lunedí, 3 novembre 2025

LIBRI

Libri: "A vela, anche soli"

libri quot vela anche soli quot
red

Sbarca al Salone Nautico di Genova A VELA, ANCHE SOLI, il nuovo libro pubblicato dalla giovane casa editrice AltreOnde. Sulla linea della predente opera - Yachts Buyer's Guide - A VELA, ANCHE SOLI è la traduzione italiana del libro Short-Handed Sailing di Alastair Buchan.


"L'obiettivo della nostra casa editrice - spiega Luca Doretti, curatore del libro - è sopperire una carenza, riscontrata da molti appassionati, del mercato dell'editoria specializzata. Cerchiamo di offrire manuali completi e di facile lettura, che possano essere utili sia agli esperti che ai neofiti, proponendo testi mai tradotti prima d'ora nella nostra lingua".


A VELA, ANCHE SOLI è quasi un romanzo. Attraverso il racconto delle sue esperienze personali Alastair Buchan introduce il tema della navigazione in solitaria, con una premessa di fondamentale importanza: navigare da soli non significa solamente affrontare lunghe traversate in solitaria, ma vuol dire soprattutto imparare a manovrare una barca in situazioni in cui l'equipaggio è ridotto o siamo gli unici a bordo. L'autore in queste pagine accompagna quindi il lettore alla scoperta della propria barca, degli aiuti e dei pericoli che in essa si possono celare, supporta lo skipper nel prendere consapevolezza delle proprie capacità e lo guida nel diventare leader. Un'ampia sezione del libro è centrata sulla descrizione di come effettuare le principali manovre, quali l'ormeggio e il disormeggio, l'ancoraggio, le manovre a vela e la navigazione con cattivo tempo. L'ultima parte è dedicata al piano di navigazione, alla gestione del sonno e dell'alimentazione e a come organizzare al meglio i turni di guardia. Il libro è corredato da numerose foto, disegni, tabelle e diagrammi esplicativi, tutti a colori. Il tutto raccontato con un tono informale, con un linguaggio preciso, ma semplice, adatto ad un pubblico molto eterogeneo.



Scheda Tecnica

Pagine: 200, completamente a colori

Formato: 17X24 cm

Prezzo: 25,00 €

Autore: Alastair Buchan

A cura di: Luca Doretti

Traduzione: Giorgia Baggio

Editore: AltreOnde Edizioni 2009

ISBN: 978-88-96331-01-9


12/10/2009 13:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci