. Moritz Match Race

mascalzone al st moritz match race
Roberto Imbastaro

Alcuni tra i migliori timonieri al mondo della specialità di match racing si sfideranno in regate uno-contro-uno nelle acque svizzere di St. Moritz per conquistare il titolo di "King of the Mountain", così infatti viene chiamato in gergo il prestigioso titolo messo in palio dal Segel-Club di St. Moritz, organizzatore dell'evento.

Jes Gram-Hansen, già timoniere di partenza durante l'ultima Coppa America, sfiderà importanti equipaggi con al suo fianco Rasmus Køstner, Christian Kamp, Chris Keene e Frede Sparvath del Mascalzone Latino Match Racing Team.

"E' la prima volta - ha dichiarato lo skipper Jes Gram-Hansen - che partecipo a questa manifestazione, qui in Svizzera. Il livello agonistico è veramente altissimo ma il nostro obiettivo è quello di provarci fino in fondo e di vincere più regate possibili".

Le regate si svolgeranno a bordo dei Blu26, imbarcazioni monotipo di 8 mt molto performanti ed adatte a questo tipo di competizione.

"Durante questo periodo - ha continuato Gram-Hansen - ho lavorato molto con i ragazzi per costruire un gruppo forte e specializzato solo nel match racing. Regatare su queste barche, dopo gli anni passati in Coppa America, per me non è facilissimo date le dimensioni nettamente inferiori, ma dopo i risultati ottenuti di recente posso dire che siamo sulla giusta rotta..."

Tra i più temuti, in corsa per il gradino più alto del podio, valevole ben 35 mila franchi svizzeri di montepremi, ci saranno Ian Williams, vincitore in carica del ISaF Match Racing World Champion e leader attuale della classifica del World Match Racing Tour, il francese Mathieu Richard, primo nella classifica dell'ISaF Match Racing e l'italiano Paolo Cian del Team Shosholoza, già vincitore di questa competizione nel 2006. Inoltre nelle acque svizzere vedremo sfidarsi molti volti noti dell'America's Cup tra cui Sebastien Col (FRA) del French Match Racing Team/K Challenge, Mathieu Richard e Phillippe Presti (FRA) del French Match Racing Team/French Spirit, e Adam Minoprio (NZL) di Emirates Team New Zealand/Black Match Racing.

I 12 equipaggi verranno suddivisi in due gruppi (A e B) in base alla posizione nella classifica provvisoria dell'ISaF; ogni gruppo si scontrerà in un girone round robin eliminatorio (tutti contro tutti), dal quale solo i primi 3 classificati avanzeranno verso i quarti di finale mentre i successivi 3 equipaggi si scontreranno insieme in un girone di ripescaggio. I primi 2 team di quest'ultimo girone accederanno ai quarti di finale, i cui vincitori poi si sconteranno nella semifinale per poi arrivare alla finale per il primo e secondo posto.

Mascalzone Latino Match Racing Team, con Jes Gram-Hansen in qualità di timoniere, è attualmente 9° nella classifica provvisoria del World Match Racing Tour. Quest'anno ha conquistato importanti risultati quali il 2° posto al Match Race Germany e il 7° posto alla Match Cup Sweden.

Elenco partecipanti:
(nome, nazionalità skipper, team, posizione nella Ranking ISaF)

Mathieu Richard (FRA, French Match Racing Team / French Spirit) 1
Ian Williams (GBR, Team Pindar) 2
Paolo Cian (ITA, Team Shosholoza) 3
Sebastien Col (FRA, French Match Racing Team / K-Challenge) 4
Björn Hansen (SWE, Alandia Sailing Team) 6
Torvar Mirsky (AUS, Mirsky Racing Team) 7
Adam Minoprio (NZL, Black Match Racing supported by Emirates Team New Zealand) 8
Philippe Presti (FRA, French Match Racing Team / French Spirit) 9
Eric Monnin (SUI, Team Search.ch) 11
Peter Wibroe, (DEN, Wibroe Sailing Team) 12
Jes Gram Hansen (DEN, Mascalzone Latino) 41
Michael Hestbek (DEN) 105


02/09/2008 10:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci