giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

OPTIMIST

Marina di Carrara: Europeo Optimist, Day 2

marina di carrara europeo optimist day
redazione

Si è concluso il secondo giorno di regate al Campionato Europeo di Marina di Carrara, evento ospitato dal Club Nautico Marina di Carrara dal 29 giugno al 5 luglio. Dopo l’annullamento delle regate nella giornata inaugurale a causa dell’assenza di vento, oggi le condizioni meteo hanno permesso lo svolgimento delle prime prove ufficiali dell’evento.

Le flotte maschile e femminile hanno completato tre prove ciascuna, navigando con un vento stabile di 6-7 nodi e direzione compresa tra 240 e 250 gradi. La squadra italiana ha prodotto dei risultati significativi, ottenendo diverse vittorie nei parziali di oggi.

Dalle classifiche provvisorie, nella flotta maschile, Artur Brighenti, dell’Acquafresca Sport Center, è in prima posizione (2-1-2), seguito dal Croato Maro Uroda (2-4-1) e dal Giapponese Shoi Fujita (3-2-3). Cristian Castellan, della Società Triestina Sport del Mare, è quarto (5-3-2), quinto il Brasiliano Manuel Bragança (1-10-4).

Ottime regate per Jesper Karlsen della Fraglia Vela Riva, in nona posizione (7-5-6) e per Giovanni Montesano del Sirena Klub Nautico Triestino (3-19-3). Mattia Valentini, del Club Nautico Marina di Carrara (16-12-9) e Giulio Mattanini, del Circolo Vela Torbole (22-12-4), sono rispettivamente in ventiseiesima e ventisettesima posizione. Cinquantunesima posizione per Alessandro Menghini, del Club Velico Trasimeno (34-16-5). 

Nella flotta femminile iniziano bene sia Anna Merlo, della Lega Navale Italiana Mandello del Lario, (5-1-8), che Bianca Marchesini, della Fraglia Vela Malcesine, (6-3-5), rispettivamente al quarto e quinto posto. La giornata oggi ha visto prevalere Margaux Nguyen-Minh, di Hong Kong, (1-2-2), seguita dalla Croata Vita Erceg (2-4-2) e dalla Brasiliana Laura Neves (4-5-3).

In diciottesima posizione, Sara Anzellotti, della Lega Navale Italiana Ostia (13-11-15), Irene Faini, del Centro Nautico Bardolino, è venticinquesima (24-17-11), Julija Albrizio, della Società Triestina della Vela, è ventinovesima (17-17-20) e Sofia Bommartini, della Fraglia Vela Malcesine, è cinquantunesima (33-7-38).

Anna Merlo ha commentato: "Ho affrontato bene la giornata, chiudendo tutte le prove nel gruppo di testa e vincendo la seconda prova. Sono partita sempre sul pin, sfruttando i salti di vento sulla parte sinistra del campo. Nelle altre prove, ho concluso la prima in quinta posizione e la terza in ottava. Le atlete croate sono in ottima forma, così come l'ucraina nell'altra batteria."

"Oggi è stata una giornata complicata, con vento molto oscillante. Ho chiuso la prima prova in terza posizione, ma nelle altre due sono finito diciannovesimo e terzo. Domani è un altro giorno, e cercherò di imparare dagli errori di oggi per migliorare-” ha dichiarato Giovanni Montesano.

Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe: "La giornata è stata decisamente positiva, un buon inizio per il campionato. Non ci montiamo la testa ma continuiamo a lavorare con la massima concentrazione, essenziale per arrivare in fondo al campionato con successo."

Simone Gesi, analizzando le prestazioni del giorno, ha aggiunto: "Il bilancio di oggi è molto positivo, con condizioni più stabili nelle prime due prove, mentre l'ultima è stata più impegnativa a causa di oscillazioni significative e l'arrivo di due temporali. Sia i ragazzi che le ragazze hanno interpretato bene sia il vento che la corrente. Siamo molto soddisfatti dei risultati e delle prestazioni, sia degli italiani che degli stranieri."

 


03/07/2024 09:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci