Vela, Rimini Ancona Rimini - MagooVVF, il “libera” del riminese Daniele Mazzotti si aggiudica la 1^ edizione della regata velica Rimini-Ancona-Rimini, organizzata dal Circolo Velico Riminese. Il vincitore, che è giunto al traguardo verso mezzogiorno, ha dato un distacco al secondo arrivato, Nerocaffè dei pesaresi del Team Orzelli di circa un’ora. A seguire, altri due equipaggi riminesi, Vulgangas (Zennaro) e Navacchi Infissi (Agostini). Una regata, al suo esordio, che gli equipaggi hanno promosso a pieni voti.
“Il percorso – spiega Mazzotti – è stato effettuato in circa 20 ore. Dopo la partenza da Rimini abbiamo avuto vento di Scirocco sino a Pesaro. All’inizio sono stato superato dagli altri scafi concorrenti, perché probabilmente avevamo un oggetto estraneo attaccato al bulbo che ci ha rallentato. A Fano il vento è calato e questo ci ha permesso di recuperare, raggiungendo i primi. In serata c’è stato un groppo di vento, durato circa 4 ore con punte di 27 nodi d’intensità. Abbiamo girato la boa di Ancona in seconda posizione assieme a Navacchi Infissi, verso le due di notte, a pochi minuti dal primo. La risalita verso Rimini si è avuta di bolina larga/traverso, noi abbiamo deciso di tenerci più al largo rispetto agli altri e questo ha giocato a nostro favore nelle ultime miglia.”
Nella Rimini-Tremiti Rimini, prosegue invece serrato il confronto tra il Vor60’ austriaco, Amer Sport Too, e Lucifera, il Vismara 40’ dell’equipaggio anconetano capitanato da Pierini, con alla tattica il triestino Alberto Rizzi. I due scafi, dopo aver distanziato il resto della flotta, navigano a vista, a poche miglia l’una dall’altra. Al rilevamento delle 16.00, dal sito del Circolo Velico Riminese, le due imbarcazioni risultavano appaiate al largo di Pescara. Molto più indietro il terzo in classifica, Mummut del riminese Stefano Clementi, all’altezza di Giulianova Marche. Se il vento si manterrà con la stessa intensità l’arrivo a San Nicola, nelle isole Tremiti dovrebbe essere previsto in serata.
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun