Il mistral non accenna a fermarsi, e anche oggi sulla città di Marsiglia un vento intenso 25 nodi spazzava il cielo, regalando al Circuito Audi MedCup 2008 una nuova giornata ricca di emozioni.
Nella prima corsa, iniziata con circa un"ora di ritardo per apettare che il vento si placasse leggermente, USA-17 si conferma in gran forma vincendo la gara davanti ai "cugini" di Artemis, a Platoon Powered by Team Germany e a Corporation Caixa Galicia.
La seconda regata vede invece la vittoria di Quantum, capace di staccare di circa un minuto Corporation Caixa Galicia e Artemis, rispettivamente secondo e terzo. Quarto posto per Mean Machine. Solo decimo, invece, USA-17, anche a causa di una penalità per partenza anticipata che ha compromesso la gara degli americani.
Un curioso episodio ha animato il dopogara: Russel Coutts, James Spithill e Michele Ivaldi, i tre leader (Larry Ellison a parte) di USA-17 e di Oracle Racing, si sono infatti presentati in sala stampa per visionare attentamente tutte le immagini dei fotografi del circuito, in vista di un possibile reclamo dopo la penalità di gara-2.
Artemis vola al primo posto
Nel Trofeo Città di Marsiglia, grazie alle due ottime prestazioni di oggi, Artemis, team satellite di USA-17, scalza così proprio i statunitensi dalla testa della classifica, andando a condurre con 20 punti. Gli americani con 23 punti perdono anche la seconda posizione, superati da Bribon (22 punti). Il team spagnolo grazie ai due quinti posti di oggi (e a Mean Machine che ha portato a casa soltanto un nono e un quarto posto), allunga così il passo nella classifica generale del circuito, lasciando il team monegasco a 8 lunghezze di distanza.
Ancora male Simoneschi e Vascotto
Anche oggi, nulla da fare per gli italiani. Audi TP52 Powered by Q8 porta a casa un tredicesimo e un nono posto, mentre Mutua Madrileña di Vasco Vascotto non va oltre a un decimo e undicesimo posto, anche a causa della rottura dello spinnaker, la seconda in due giornate.
E ora la costiera
Dopo le due sessioni di ieri e di oggi, domani sarà il momento della regata costiera. Se le condizioni rimarrano le stesse di oggi, ci sarà ancora da divertirsi. Ma, soprattutto, si comincerà a capire quale dei team potrà realmente competere per il Trofeo Città di Marsiglia.
Vasco Vascotto, timoniere di Mutua Madrileña:
"La barca è malata. Ha il raffreddore, e sta a noi ora riuscire a trovarle una cura. Continuiamo a fare errori, e anche se proprio da questi errori stiamo imparando sempre nuove cose, dobbiamo cominciare a essere più attenti. Perché solo così possiamo riuscire a dire la nostra nel Circuito."
Riccardo Simoneschi, timoniere di Audi TP52 Powered by Q8
"Anche se ancora non si vedono i risultati, la barca sta migliorando giorno per giorno. Se continuiamo così, credo che presto potremo cominciare a prenderci le nostre soddisfazioni. Anche oggi è venuto fuori il grande livello del circuito, e soprattutto come qualunque barca possa fare facilmente un primo e un ultimo posto nella stessa regata."
Terry Hutchinson, timoniere di Quantum, vincitore della seconda regata odierna:
"È stato un gran lavoro di squadra, complessivamente una giornata molto positiva. Nella seconda regata abbiamo fatto un"ottima prestazione nell"ultimo lato di poppa, Siamo ovviamente felicissimi, ma dobbiamo ricordarci che la stagione è lunghissima. percui ci soffermeremo su questa vittoria per 5 minuti, e poi cominceremo a pensare a domani. Comunque oggi la barca andava velocissima. E te ne rendi conto quando hai le gambe in fuori e la forza dell"acqua te le sbatte indietro. E questo è divertente!"
Oggi nel BLOG di Audi MedCup
Brendan Darrer (IRL) - Project Manager di Cristabella
Trofeo Città di Marsiglia
Classifica provvisoria dopo 5 regate
(Piazzamento, Barca, Paese, R1, R2, R3, R4, R5, Tot. punteggio)
1 Artemis SWE (12, 1, 2, 2, 3, 20)
2 Bribón ESP (4, 4, 4, 5, 5, 22)
3 USA-17 (6, 5, 1, 1, 10, 23)
4 Quantum Racing USA (3, 6, 12, 6, 1, 28)
5 Matador ARG (2, 2, 7, 7, 12, 30)
6 Platoon by Team Germany GER (7, 9, 5, 3, 6, 30)
7 Mean Machine MON (1, 14, 3, 9, 4, 31)
8 CxG Caixa Galicia ESP (9, 11, 6, 4, 2, 32)
9 Audi by Q8 ITA (8, 7, 8, 13, 9, 45)
10 El Desafío ESP (11, 10, 9, 8, 8, 46)
Circuito Audi MedCup 2008
Classifica provvisoria dopo 13 regate
(Piazzamento, Barca, Paese, Tot. punteggio)
1 Bribón ESP 64
2 Mean Machine MON 72
3 Quantum Racing USA 74
4 Artemis SWE 80
5 Platoon by Team Germany GER 88
6 Matador ARG 97
7 El Desafío ESP 111
8 Mutua Madrileña ESP 113
9 CxG Caixa Galicia ESP 121
10 Audi by Q8 ITA 131
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti