venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

MASCALZONE LATINO

Mascalzone al St. Moritz Match Race

mascalzone al st moritz match race
Roberto Imbastaro

Alcuni tra i migliori timonieri al mondo della specialità di match racing si sfideranno in regate uno-contro-uno nelle acque svizzere di St. Moritz per conquistare il titolo di "King of the Mountain", così infatti viene chiamato in gergo il prestigioso titolo messo in palio dal Segel-Club di St. Moritz, organizzatore dell'evento.

Jes Gram-Hansen, già timoniere di partenza durante l'ultima Coppa America, sfiderà importanti equipaggi con al suo fianco Rasmus Køstner, Christian Kamp, Chris Keene e Frede Sparvath del Mascalzone Latino Match Racing Team.

"E' la prima volta - ha dichiarato lo skipper Jes Gram-Hansen - che partecipo a questa manifestazione, qui in Svizzera. Il livello agonistico è veramente altissimo ma il nostro obiettivo è quello di provarci fino in fondo e di vincere più regate possibili".

Le regate si svolgeranno a bordo dei Blu26, imbarcazioni monotipo di 8 mt molto performanti ed adatte a questo tipo di competizione.

"Durante questo periodo - ha continuato Gram-Hansen - ho lavorato molto con i ragazzi per costruire un gruppo forte e specializzato solo nel match racing. Regatare su queste barche, dopo gli anni passati in Coppa America, per me non è facilissimo date le dimensioni nettamente inferiori, ma dopo i risultati ottenuti di recente posso dire che siamo sulla giusta rotta..."

Tra i più temuti, in corsa per il gradino più alto del podio, valevole ben 35 mila franchi svizzeri di montepremi, ci saranno Ian Williams, vincitore in carica del ISaF Match Racing World Champion e leader attuale della classifica del World Match Racing Tour, il francese Mathieu Richard, primo nella classifica dell'ISaF Match Racing e l'italiano Paolo Cian del Team Shosholoza, già vincitore di questa competizione nel 2006. Inoltre nelle acque svizzere vedremo sfidarsi molti volti noti dell'America's Cup tra cui Sebastien Col (FRA) del French Match Racing Team/K Challenge, Mathieu Richard e Phillippe Presti (FRA) del French Match Racing Team/French Spirit, e Adam Minoprio (NZL) di Emirates Team New Zealand/Black Match Racing.

I 12 equipaggi verranno suddivisi in due gruppi (A e B) in base alla posizione nella classifica provvisoria dell'ISaF; ogni gruppo si scontrerà in un girone round robin eliminatorio (tutti contro tutti), dal quale solo i primi 3 classificati avanzeranno verso i quarti di finale mentre i successivi 3 equipaggi si scontreranno insieme in un girone di ripescaggio. I primi 2 team di quest'ultimo girone accederanno ai quarti di finale, i cui vincitori poi si sconteranno nella semifinale per poi arrivare alla finale per il primo e secondo posto.

Mascalzone Latino Match Racing Team, con Jes Gram-Hansen in qualità di timoniere, è attualmente 9° nella classifica provvisoria del World Match Racing Tour. Quest'anno ha conquistato importanti risultati quali il 2° posto al Match Race Germany e il 7° posto alla Match Cup Sweden.

Elenco partecipanti:
(nome, nazionalità skipper, team, posizione nella Ranking ISaF)

Mathieu Richard (FRA, French Match Racing Team / French Spirit) 1
Ian Williams (GBR, Team Pindar) 2
Paolo Cian (ITA, Team Shosholoza) 3
Sebastien Col (FRA, French Match Racing Team / K-Challenge) 4
Björn Hansen (SWE, Alandia Sailing Team) 6
Torvar Mirsky (AUS, Mirsky Racing Team) 7
Adam Minoprio (NZL, Black Match Racing supported by Emirates Team New Zealand) 8
Philippe Presti (FRA, French Match Racing Team / French Spirit) 9
Eric Monnin (SUI, Team Search.ch) 11
Peter Wibroe, (DEN, Wibroe Sailing Team) 12
Jes Gram Hansen (DEN, Mascalzone Latino) 41
Michael Hestbek (DEN) 105


02/09/2008 10:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci