sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

TURISMO

Lignano: con "EnoTour" alla scoperta dei vitigni e dei sapori friulani

"EnoTour" è un progetto ideato dall'Associazione Lignano nel Terzo Millennio ed ha l'obiettivo di incentivare l'eno-escursionismo dai luoghi di villeggiatura come Lignano, presso alcune delle cantine più tipiche e caratteristiche.
Il fine dell'iniziativa è quello di offrire un servizio di qualità a quanti soggiornano a Lignano, e vogliono godere appieno delle bellezze paesaggistiche e delle eccellenze enogastromiche della Regione Friuli Venezia Giulia.
"L'enoturismo è un'esperienza unica, soprattutto per i vacanzieri balneari e sviluppare così un concetto di vacanza attiva in cui sia possibile fare esperienze nuove e conoscere realtà interessanti come quelle di vignaioli della Regione" - afferma l'enologo Giovanni Munisso selezionatore delle aziende vitivinicole per gli "Incontri con l'autore e con il vino" e per le tre tappe di "EnoTour '09".
Le eno-escursioni sono organizzate per venerdì 17 luglio, venerdì 31 luglio e venerdì 28 agosto con partenza da Lignano Sabbiadoro, Pineta e Riviera nel primo pomeriggio in confortevoli pullman della SAF Autoservizi F.V.G.
s.p.a. con aria condizionata.
Le gite, ricche di suggestioni e sapori, prevedono la visita a due cantine e la degustazione di quattro vini accompagnanti da un leggero spuntino. I gruppi sono accompagnati dall'esperto enologo Giovanni Munissio, che spiega le peculiarità della viticoltura in Friuli Venezia Giulia ed è a disposizione per soddisfare tutte le curiosità relative al mondo del vino. Nelle singole aziende vitivinicole gli eno-appassionati sono guidati all'analisi sensoriale dei vini degustati per cogliere ogni sfumatura del prezioso nettare di bacco ed assaporare con cognizione di causa alcune delle pregiate tipologie di vino della Regione.
I partecipanti alla manifestazione collegata "Incontri con l'autore e con il vino", che si svolge ogni giovedì alle ore 18.30 al Tenda Bar di Lignano, possono approfittare dell'evento per iscriversi agli EnoTour.

Luogo e orari di partenza del pullman:
Sabbiadoro - Lungomare Trieste presso la Terrazza a Mare ore 14.00; Lungomare Trieste presso Hotel Capanna d'Oro ore 14.15; Pineta - Piazza Marcello D'Olivo ore 14.25; Riviera - Viale della Musica presso Hotel Meridianus ore 14.35.
Rientri: ore 20.30 circa

Date e aziende vitivinicole in programma:

- 1° tappa "EnoTour '09" 17 luglio
Le D.O.C. Aquileia e Isonzo: vitingi storici tra il fiume ed il mare.
Valpanera a Villa Vicentina: visita alla "casa del Refosco", con degustazione nella medesima cantina di almeno due tipologie dello storico Refosco dal peduncolo rosso D.O.C. Aquileia.
Tenuta di Blasig a Ronchi dei Legionari: visita alla suggestiva e rinnovata cantina con degustazione e spuntino nella bella e fresca sala sopra le botti di affinamento.

- 2° tappa "EnoTour '09" 31 luglio
Tra antichi borghi ed aziende di fascino: bellezze e bontà della D.O.C.
Aquileia. Ariis di Clauiano di Trivignano Udinese: nel cuore dell'antico borgo di Clauiano visita e degustazione dei vini dell'azienda e di altri prodotti del territorio.Tenuta Ca' Bolani di Strassoldo di Cervignano:
visita guidata in pullman al più grande vigneto del nord Italia e degustazione di alcuni vini con spuntino nella splendida tenuta di Molin di Ponte, nei pressi del borgo medioevale di Strassoldo.

- 3° tappa "EnoTour '09" 28 agosto
Un viaggio guidato tra i sapori della tradizione e le bellezze d'epoca. Salumificio Mio di
Pravisdomini: approfondimento dell'arte di produrre i nobili salumi ed insaccati da parte del titolare e degustazione nella sala di accoglienza.
Museo Civico delle Carrozze d'epoca di San Martino di Codroipo: visita guidata a cura della conservatrice del museo, un viaggio nella "belle epoque" tra carrozze, cavalli ed accessori di allora. Cantina Kechler a San Martino di Codroipo: visita alla cantina e degustazione di alcuni vini con spuntino.

Per maggiori informazioni:
Associazione culturale "Lignano nel Terzo Millennio"
info@lignanonelterzomillennio.it
www.lignanonelterzomillennio.it


05/07/2009 10:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci