Ora basta. Il mare deve alzare e far sentire la propria la voce. La vicenda della piattaforma della Bp in Louisiana - ultimo, ma solo in ordine di tempo, attentato all'ecosistema - impone una forte presa di posizione a livello globale. MAREVIVO, a 25 anni dalla sua nascita e dopo un quarto di secolo di battaglie e impegno a fianco del mare e delle sue creature, invita tutti a combattere l'indifferenza con una manifestazione a Roma, ma anche e soprattutto con un appello alla Comunità Internazionale per la convocazione di un Summit mondiale sul Mare.
Occuparsi di mutamenti climatici solo con un’attenzione sulle emissioni in atmosfera e' infatti riduttivo, parziale e rischia di far fallire gli obiettivi, primi fra tutti quelli del ‘20.20.20’. E' arrivato il momento in cui i Grandi della Terra inizino ad affrontare seriamente anche il problema del mare. Di un ecosistema sfruttato indiscriminatamente che rappresenta il polmone del pianeta agendo da tampone sulla concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera: gli oceani assorbono, infatti, fino al 30% della Co2.
Se ne parlerà con esperti e studiosi nella conferenza stampa che seguirà la manifestazione, occasione anche per lanciare la nuova campagna di MAREVIVO “Chi avvelena il Mare uccide il pianeta – Poisoning the sea is killing the planet” (realizzata grazie al sostegno della McCann Erickson ed in collaborazione con il Cobat), accompagnata dall’appello per la convocazione del Summit, sostenuto anche dal CoNISMa (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare).
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica