Sbarca al Salone Nautico di Genova A VELA, ANCHE SOLI, il nuovo libro pubblicato dalla giovane casa editrice AltreOnde. Sulla linea della predente opera - Yachts Buyer's Guide - A VELA, ANCHE SOLI è la traduzione italiana del libro Short-Handed Sailing di Alastair Buchan.
"L'obiettivo della nostra casa editrice - spiega Luca Doretti, curatore del libro - è sopperire una carenza, riscontrata da molti appassionati, del mercato dell'editoria specializzata. Cerchiamo di offrire manuali completi e di facile lettura, che possano essere utili sia agli esperti che ai neofiti, proponendo testi mai tradotti prima d'ora nella nostra lingua".
A VELA, ANCHE SOLI è quasi un romanzo. Attraverso il racconto delle sue esperienze personali Alastair Buchan introduce il tema della navigazione in solitaria, con una premessa di fondamentale importanza: navigare da soli non significa solamente affrontare lunghe traversate in solitaria, ma vuol dire soprattutto imparare a manovrare una barca in situazioni in cui l'equipaggio è ridotto o siamo gli unici a bordo. L'autore in queste pagine accompagna quindi il lettore alla scoperta della propria barca, degli aiuti e dei pericoli che in essa si possono celare, supporta lo skipper nel prendere consapevolezza delle proprie capacità e lo guida nel diventare leader. Un'ampia sezione del libro è centrata sulla descrizione di come effettuare le principali manovre, quali l'ormeggio e il disormeggio, l'ancoraggio, le manovre a vela e la navigazione con cattivo tempo. L'ultima parte è dedicata al piano di navigazione, alla gestione del sonno e dell'alimentazione e a come organizzare al meglio i turni di guardia. Il libro è corredato da numerose foto, disegni, tabelle e diagrammi esplicativi, tutti a colori. Il tutto raccontato con un tono informale, con un linguaggio preciso, ma semplice, adatto ad un pubblico molto eterogeneo.
Scheda Tecnica
Pagine: 200, completamente a colori
Formato: 17X24 cm
Prezzo: 25,00 €
Autore: Alastair Buchan
A cura di: Luca Doretti
Traduzione: Giorgia Baggio
Editore: AltreOnde Edizioni 2009
ISBN: 978-88-96331-01-9
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno