sabato, 8 novembre 2025

MASCALZONE LATINO

Mascalzone al St. Moritz Match Race

mascalzone al st moritz match race
Roberto Imbastaro

Alcuni tra i migliori timonieri al mondo della specialità di match racing si sfideranno in regate uno-contro-uno nelle acque svizzere di St. Moritz per conquistare il titolo di "King of the Mountain", così infatti viene chiamato in gergo il prestigioso titolo messo in palio dal Segel-Club di St. Moritz, organizzatore dell'evento.

Jes Gram-Hansen, già timoniere di partenza durante l'ultima Coppa America, sfiderà importanti equipaggi con al suo fianco Rasmus Køstner, Christian Kamp, Chris Keene e Frede Sparvath del Mascalzone Latino Match Racing Team.

"E' la prima volta - ha dichiarato lo skipper Jes Gram-Hansen - che partecipo a questa manifestazione, qui in Svizzera. Il livello agonistico è veramente altissimo ma il nostro obiettivo è quello di provarci fino in fondo e di vincere più regate possibili".

Le regate si svolgeranno a bordo dei Blu26, imbarcazioni monotipo di 8 mt molto performanti ed adatte a questo tipo di competizione.

"Durante questo periodo - ha continuato Gram-Hansen - ho lavorato molto con i ragazzi per costruire un gruppo forte e specializzato solo nel match racing. Regatare su queste barche, dopo gli anni passati in Coppa America, per me non è facilissimo date le dimensioni nettamente inferiori, ma dopo i risultati ottenuti di recente posso dire che siamo sulla giusta rotta..."

Tra i più temuti, in corsa per il gradino più alto del podio, valevole ben 35 mila franchi svizzeri di montepremi, ci saranno Ian Williams, vincitore in carica del ISaF Match Racing World Champion e leader attuale della classifica del World Match Racing Tour, il francese Mathieu Richard, primo nella classifica dell'ISaF Match Racing e l'italiano Paolo Cian del Team Shosholoza, già vincitore di questa competizione nel 2006. Inoltre nelle acque svizzere vedremo sfidarsi molti volti noti dell'America's Cup tra cui Sebastien Col (FRA) del French Match Racing Team/K Challenge, Mathieu Richard e Phillippe Presti (FRA) del French Match Racing Team/French Spirit, e Adam Minoprio (NZL) di Emirates Team New Zealand/Black Match Racing.

I 12 equipaggi verranno suddivisi in due gruppi (A e B) in base alla posizione nella classifica provvisoria dell'ISaF; ogni gruppo si scontrerà in un girone round robin eliminatorio (tutti contro tutti), dal quale solo i primi 3 classificati avanzeranno verso i quarti di finale mentre i successivi 3 equipaggi si scontreranno insieme in un girone di ripescaggio. I primi 2 team di quest'ultimo girone accederanno ai quarti di finale, i cui vincitori poi si sconteranno nella semifinale per poi arrivare alla finale per il primo e secondo posto.

Mascalzone Latino Match Racing Team, con Jes Gram-Hansen in qualità di timoniere, è attualmente 9° nella classifica provvisoria del World Match Racing Tour. Quest'anno ha conquistato importanti risultati quali il 2° posto al Match Race Germany e il 7° posto alla Match Cup Sweden.

Elenco partecipanti:
(nome, nazionalità skipper, team, posizione nella Ranking ISaF)

Mathieu Richard (FRA, French Match Racing Team / French Spirit) 1
Ian Williams (GBR, Team Pindar) 2
Paolo Cian (ITA, Team Shosholoza) 3
Sebastien Col (FRA, French Match Racing Team / K-Challenge) 4
Björn Hansen (SWE, Alandia Sailing Team) 6
Torvar Mirsky (AUS, Mirsky Racing Team) 7
Adam Minoprio (NZL, Black Match Racing supported by Emirates Team New Zealand) 8
Philippe Presti (FRA, French Match Racing Team / French Spirit) 9
Eric Monnin (SUI, Team Search.ch) 11
Peter Wibroe, (DEN, Wibroe Sailing Team) 12
Jes Gram Hansen (DEN, Mascalzone Latino) 41
Michael Hestbek (DEN) 105


02/09/2008 10:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci