domenica, 9 novembre 2025

TURISMO

Liguria: un documentario per "raccontare" l'olio d'oliva

Un dvd per raccontare la storia della coltivazione dell’ulivo e dell’olio extravergine . Aprirà, venerdì 27 novembre a Imperia, dopo la cerimonia di inaugurazione, la manifestazione “Olioliva 2009”.
Il documentario, intitolato “L’oro liquido del Mediterraneo” verrà presentato alle 17, alla biblioteca civica in piazza De Amicis. Il filmato sull’olivicoltura e sull’olio, promosso dalla Camera di commercio e dal comune di Imperia, è stato prodotto dalla Fondazione Regionale per la Cultura e lo Spettacolo con il patrocino della Regione Liguria.
Il filmato- durata 30’- raccoglie una serie di testimonianze e di percorsi tematici sulla cultura dell’ulivo e dell’olio, la storia della coltivazione, gli aspetti legati all’alimentazione.
Particolare attenzione viene rivolta agli aspetti della produzione e al passaggio dal mondo artigianale a quello industriale, con le musiche tratte dal repertorio popolare liguri.
All’inaugurazione di “Olioliva 2009”, in programma sempre venerdì, alle 15, in piazza Dante per la regione Liguria saranno presenti gli assessori all’Agricoltura e al Turismo Giancarlo Cassini e Margherita Bozzano.
Il presidente Claudio Burlando sarà a Imperia sabato 28. Alle 10 visiterà gli stand di “Olioliva 2009”, alle 11 interverrà all’inaugurazione della nuova sede della Camera di Commercio di Imperia.


25/11/2009 13:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci