lunedí, 19 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    tre golfi    optimist    regate    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica   

H22

A Lugano si assegna l'Euro Cup

lugano si assegna euro cup
Red

Appuntamento clou per la stagione 2009 della classe velica H22. In Svizzera, a Lugano, sabato 16 e domenica 17 maggio 2009, si assegna infatti l'Euro Cup che in termini pratici significa il titolo europeo di classe. L'Euro Cup è inserita nell'ambito della Seal Consulting Cup che porterà sul Lago di Lugano non solo i versatili monotipo della classe H22 ma anche gli spettacolari Asso 90, Onyx, Dyas, Surprise e Yachts Yst, con la regia del Circolo velico Lago di Lugano.

Detentore dell'Euro Cup è l'imprenditore bergamasco Ludovico Fassitelli che con "Stilo" fu il dominatore assoluto della stagione 2008. Fassitelli, che gareggia per i colori del Circolo Nautico Porto Cervo, ha già iniziato la nuova stagione con il vento in poppa andando a vincere la prova inaugurale dell'Italia Cup disputata a Luino sul Lago Maggiore.

Un vittoria però non facile per il timoniere Fassitelli che ha dovuto fare i conti soprattutto con "Blanca 3" di Michele Voghi (Circolo Vela Canottieri Domaso - Como) distanziato di soli due punti. Ma anche guardarsi le spalle dalla positiva prova di "Spirit of Nerina" (Lni Milano) di Gianluca Viganò e di "Tecnolinea" dell'emergente Davide Casetti (Lni Mandello Lario - Lc). Questo per dire che l'Euro Cup sarà senza dubbio un evento interessante e combattuto. Se poi consideriamo la presenza di alcuni team svizzeri e tedeschi ecco che il quadro è completo per un evento che si preannuncia anche spettacolare.

Come sempre squisita l'ospitalità svizzera. Tutti gli armatori e i loro equipaggi, accompagnati dal presidente di classe Alberto Valli, saranno infatti ospiti dalla Banca del Sempione che offrirà una cena esclusiva, sabato 16 maggio, quale momento di incontro e aggregazione per tutti gli equipaggi prima della giornata finale di regate.

Gli altri appuntamenti della classe H22 dopo l'Euro Cup: 6-7 giugno a Bellano sul ramo lecchese del Lario (Italia Cup); 4-5 luglio a Bellano nell'ambito di Lario vele (Italia Cup); 11-12 settembre a Domaso (Italia Cup); 18 al 20 settembre a Domaso, Campionato Italiano (prova Italia Cup). 24 e 25 settembre a Mandello del Lario - Lecco (Italia Cup) e 31 ottobre - 1 novembre a Lecco nell'ambito del Campionato Invernale Interlaghi (Italia Cup). 


14/05/2009 09:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci