È tutto pronto a Sant’Elena, nella sede dello Yacht Club Venezia, per l’avvio della nuova stagione sportiva. Archiviate le fatiche della decima edizione della Venice Hospitality Challenge, il team del presidente Mirko Sguario si è fin da subito prodigato per allestire il calendario di eventi che vedrà impegnato il sodalizio nel corso del 2024.
“Visto il grande successo che abbiamo ottenuto lo scorso anno, abbiamo riconfermato tutti gli appuntamenti degli anni precedenti” spiega il presidente dello Yacht Club Venezia Mirko Sguario, che prosegue:”Ad oggi siamo ancora al lavoro per un paio di progetti che potrebbero riuscire a vedere la luce nel corso del 2024. La cosa che mi rende più orgoglioso è che siamo riusciti a coinvolgere tutte le fasce di età, dai bambini fino ai nonni e devo dire che guardando in giro è davvero difficile trovare circoli che abbiano raggiunto il nostro livello in termini di organizzazione e qualità dell’evento”.
A tenere a battesimo la nuova annata sportiva sarà la neve di Cortina d’Ampezzo, dove si terrà la prima manche della ‘Sci Voga Trofeo Bortoli Assicurazioni’. La combinata sarà realizzata in collaborazione con lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo e la Remiera Castello presso la ski-area Faloria.
La stagione dello Yacht Club Venezia proseguirà domenica 12 maggio con la seconda edizione del Trofeo LILT, evento organizzato dallo Yacht Club Venezia e dalla Lega Italiana Lotta Tumori di Venezia che hanno voluto di estendere la collaborazione a tutti i circoli velici veneziani al fine di lanciare con più forza il messaggio che ‘la prevenzione è vita!’. La domenica successiva, 19 maggio, invece tutti i bambini delle scuole vela dei circoli lagunari verranno coinvolti nel parallelo ‘Vela contro Vela’, in entusiasmanti sfide all’interno del Marina Santelena.
Il 1 giugno, in occasione del Salone Nautico l’epilogo della ‘Sci Voga Trofeo Bortoli Assicurazioni’, il rio delle Galeazze che ospiterà la gara a bordo delle Caorline decretando il vincitore di questa nuova edizione.
Sabato 29 e domenica 30 giugno l’appuntamento con l’evento che è entrato nel cuore di migliaia di veneziani e non solo: nel bacino di San Marco tornano infatti le vele d’epoca con l’undicesima edizione del ‘Trofeo Principato di Monaco’.
Terminata la pausa estiva la stagione riprenderà sabato 7 e domenica 8 settembre con la ‘IO & TE – Un uomo e una donna in vela’. Settembre si chiuderà con la settima edizione del Trofeo del Nonno prima di lasciar spazio al gran finale – sabato 19 ottobre – con l’undicesima edizione della ‘Venice Hospitality Challenge – Gran premio città di Venezia’. L’evento è oramai entrato da anni all’interno del calendario dei più prestigiosi ed importanti eventi che si svolgono in città e vedrà sfidarsi eleganti maxi yacht a pochi metri dalle rive, nell’unica regata al mondo che si svolge interamente all’interno di un circuito cittadino.
Come sempre lo Yacht Club Venezia porrà l’accento sul tema della sostenibilità ambientale rinnovando – insieme ai propri partner la sfida di realizzare gadget ecosostenibili con materiali ricavati dagli scarti in PET delle bottiglie di plastica.
La FIV annuncia l’apertura delle candidature per "Generazione Vespucci", un’opportunità unica che permetterà ai giovani tesserati FIV di vivere la straordinaria esperienza della navigazione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci
Si è concluso domenica 9 marzo il primo round del XXXIV Campionato Intercircoli, un fine settimana dominato da venti ballerini e instabili, ma che ha visto il golfo di Genova popolato da 60 barche
Il Trofeo Burlamacco a Clan di Jacopo Poli e il Trofeo Mancini a Via col Vento di Marzio Gusmaroli
Dopo il nulla di fatto di venerdi per mancanza di vento, sabato e domenica riscatto della località-perla del Cilento, che ha permesso di regatare in tutte le due classi
La Vesuvio Race è diventata ormai da anni la classica d'apertura del calendario ed il prossimo sabato 29 marzo celebrerà la sua sesta edizione
Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17
Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica
La celebre regata d’altura in equipaggio, ora anche in versione europea, farà scalo per la prima volta sulla costa mediterranea francese dal 29 al 31 agosto 2025
Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma