Il mare che ricopre oltre il 70% del globo terrestre, il mare da cui dipende in buona parte il destino del nostro pianeta. Il mare su cui viaggiano merci, culture, linguaggi, uomini. A Mondomare festival 08 scrittori, attori, scienziati, musicisti, filosofi, meteorologi, disegnatori, scultori, poeti, giornalisti proveranno a raccontare tutto questo. Dopo il successo dello scorso anno, in cui oltre 25.000 persone hanno partecipato ai 109 eventi presentati, la manifestazione, nata su iniziativa della Regione Liguria, vara dunque la terza edizione, confermando come teatro delle proprie attività gli stessi comuni dello scorso anno – Sanremo (6.7.8 giugno), Savona (13.14.15 giugno), Lavagna (20.21.22 giugno), Lerici (27.28.29 giugno) – e aggiungendo una tappa finale a Genova (4.5 luglio).
Il festival è organizzato dall’associazione Mondomare ed è realizzato in collaborazione con gli enti locali (Comuni di Sanremo, Savona, Lavagna, Lerici, Genova, Province di Genova e La Spezia) e con l’importante sostegno di Compagnia di San Paolo e Fondazione Carige. La direzione artistica è curata come di consueto dal Teatro dell’Archivolto di Genova. In cinque weekend il festival - che quest’anno è inserito nel progetto “Un palcoscenico tra mare e terra” promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali - percorre la Liguria, proponendo dal venerdì alla domenica un fitto programma.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea