lunedí, 21 luglio 2025

REGATE

MagooVVF vince la Rimini-Ancona-Rimini

magoovvf vince la rimini ancona rimini
redazione

Vela, Rimini Ancona Rimini - MagooVVF, il “libera” del riminese Daniele Mazzotti si aggiudica la 1^ edizione della regata velica Rimini-Ancona-Rimini, organizzata dal Circolo Velico Riminese. Il vincitore, che è giunto al traguardo verso mezzogiorno, ha dato un distacco al secondo arrivato, Nerocaffè dei pesaresi del Team Orzelli di circa un’ora. A seguire, altri due equipaggi riminesi, Vulgangas (Zennaro) e Navacchi Infissi (Agostini). Una regata, al suo esordio, che gli equipaggi hanno promosso a pieni voti.

“Il percorso – spiega Mazzotti – è stato effettuato in circa 20 ore. Dopo la partenza da Rimini abbiamo avuto vento di Scirocco sino a Pesaro. All’inizio sono stato superato dagli altri scafi concorrenti, perché probabilmente avevamo un oggetto estraneo attaccato al bulbo che ci ha rallentato. A Fano il vento è calato e questo ci ha permesso di recuperare, raggiungendo i primi. In serata c’è stato un groppo di vento, durato circa 4 ore con punte di 27 nodi d’intensità. Abbiamo girato la boa di Ancona in seconda posizione assieme a Navacchi Infissi, verso le due di notte, a pochi minuti dal primo. La risalita verso Rimini si è avuta di bolina larga/traverso, noi abbiamo deciso di tenerci più al largo rispetto agli altri e questo ha giocato a nostro favore nelle ultime miglia.”

 Nella Rimini-Tremiti Rimini,  prosegue invece serrato il confronto tra il Vor60’ austriaco, Amer Sport Too, e Lucifera, il Vismara 40’ dell’equipaggio anconetano capitanato da Pierini, con alla tattica il triestino Alberto Rizzi. I due scafi, dopo aver distanziato il resto della flotta, navigano a vista, a poche miglia l’una dall’altra. Al rilevamento delle 16.00, dal sito del Circolo Velico Riminese, le due imbarcazioni risultavano appaiate al largo di Pescara. Molto più indietro il terzo in classifica, Mummut del riminese Stefano Clementi, all’altezza di Giulianova Marche. Se il vento si manterrà con la stessa intensità l’arrivo a San Nicola, nelle isole Tremiti dovrebbe essere previsto in serata.


30/05/2010 22:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci