domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

MASCALZONE LATINO

Mascalzone al St. Moritz Match Race

mascalzone al st moritz match race
Roberto Imbastaro

Alcuni tra i migliori timonieri al mondo della specialità di match racing si sfideranno in regate uno-contro-uno nelle acque svizzere di St. Moritz per conquistare il titolo di "King of the Mountain", così infatti viene chiamato in gergo il prestigioso titolo messo in palio dal Segel-Club di St. Moritz, organizzatore dell'evento.

Jes Gram-Hansen, già timoniere di partenza durante l'ultima Coppa America, sfiderà importanti equipaggi con al suo fianco Rasmus Køstner, Christian Kamp, Chris Keene e Frede Sparvath del Mascalzone Latino Match Racing Team.

"E' la prima volta - ha dichiarato lo skipper Jes Gram-Hansen - che partecipo a questa manifestazione, qui in Svizzera. Il livello agonistico è veramente altissimo ma il nostro obiettivo è quello di provarci fino in fondo e di vincere più regate possibili".

Le regate si svolgeranno a bordo dei Blu26, imbarcazioni monotipo di 8 mt molto performanti ed adatte a questo tipo di competizione.

"Durante questo periodo - ha continuato Gram-Hansen - ho lavorato molto con i ragazzi per costruire un gruppo forte e specializzato solo nel match racing. Regatare su queste barche, dopo gli anni passati in Coppa America, per me non è facilissimo date le dimensioni nettamente inferiori, ma dopo i risultati ottenuti di recente posso dire che siamo sulla giusta rotta..."

Tra i più temuti, in corsa per il gradino più alto del podio, valevole ben 35 mila franchi svizzeri di montepremi, ci saranno Ian Williams, vincitore in carica del ISaF Match Racing World Champion e leader attuale della classifica del World Match Racing Tour, il francese Mathieu Richard, primo nella classifica dell'ISaF Match Racing e l'italiano Paolo Cian del Team Shosholoza, già vincitore di questa competizione nel 2006. Inoltre nelle acque svizzere vedremo sfidarsi molti volti noti dell'America's Cup tra cui Sebastien Col (FRA) del French Match Racing Team/K Challenge, Mathieu Richard e Phillippe Presti (FRA) del French Match Racing Team/French Spirit, e Adam Minoprio (NZL) di Emirates Team New Zealand/Black Match Racing.

I 12 equipaggi verranno suddivisi in due gruppi (A e B) in base alla posizione nella classifica provvisoria dell'ISaF; ogni gruppo si scontrerà in un girone round robin eliminatorio (tutti contro tutti), dal quale solo i primi 3 classificati avanzeranno verso i quarti di finale mentre i successivi 3 equipaggi si scontreranno insieme in un girone di ripescaggio. I primi 2 team di quest'ultimo girone accederanno ai quarti di finale, i cui vincitori poi si sconteranno nella semifinale per poi arrivare alla finale per il primo e secondo posto.

Mascalzone Latino Match Racing Team, con Jes Gram-Hansen in qualità di timoniere, è attualmente 9° nella classifica provvisoria del World Match Racing Tour. Quest'anno ha conquistato importanti risultati quali il 2° posto al Match Race Germany e il 7° posto alla Match Cup Sweden.

Elenco partecipanti:
(nome, nazionalità skipper, team, posizione nella Ranking ISaF)

Mathieu Richard (FRA, French Match Racing Team / French Spirit) 1
Ian Williams (GBR, Team Pindar) 2
Paolo Cian (ITA, Team Shosholoza) 3
Sebastien Col (FRA, French Match Racing Team / K-Challenge) 4
Björn Hansen (SWE, Alandia Sailing Team) 6
Torvar Mirsky (AUS, Mirsky Racing Team) 7
Adam Minoprio (NZL, Black Match Racing supported by Emirates Team New Zealand) 8
Philippe Presti (FRA, French Match Racing Team / French Spirit) 9
Eric Monnin (SUI, Team Search.ch) 11
Peter Wibroe, (DEN, Wibroe Sailing Team) 12
Jes Gram Hansen (DEN, Mascalzone Latino) 41
Michael Hestbek (DEN) 105


02/09/2008 10:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci