lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    campionati invernali    regate    circoli velici    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

OPTIMIST

Marina di Carrara: parte a giugno l'Optimist European Championship 2024

marina di carrara parte giugno optimist european championship 2024
Laura Olimpia Salvatore (comunicato stampa)

“Siamo orgogliosi di accogliere al Club Nautico Marina di Carrara i migliori timonieri provenienti da tutto il mondo.” Queste le parole del Presidente Carlandrea Simonelli che, insieme al Comitato Organizzatore, è impegnato ad apparecchiare l’Optimist European Championship 2024: il campionato europeo di vela riservato ai giovani timonieri, scelti attraverso severe selezioni, che a Carrara regateranno per conquistare il titolo iridato.

 

“Ci proponiamo -ha detto Simonelli- di fare una grande festa della vela, alla quale sono invitati tutti i giovani del territorio, capace di veicolare verso le nuove generazioni i valori del fair-play che la vela promuove come elemento necessario e non accessorio all’interno di una disciplina pulita che bandisce i brogli, il doping, le discriminazioni, la violenza verbale e fisica.”

 

La venue carrarese ha vinto l’assegnazione dell’Optimist European Championship 2024 perché è stata ritenuta la migliore rispetto a tutti gli altri circoli europei candidati ad ospitare l’evento: una vittoria importante, voluta con tenacia dalla Presidenza Simonelli, arrivata circa due anni fa al termine di una dura selezione in cui sono stati valutati i successi sportivi e la gloriosa tradizione del Club Nautico che ha sempre interpretato il ruolo di protagonista della vela italiana. “Siamo stati scelti da IODA, l’Associazione Internazionale della Classe Optimist, concorrendo con i migliori circoli velici di tutta Europa -ha commentato Simonelli- e crediamo che questa sia una ghiotta opportunità per il nostro territorio di mostrarsi a livello internazionale.” 

 

Con l’Optimist European Championship 2024 il Club Nautico Marina di Carrara, fondato nel 1953, conferma le sue capacità di firmare la regia di prestigiose manifestazioni sportive nazionali ed internazionali; nel passato ricordiamo, uno su tutti, il Campionato del Mondo Classe 470 in cui i carraresi Enrico e Tommaso Chieffi vinsero il titolo nelle acque di casa. Una gloriosa tradizione che è stata capace di rinnovarsi ed essere d’ispirazione per la programmazione recente di eventi di prestigio come il Campionato Italiano Assoluto d’Altura che è stato organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara lo scorso luglio 2023 al quale hanno partecipato i migliori equipaggi del panorama della vela mondiale offrendo, nelle acque della Capitale del Marmo, uno spettacolo suggestivo e di altissimo livello agonistico.

Ed ora l’Optimist European Championship 2024 sarà ospitato ed organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara che sta schierando le migliori professionalità a terra e in mare. “Questa è una straordinaria opportunità per i giovani del territorio -ha concluso Simonelli- per vedere all’opera i loro coetanei e magari appassionarsi a questo straordinario sport.”

Una vetrina importantissima per la città di Carrara e il suo indotto che sarà sotto i riflettori internazionali attraverso le campagne di comunicazione che ciascun Team partecipante sta mettendo a punto enfatizzando la cultura e le bellezze naturalistiche della Toscana e, in genere, dell’Italia: meta ambita ed apprezzata in tutto il mondo. Una chance cruciale anche per mostrare le competenze e le professionalità imprenditoriali della Capitale del Marmo.

 

 

I NUMERI DEL CAMPIONATO

Attesi a Carrara un migliaio di sportivi tra timonieri, coach, team-leader, giudici e personale addetto allo svolgimento della regata.

Al momento le iscrizioni vedono oltre 300 regatanti e 46 Team di cui 14 extraeuropei.

I nomi dei timonieri sono ancora da individuare perché in questo periodo si stanno svolgendo in tutto il mondo le selezioni. Le selezioni del Team Italia si svolgeranno nelle acque di Marina di Carrara, ospitate dal Club Nautico, dal 26 al 28 Aprile prossimo. C’è grandissima attesa tra i tecnici e gli allenatori dei timonieri azzurri che, proprio al Club, potranno conquistare il pass per il Campionato Europeo al quale il Team Italia parteciperà con 14 concorrenti secondo la regola che prevede per il paese ospitante di schierare il doppio degli atleti europei. Infatti, sono composti da 7 timonieri i Team del Vecchio Continente con l’eccezione della Grecia che ne schiererà 8 per l’accesso diretto del Campione Europeo in carica. Diversamente, i timonieri stranieri saranno al massimo 5 e potranno partecipare al Campionato Europeo ed anche salire anche sul gradino più alto del podio senza, però, poter vincere il titolo.

 

I PAESI PARTECIPANTI

Arriveranno a Marina di Carrara da tutto il mondo e sarà una manifestazione caratterizzata da un altissimo livello agonistico ed un momento di grande condivisione interculturale per ciascun atleta partecipante. Attratti dalla bellezza del nostro territorio, dalla gloriosa tradizione del Club Nautico Marina di Carrara e dall’opportunità di potersi confrontare con i migliori del panorama mondiale, al momento gli iscritti provengono da 46 Paesi.

Dall’Europa: oltre l’Italia, Austria, Azerbaijan, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Serbia, Repubblica Slovacca, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina e Ungheria.

Dal resto del mondo: Argentina, Australia, Brasile, Canada, Gran Bretagna, Hong Kong, Israele, Giappone, Nuova Zelanda, Perù, Tajikistan, Tailandia, USA ed Uruguay.

 

 

VILLAGGIO TORRE MARINA

Le squadre alloggeranno nel Villaggio Torre Marina, nelle vicinanze del Club Nautico. Sede ideale ad accogliere grandi gruppi, il Villaggio offre all’interno di un’area attrezzata una sala da pranzo affacciata sul mare, un grande teatro per video-proiezioni e convegni, aule per attività didattiche e di laboratorio oltre a campi sportivi di calcio, basket, pallavolo e beach-volley, ed una piscina nel cuore del parco dove gli atleti potranno rilassarsi al termine delle regate. Dalla struttura si accede direttamente alla spiaggia privata. I Team avranno a disposizione un servizio-navetta che garantirà lo spostamento al Club Nautico ogni giorno.


09/04/2024 15:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci