Nuotare e remare in piena libertà fra le onde di Porto Venere senza barche a motore , yacht, aliscafi, battelli. Per un pomeriggio, domani, venerdì 22 agosto, dalle 15,15 alle 19, il braccio di mare che separa Porto Venere dall’isola Palmaria diventerà una piscina naturale per grandi e piccini.
L’inconsueto pomeriggio senza “traffico”, versione marinara e infrasettimanale delle domeniche senz’auto di molte città italiane, è una iniziativa del comune della nota località turistica della Riviera Spezzina , del Parco Naturale Regionale di Porto Venere e della Porto Venere Servizi Portuali e Turistici.
Il pomeriggio prevede, alle 15,30, snorkeling con biologi marini, alle 16,30 una immersione subaquea per controllare lo stato di salute del canale e favorirne la biodiversità, gare di nuoto e di canoa per i bambini dell’Unione Sportiva Porto Venere.
Alle 19 è in programma la nuova banchina del porticciolo turistico di Porto Venere con una festa per la consegna della Bandiera Blu da parte della Regione Liguria e della FEE-Foundation for Environmental Education, Alle 21,30, dopo un buffet di benvenuto, concerto lirico “Un porto all’opera” con famose arie di Mozart, Bizet, Puccini, Donizetti, Rossini, Gounod cantate dalla soprano Antonella Berteggia e dal baritono Marco Sportelli, accompagnati al pianoforte da Andrea Mauri.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore