domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

CIRCOLI VELICI

Lo Yacht Club Venezia presenta il suo 2024

lo yacht club venezia presenta il suo 2024
redazione

È tutto pronto a Sant’Elena, nella sede dello Yacht Club Venezia, per l’avvio della nuova stagione sportiva. Archiviate le fatiche della decima edizione della Venice Hospitality Challenge, il team del presidente Mirko Sguario si è fin da subito prodigato per allestire il calendario di eventi che vedrà impegnato il sodalizio nel corso del 2024. 

“Visto il grande successo che abbiamo ottenuto lo scorso anno, abbiamo riconfermato tutti gli appuntamenti degli anni precedenti” spiega il presidente dello Yacht Club Venezia Mirko Sguario, che prosegue:”Ad oggi siamo ancora al lavoro per un paio di progetti che potrebbero riuscire a vedere la luce nel corso del 2024. La cosa che mi rende più orgoglioso è che siamo riusciti a coinvolgere tutte le fasce di età, dai bambini fino ai nonni e devo dire che guardando in giro è davvero difficile trovare circoli che abbiano raggiunto il nostro livello in termini di organizzazione e qualità dell’evento”. 

A tenere a battesimo la nuova annata sportiva sarà la neve di Cortina d’Ampezzo, dove si terrà la prima manche della ‘Sci Voga Trofeo Bortoli Assicurazioni’. La combinata sarà realizzata in collaborazione con lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo e la Remiera Castello presso la ski-area Faloria. 

La stagione dello Yacht Club Venezia proseguirà domenica 12 maggio con la seconda edizione del Trofeo LILT, evento organizzato dallo Yacht Club Venezia e dalla Lega Italiana Lotta Tumori di Venezia che hanno voluto di estendere la collaborazione a tutti i circoli velici veneziani al fine di lanciare con più forza il messaggio che ‘la prevenzione è vita!’. La domenica successiva, 19 maggio, invece tutti i bambini delle scuole vela dei circoli lagunari verranno coinvolti nel parallelo ‘Vela contro Vela’, in entusiasmanti sfide all’interno del Marina Santelena. 

Il 1 giugno, in occasione del Salone Nautico l’epilogo della ‘Sci Voga Trofeo Bortoli Assicurazioni’, il rio delle Galeazze che ospiterà la gara a bordo delle Caorline decretando il vincitore di questa nuova edizione. 

Sabato 29 e domenica 30 giugno l’appuntamento con l’evento che è entrato nel cuore di migliaia di veneziani e non solo: nel bacino di San Marco tornano infatti le vele d’epoca con l’undicesima edizione del ‘Trofeo Principato di Monaco’. 

Terminata la pausa estiva la stagione riprenderà sabato 7 e domenica 8 settembre con la ‘IO & TE – Un uomo e una donna in vela’. Settembre si chiuderà con la settima edizione del Trofeo del Nonno prima di lasciar spazio al gran finale – sabato 19 ottobre – con l’undicesima edizione della ‘Venice Hospitality Challenge – Gran premio città di Venezia’. L’evento è oramai entrato da anni all’interno del calendario dei più prestigiosi ed importanti eventi che si svolgono in città e vedrà sfidarsi eleganti maxi yacht a pochi metri dalle rive, nell’unica regata al mondo che si svolge interamente all’interno di un circuito cittadino. 

Come sempre lo Yacht Club Venezia porrà l’accento sul tema della sostenibilità ambientale rinnovando – insieme ai propri partner la sfida di realizzare gadget ecosostenibili con materiali ricavati dagli scarti in PET delle bottiglie di plastica.

 


15/02/2024 15:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci