venerdí, 7 novembre 2025

CATAMARANI

Marina di Pietrasanta: seconda giornata del Campionato Italiano Multiscafo

marina di pietrasanta seconda giornata del campionato italiano multiscafo
redazione

Avvio impegnativo e spettacolare per il Campionato Italiano Multiscafo UACC (Unione A-Classica Catamarani) in corso da ieri venerdì 12 giugno a Marina di Pietrasanta. Le tre gare previste nella prima giornata si sono svolte regolarmente nonostante le condizioni meteo non favorevoli, che hanno messo atleti e giuria a dura prova.

Dopo il primo round a guidare la classifica è l’esperto Alberto Farnesi, portacolori dell’Hammars Bat Sallskap (Svezia). Alle sue spalle Teo Di Battista del Circolo Velico Cesenatico e Graziano Tamburini del Circolo Velico Rio Pircio. Un terzetto tallonato dall’agguerrita pattuglia con tutti i migliori – Francesco Marcolini, Riccardo Mellina Gottardo, Luca Micolitti e Roberto Casadei – ancora in corsa per il successo finale.

Questa mattina sul campo di gara soffia vento di scirocco a circa 8 nodi, presupposto ideale per un’ottima seconda giornata di gare (inizio ore 13). Il pubblico potrà godersi lo spettacolo offerto dai catamarani in lizza per il titolo italiano – barche veloci, tecniche e dalle spiccate doti acrobatiche – assistendo alle varie prove comodamente dal Pontile di Tonfano. Tre le prove in programma con formula “tutti contro tutti”, della durata di circa 30 minuti ciascuna.

Alle 19 atleti ed organizzatori si ritroveranno sulla spiaggia del Nimbus Surfing Club di Fiumetto per commentare la gara. Seguirà una cena sul mare.

Domani (domenica 14 giugno), con inizio alle ore 13, terzo round di gara con le ultime tre prove del Campionato. In serata, intorno alle 19, proclamazione del vincitore, primo in assoluto a potersi fregiare del titolo di Campione Italiano UACC. Al vincitore andrà in premio il “Trofeo Cesare Tognetti” che onora la memoria di un ottimo velista di catamarani attivo sul litorale di Marina di Pietrasanta e Viareggio negli anni Settanta e Ottanta.


13/06/2015 12:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci