Nuotare e remare in piena libertà fra le onde di Porto Venere senza barche a motore , yacht, aliscafi, battelli. Per un pomeriggio, domani, venerdì 22 agosto, dalle 15,15 alle 19, il braccio di mare che separa Porto Venere dall’isola Palmaria diventerà una piscina naturale per grandi e piccini.
L’inconsueto pomeriggio senza “traffico”, versione marinara e infrasettimanale delle domeniche senz’auto di molte città italiane, è una iniziativa del comune della nota località turistica della Riviera Spezzina , del Parco Naturale Regionale di Porto Venere e della Porto Venere Servizi Portuali e Turistici.
Il pomeriggio prevede, alle 15,30, snorkeling con biologi marini, alle 16,30 una immersione subaquea per controllare lo stato di salute del canale e favorirne la biodiversità, gare di nuoto e di canoa per i bambini dell’Unione Sportiva Porto Venere.
Alle 19 è in programma la nuova banchina del porticciolo turistico di Porto Venere con una festa per la consegna della Bandiera Blu da parte della Regione Liguria e della FEE-Foundation for Environmental Education, Alle 21,30, dopo un buffet di benvenuto, concerto lirico “Un porto all’opera” con famose arie di Mozart, Bizet, Puccini, Donizetti, Rossini, Gounod cantate dalla soprano Antonella Berteggia e dal baritono Marco Sportelli, accompagnati al pianoforte da Andrea Mauri.
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi