giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

class 40    optimist    52 super series    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

PALERMO-MONTECARLO

Lunedì 18 parte la 4^ edizione della Palermo-Montecarlo

luned 236 18 parte la edizione della palermo montecarlo
Roberto Imbastaro

Tutto pronto per la partenza della Palermo-Montecarlo 2008. La regata che attraversa il Mediterraneo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia in collaborazione con lo Yacht Club de Monaco, è giunta alla sua IV edizione e promette ancora grande spettacolo.
La partenza è fissata alle 11 di lunedì 18 agosto, mentre già da domani si potranno vedere tutte le imbarcazioni iscritte che partecipano alla “Regata Golfo di Mondello”, costiera a bastone davanti alla spiaggia omonima con due trofei distinti. Verranno infatti premiati il primo classificato generale e il primo tra le imbarcazioni siciliane messo in palio dalla gioielleria Porzio Peralta. “E’ una novità di quest’anno – commenta il Presidente del Circolo della Vela Sicilia Angelo Randazzo – un utile test per tutti gli equipaggi e gli skipper per mettere a punto le loro imbarcazioni a sole 24 ore dalla partenza della traversata”.
Ma tornando alla Palermo-Montecarlo 2008, dopo i tanti colpi di scena e le emozioni della edizione passata, tutti si aspettano anche quest’anno un grande show di vele. Sono tante le riconferme di partecipazione, ma anche novità molto interessanti. Andiamo per ordine:
Non mancheranno all’appello Steinlager II, il maxiketch neozelandese Big Red Challenge Ltd dello skipper svizzero Stefan Detjen, primo in tempo reale nel 2005 e nel 2007, Junoplano open 60’ di Sandro Buzzi, il Club Canottieri Roggiero di Lauria che si presenta al via con un Farr 53’ skipperata dai fratelli Bruni Gabriele “Ganga” e l’ex Luna Rossa Francesco, Fish Bone, 40’ di Lorenzo Spataro con a bordo nove velisti palermitani della Lega Navale. Agguerrito più che mai l’equipaggio del Circolo della Vela Sicilia di Agostino Randazzo che dopo la sfortunata parentesi dello scorso agosto, corre ancora con Ourdream, il maxi yacht di 80’, con in equipaggio Lorenzo Bressani, Lorenzo Bodini, Raimondo Cappa, Piero Maiolino, Gaetano Granara e Checcho Rigon, insieme a qualche giovane talento del Circolo e a bordo anche l’operatore di Sky Sport Riccardo Filippini che filmerà il backstage di bordo per lo speciale tv che andrà in onda sul canale sportivo subito dopo l’arrivo di Montecarlo commentato dal giornalista Andrea Manusia.
Sempre tra i confermati, e in questo caso anche tra i superfavoriti, Guido Miani con Out Of Reach, il maxi 60’ dello Yacht Club de Monaco, vincitore con merito della edizione 2007 e Amer Sport One di Andrea Bonini che corre con rinnovate ambizioni dopo il successo e lo splendido record stabilito nel 2006 con 55 ore. L’armatore milanese presenta a Palermo un un’altra imbarcazione di sua gestione: Aki Sport 3, un class 40’ che potrà dare del filo da torcere a tutti grazie ai suo ottimi compensi. Tra le conferme anche Neera, un Adria Sail 49’ di Nicolo’ Zanelli (Circolo Velico Buena Onda) e Sagittario, 21 metri di Laurence Ohajon dello Yacht Club de Monaco.
Ma eccoci alle novità: Esimit Europa, un open 60’ dell’armatore sloveno Igor Simcic, timonato da Alberto Bolzan con un equipaggio internazionale, correrà con i colori dello Yacht Club di Cortina d’Ampezzo. Sono alla loro prima apparizione in regata anche Sharmzad, 40’ di Ugo Rotolo del Vela Club Palermo, Foreign Affairs, 46’ skipperato da Paul Basson dello Yacht Club de Monaco, Galeassa, 14 metri ketch del Team Euganeo di Enzo Pevarelli, Attenti a quei 2 del catanese Badalà Maugeri e Senso One, super maxi yacht di 45 metri che corre con il guidone del Royal Yacht Club di Malta con al timone Olivier Lazhchameur, una barca davvero straordinaria che conferma l’alto valore tecnico di questa regata.
“Grandi nomi della vela europea , un livello competitivo sempre più alto sono il marchio di fabbrica di questa regata che sono certo che crescerà ancora negli anni – commenta il Presidente del Circolo della Vela Sicilia Angelo Randazzo – è difficile fare pronostici, ci sono barche molto forti e skipper di provata esperienza internazionale, il tutto dipenderà da alcune scelte tecniche e tattiche in regata, ma anche dal meteo e dalla solita fortuna”.




16/08/2008 17:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci