sabato, 8 novembre 2025

TURISMO

Liguria: aperti da domani, martedì 30 giugno, i bandi per il turismo

La Regione Liguria, attraverso la propria finanziaria Filse Spa, ha definito un piano di finanziamenti pari a 25 milioni di euro a sostegno delle piccole e medie imprese operanti nel settore della ricezione turistica come alberghi, locande, residenze turistiche e stabilimenti balneari."Un'iniezione di denaro capace di mettere in moto investimenti tre volte superiori secondo le normali stime. Una misura anticiclica, vista anche la difficoltà di accesso al credito di cui oggi stanno le Pmi destinata a riqualificare la nostra offerta , spiega l’assessore al Turismo Margherita Bozzano.
Le piccole e medie imprese del settore intenzionate ad investire in riqualificazione e ammodernamento potranno accedere, a partire da domani, martedi 30 giugno, a tre diversi bandi.
Il primo vale circa 25 milioni di euro: fondi destinati all'erogazione di prestiti agevolati per coloro che vogliono investire tra i 250mila e i 500mila euro.Il prestito agevolato è erogato a condizioni molto favorevoli restituibili in dieci anni e con un tasso di interesse fisso del due per cento. Sul secondo bando è stato allocato un milione di euro: in questo caso si tratta di contributi in conti interessi per quanti investiranno tra i 150mila e i 350mila euro. Il terzo bando vale 1,8 milioni di euro: fondi destinati a contributi a fondo perduto per le imprese che effettueranno investimenti minori, compresi cioè tra i 30mila e i 50mila euro.
In Liguria l'industria del turismo conta oltre 1.600 esercizi ricettivi per, complessivamente, 37mila stanze e oltre 74mila posti letto. Le misure sono retroattive al 1 ottobre 2008. Questo vuol dire che potranno concorrere anche le imprese che hanno già avviato i lavori. Gli interventi ammessi sono quelli che riguardano la riqualificazione, la manutenzione e l'ammodernamento, anche tecnologico, e il risparmio energetico.
Tutti i bandi sono scaricabili dai siti: www.regione.liguria.it e www.filse.it .


29/06/2009 16:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci