Il mare che ricopre oltre il 70% del globo terrestre, il mare da cui dipende in buona parte il destino del nostro pianeta. Il mare su cui viaggiano merci, culture, linguaggi, uomini. A Mondomare festival 08 scrittori, attori, scienziati, musicisti, filosofi, meteorologi, disegnatori, scultori, poeti, giornalisti proveranno a raccontare tutto questo. Dopo il successo dello scorso anno, in cui oltre 25.000 persone hanno partecipato ai 109 eventi presentati, la manifestazione, nata su iniziativa della Regione Liguria, vara dunque la terza edizione, confermando come teatro delle proprie attività gli stessi comuni dello scorso anno – Sanremo (6.7.8 giugno), Savona (13.14.15 giugno), Lavagna (20.21.22 giugno), Lerici (27.28.29 giugno) – e aggiungendo una tappa finale a Genova (4.5 luglio).
Il festival è organizzato dall’associazione Mondomare ed è realizzato in collaborazione con gli enti locali (Comuni di Sanremo, Savona, Lavagna, Lerici, Genova, Province di Genova e La Spezia) e con l’importante sostegno di Compagnia di San Paolo e Fondazione Carige. La direzione artistica è curata come di consueto dal Teatro dell’Archivolto di Genova. In cinque weekend il festival - che quest’anno è inserito nel progetto “Un palcoscenico tra mare e terra” promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali - percorre la Liguria, proponendo dal venerdì alla domenica un fitto programma.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!