Vela, Porto Cervo - Fiumaroli e Triestini. Così Roma-Aniene si presenta al via della Maxi Yacht Rolex Cup, con un team composto da una "Fazione Dabliusailproject" capitanata da Vasco Vascotto (leader tecnico del gruppo) e da un gruppo della "Sezione Vela" del Circolo Canottieri Aniene, capitanata dal suo Presidente Giovanni Malagò, coadiuvato da Alessandro Rinaldi.
Lo spirito amatoriale e una buona parte di non professionisti, fa di Roma-Aniene una della barche dalle ridotte velleità di classifica, ma bisogna pur sempre far attenzione a quei ragazzi dall'accento triestino e non che accompagnano "Capitan Vascotto" in questa sfida nelle acque della Gallura: Michele Paoletti, Stefano Spangaro, Giovanna Micol, Giulia Conti, Massimo "Centù" Galli, Juan Pablo Cadario, nomi che danno garanzia.
La regata prende il via "in gruppo", anche se sono molte le categorie e le diverse prestazioni degli scafi, è una vera cartolina il colpo d'occhio che colpisce chi ammira lo specchio d'acqua "fronte porto".
Vento oscillante tra i 22 e i 30 nodi d'intensità, onda formata e un primo lato di 2 miglia da percorrere per poi "disimpegnarsi" lungo la rotta che va verso Caprera, Barettinelli, Monaci e rientro verso Porto Cervo. I vari rating non danno la reale posizione "a vista" in classifica e bisogna regatare sempre al massimo. Vascotto coadiuva con attenzione il timoniere scelto dall'Aniene (Alessandro Rinaldi), portando ITA 535 alla massima velocità. Trentacinque miglia per la prima prova non sono male, se alla fine, per un solo secondo Vascotto e Roma-Aniene sono in testa davanti a Dsk.
"E' stata una vera impresa - sono le parole di Vasco Vascotto, skipper di Roma Aniene - se penso che è la prima regata che facciamo con questa barca, con pochissimo allenamento e tanti non professionisti, del resto questo è lo spirito con cui partecipiamo a questa bellissima manifestazione."
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione