Vela, Coppa Primavela - Dopo il grande successo dei Campionati Nazionali Giovanili Under 16, terminati ieri, tutto è pronto per il secondo grande appuntamento velico della Federazione Italiana Vela dedicato ai giovanissimi.
Complessivamente sono 406 gli iscritti all'evento, tutti nati tra il 1999 e il 2001, che a bordo di 379 imbarcazioni prenderanno parte a questa vera e propria festa della vela.
Optimist, Techno 293 e L'Equipe sono le tre classi in regata che concorreranno per aggiudicarsi la Coppa Primavela, la Coppa del Presidente e la Coppa Cadetti.
La Coppa Primavela è riservata alle classi:
- Optimist (equipaggio singolo): per gli atleti nati nel 2001 che abbiamo partecipato ad almeno uno dei raduni di selezione per la Coppa del Presidente - Coppa Cadetti (109 iscritti);
- Techno 293 (equipaggio singolo): per tesserati FIV della categoria "Kid" nati negli 2000 - 2001 (53 iscritti).
La Coppa del Presidente è riservata alle classi:
- Optimist: per la categoria Cadetti Under 12 nati negli anni 1999 - 2000 (79 iscritti);
- L'Equipe U12 (equipaggio in doppio): per tesserati FIV nati negli anni 1999 - 2000 (27 equipaggi iscritti);
- Techno 293: per i tesserati FIV nati nel 1999 (36 iscritti).
La Coppa Cadetti è riservata alla sola classe Optimist per i Cadetti U12 nati negli anni 1999 - 2000 e non selezionati per la Coppa del Presidente (75 iscritti).
Al 17.30 è in programma la sfilata degli equipaggi, mentre alle 18.30 presso il Complesso Monumentale di San Pietro, è prevista la cerimonia d'apertura della manifestazione. All'inaugurazione sono attesi Vito Rallo, Presidente del Comitato Organizzatore, Cettina Spataro, Assessore al Turismo della Provincia di Trapani, Renzo Carini, Sindaco di Marsala, Carlo Croce, Presidente della Federazione Italiana Vela e Glauco Briante, Vice Presidente FIV.
Per quanto riguarda i regatanti della classe Optimist impegnati nella Coppa del Presidente e Coppa Cadetti avranno come base logistica il Circolo Canottieri Marsala, i partecipanti della classe Optimist iscritti alla Coppa Primavela e L'Equipe U12 (Coppa del Presidente) saranno ospitati presso il Circolo della Vela Marsala, mentre le tavole a vela della classe Techno 293 (Coppa del Presidente e Coppa Primavela) faranno riferimento alla sede della Lega Navale di Marsala.
La competizione prenderà il via domani alle ore 14.00 e prevede in totale sei prove per classe (due al giorno). Martedì 7 settembre, al termine dell'ultima prova, si svolgerà la cerimonia di premiazione durante la quale saranno assegnati i seguenti trofei: la Coppa Prima-Vela “Challenge” sarà consegnata alle Società dei vincitori delle Classi Optimist e Techno 293, la Coppa Cadetti “Challenge” alla Società del cadetto primo classificato e la Coppa del Presidente FIV “Challenge” alle Società dei vincitori di ciascuna delle classi Optimist, Techno293, L’Equipe U12.
La Targa del Presidente FIV andrà alla Zona che avrà conseguito il maggior punteggio secondo i parametri previsti dallo speciale Regolamento.
I vincitori riceveranno una copia delle Coppe mentre i primi tre classificati di ogni classe saranno premiati con le Medaglie FIV.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero