Marciana Marina, 29 marzo 2013 – Si è concluso con la terza prova a Marciana Marina il Campionato Elbano Derive 2013: la manifestazione organizzata dal Circolo della Vela è stata particolarmente impegnativa con vento fresco da sud-sud-est con raffiche fino a oltre 14 nodi di intensità. Condizioni davvero dure tanto da costringere il comitato di regata, presieduto dal giudice riese Corrado Guelfi, a lasciare in terra i più giovani velisti della classe Optimist Cadetti e L’Equipe Under 12.
La regata disputata dalle classi Optimist categoria Juniores e L’Equipe Evo si è rivelata sin da subito molto interessante anche per il posizionamento del campo di regata sullo specchio d’acqua a ridosso della diga foranea del porto marinese che ha messo a disposizione una tribuna naturale per il numeroso pubblico.
Grande lotta per le posizioni di testa nella classe Optimist uniores che ha visto primeggiare Samuel Spada, portacolori del CVMM, grazie all’accorta tattica di regata; secondo a tagliare la linea d’arrivo era Jonathan Romano del Club del Mare di Marina di Campo, terzo il riese Davide Pettorano. Gli altri timonieri marinesi Antonio Salvatorelli e Matteo Pagnini, concludevano rispettivamente al quarto e sesto posto, mentre Jacopo Peria era costretto al ritiro per aver imbarcato acqua nello scafo. Gli stessi timonieri Optimist del CVMM erano reduci dall’importante appuntamento sardo della Selezione Interzonale di Porto Rotondo.
Per quanto riguarda la classe L’Equipe Evo ottima prestazione dell’equipaggio CVMM Riccardo Groppi/Dennis Peria che sin dai primi bordi si posizionava saldamente in testa alla flotta vincendo la prova: sfortunato il team rosa, Giulia Arnaldi/Ludovica di Tavi che seguiva, ma che putroppo a meno di due lati dalla conclusione si rovesciava lasciando il posto d’onore all’altro equipaggio marinese Ruben Spechi/Lorenzo Sardi.
La prova era valida per la qualificazione ai Giochi delle Isole in programma in Corsica a maggio: i velisti elbani che si sono qualificati sono Samuel Spada/CVMM, Jonathan Romano/CDM, Bianca Luna Buonaccorsi/CVE e Flaminia Panico/CVE.
Classifica Finale Campionato Elbano Derive 2013
Classe Optimist Cadetti
1° Lorenzo Calderara, CDM
4° Edoardo Gargano/CVMM
Classe Optimist Juniores
1° Samuel Spada/CVMM
3° Antonio Salvatorelli/CVMM
7° Matteo Pagnini/CVMM
8° Jacopo Peria/CVMM
Classe L’Equipe Under 12
1° Di Pede-Vitiello/CDM
2° Lorenzo Marzocchini-Paolo Arnaldi/CVMM
Classe L’Equipe Evo
1° Ruben Spechi-Lorenzo Sardi/CVMM
2° Giulia Arnaldi-Ludovica Di Tavi/CVMM
4° Riccardo Groppi-Dennis Peria/CVMM
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati