sabato, 18 gennaio 2025

OPTIMIST

Marina di Carrara: Europeo Optimist, Day 2

marina di carrara europeo optimist day
redazione

Si è concluso il secondo giorno di regate al Campionato Europeo di Marina di Carrara, evento ospitato dal Club Nautico Marina di Carrara dal 29 giugno al 5 luglio. Dopo l’annullamento delle regate nella giornata inaugurale a causa dell’assenza di vento, oggi le condizioni meteo hanno permesso lo svolgimento delle prime prove ufficiali dell’evento.

Le flotte maschile e femminile hanno completato tre prove ciascuna, navigando con un vento stabile di 6-7 nodi e direzione compresa tra 240 e 250 gradi. La squadra italiana ha prodotto dei risultati significativi, ottenendo diverse vittorie nei parziali di oggi.

Dalle classifiche provvisorie, nella flotta maschile, Artur Brighenti, dell’Acquafresca Sport Center, è in prima posizione (2-1-2), seguito dal Croato Maro Uroda (2-4-1) e dal Giapponese Shoi Fujita (3-2-3). Cristian Castellan, della Società Triestina Sport del Mare, è quarto (5-3-2), quinto il Brasiliano Manuel Bragança (1-10-4).

Ottime regate per Jesper Karlsen della Fraglia Vela Riva, in nona posizione (7-5-6) e per Giovanni Montesano del Sirena Klub Nautico Triestino (3-19-3). Mattia Valentini, del Club Nautico Marina di Carrara (16-12-9) e Giulio Mattanini, del Circolo Vela Torbole (22-12-4), sono rispettivamente in ventiseiesima e ventisettesima posizione. Cinquantunesima posizione per Alessandro Menghini, del Club Velico Trasimeno (34-16-5). 

Nella flotta femminile iniziano bene sia Anna Merlo, della Lega Navale Italiana Mandello del Lario, (5-1-8), che Bianca Marchesini, della Fraglia Vela Malcesine, (6-3-5), rispettivamente al quarto e quinto posto. La giornata oggi ha visto prevalere Margaux Nguyen-Minh, di Hong Kong, (1-2-2), seguita dalla Croata Vita Erceg (2-4-2) e dalla Brasiliana Laura Neves (4-5-3).

In diciottesima posizione, Sara Anzellotti, della Lega Navale Italiana Ostia (13-11-15), Irene Faini, del Centro Nautico Bardolino, è venticinquesima (24-17-11), Julija Albrizio, della Società Triestina della Vela, è ventinovesima (17-17-20) e Sofia Bommartini, della Fraglia Vela Malcesine, è cinquantunesima (33-7-38).

Anna Merlo ha commentato: "Ho affrontato bene la giornata, chiudendo tutte le prove nel gruppo di testa e vincendo la seconda prova. Sono partita sempre sul pin, sfruttando i salti di vento sulla parte sinistra del campo. Nelle altre prove, ho concluso la prima in quinta posizione e la terza in ottava. Le atlete croate sono in ottima forma, così come l'ucraina nell'altra batteria."

"Oggi è stata una giornata complicata, con vento molto oscillante. Ho chiuso la prima prova in terza posizione, ma nelle altre due sono finito diciannovesimo e terzo. Domani è un altro giorno, e cercherò di imparare dagli errori di oggi per migliorare-” ha dichiarato Giovanni Montesano.

Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe: "La giornata è stata decisamente positiva, un buon inizio per il campionato. Non ci montiamo la testa ma continuiamo a lavorare con la massima concentrazione, essenziale per arrivare in fondo al campionato con successo."

Simone Gesi, analizzando le prestazioni del giorno, ha aggiunto: "Il bilancio di oggi è molto positivo, con condizioni più stabili nelle prime due prove, mentre l'ultima è stata più impegnativa a causa di oscillazioni significative e l'arrivo di due temporali. Sia i ragazzi che le ragazze hanno interpretato bene sia il vento che la corrente. Siamo molto soddisfatti dei risultati e delle prestazioni, sia degli italiani che degli stranieri."

 


03/07/2024 09:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vendée Globe: per Charlie Dalin un vantaggio stabile ma fragile

La speranza è l’ultima a morire e con venti leggeri previsti per le ore finali lungo la costa della Bretagna verso la Vendée, Yoann Richomme sa che ogni possibilità va sfruttata fino all’ultimo. Nella foto l'Imoca di Jérémie Beyou (Charal)

Vendée Globe: Richomme recupera su Dalin

Richomme recupera qualcosa su Dalin favorito dai venti ed ora è a sole 155 miglia. Tante corse in una, dal Nord Atlantico a Point Nemo. Nella foto Denis Van Weynbergh, skipper dell'Imoca D’Ieteren Group al 35° posto

Charlie Dalin è il vincitore del Vendée Globe!!!

Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti

Vendée Globe: Eric Bellion si ritira attraccando alle Falkland

Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta

Vendée Globe: Eric Bellion verso le Falkland

Eric Bellion, skipper di STAND AS ONE-Altavia, ha contattato il suo team questa mattina intorno alle 08:33 UTC per comunicare il fallimento della riparazione effettuata sull'attacco della sua vela J2

Vendée Globe: tutta la gioia di Charlie Dalin

"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"

Sanremo: terza tappa delle Dragon Winter Series

Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo

49° Invernale del Tigullio: sabato e domenica scatta la seconda manche

Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)

Rimini e la Romagna sempre più destinazioni per una vacanza a misura di pet

Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici

Napoli: in acqua per la Coppa Ralph Camardella

Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci