I weekend del 9/10 e 16/17 giugno il Porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici fa il pieno di eventi. Il Porto ospiterà, infatti, parte del mercatino dell’Ingegno della “Festa del Pesce”, compreso lo spettacolo pirotecnico che avverrà dalla testa della diga foranea, e sarà la location dell’Estemporanea di pittura “Marina Cala de’ Medici”, giunta alla sua quarta edizione.
L’ormai tradizionale manifestazione “Festa del Pesce”, nei weekend del 9/10 e 16/17 giugno si snoderà fin dentro al Porto, partendo dal lungomare di Caletta e passando per Crepatura: i mercatini proseguiranno continuativamente lungo la via di ingresso al Porto (Viale Trieste) e poi lungo la passeggiata dietro al Borgo Commerciale di Cala de’ Medici. Anche il gran finale della manifestazione, i fuochi d’artificio in programma alle ore 23.00 della serata del 17 giugno, verranno sparati dalla diga foranea del Porto: lo spettacolo è assicurato!
Nella giornata di domenica 10 giugno si terrà, inoltre, la IV Estemporanea di Pittura “Marina Cala de’ Medici” organizzata dalla galleria d’arte ‘In Villa’ in collaborazione col Porto. L’estemporanea avrà come tema “Prospettive dal Cala de’ Medici” ed i pittori partecipanti potranno posizionarsi in tutte le aree del Porto e zone limitrofe per dipingere le loro tele en plein air.
La giornata di pittura inizierà alle 8.00 e terminerà alle 17.00. In seguito le opere saranno giudicate da una giuria di esperti qualificati che deciderà i primi 4 classificatici. Il primo premio sarà un premio acquisto del valore di 750,00 euro offerto da Marina Cala de’ Medici, il secondo sarà un premio del valore di 250,00 euro offerto dal Cala de’ Medici Cantiere, il terzo una mostra personale di una settimana nella Galleria d’arte In Villa da svolgersi entro il 31.12.2018 ed il quarto una cena per due persone offerta dal ristorante La Banchisa di Rosignano. Sarà l’occasione ideale per visitare il Porto, riempito da cavalletti e artisti, odore di colori mischiato con il salmastro.
Gli artisti interessati possono contattare la galleria d’arte ai seguenti riferimenti: 348 2831 224 / invilla_odierna@tiscali.it.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno