Ulises Vidal, sommozzatore professionista, tra i coralli lungo le coste dell'Honduras scopre una campana di bronzo risalente al XIV secolo. L'inspiegabile ritrovamento lo spinge a investigare, aiutato da un'archeologa messicana e da un medievalista spagnolo. Dopo un viaggio intorno al mondo alla ricerca di indizi, nella prima mappa del mondo completa della storia troveranno le prove che confermano la loro scoperta: i Templari raggiunsero le coste americane due secoli prima di Colombo... nascondendo laggiù un controverso tesoro.
Avvincente romanzo di avventure e intrighi, L'ultima cripta è attraversato da banditi, guerriglieri e cacciatori di tesori senza scrupoli che cercheranno di ostacolare in tutti i modi Ulises e i suoi compagni.
UN BRANO:
"Il frate aprì gli occhi e si trovò davanti la faccia del nostromo che, tra i rivoli d'acqua, gli urlò a pieni polmoni: "Andate di sotto! Qui è troppo pericoloso!".
Il frate scosse la testa e il nostromo rispose con una bestemmia tra i denti. Poi alzò le spalle e si gettò di nuovo nella tempesta.
Joan Calabona si inginocchiò sul tavolato del ponte e, aggrappandosi al corrimano della murata, riuscì a unire le mani in preghiera. Non era una posizione dignitosa, ma era il momento più adatto per farlo.
Si accorse che il prezioso anello, che gli era costato tanta fatica trovare, gli ballava al dito. Era dimagrito a tal punto che aveva dovuto fermare i calzoni con una corda e aveva visto la sua stessa magrezza riflessa nei corpi dei suoi compagni di traversata. Ma la paura di perdere quel simbolo che dava significato alla sua vita lo atterriva più della tempesta. Con difficoltà riuscì ad aprire un sacchetto di cuoio che portava appeso al collo e vi introdusse l'anello che lo identificava come l'ultima speranza dell'Ordine e che, per imperscrutabile volere della divina provvidenza, l'aveva portato, quella notte di inizio novembre, a pregare per la sua vita nel cuore di una bufera.
Chiuse gli occhi per astrarsi dal turbinio d'acqua e di vento, e pregando Dio per la propria anima e per quella degli sfortunati che lottavano per la loro vita in quell'inferno, udì, o meglio sentì nelle sue stesse viscere, un orribile schianto sotto di sé e seppe che la robusta cocca costruita per resistere ai più violenti maestrali del settentrione aveva detto basta e, ferita a morte, non sarebbe mai giunta a destinazione."
L'AUTORE:
Fernando Gamboa (Barcellona 1970) è sommozzatore, pilota e instancabile viaggiatore. Senza fissa dimora e senza auto, investe tutto il suo denaro per conoscere il mondo. Vive tra la Spagna, l'America Latina e l'Africa. E' scettico, curioso e devoto del carpe diem. Finalista del premio "Grandes Viajeros" con il libro Corazon Maya.
L'ULTIMA CRIPTA
Il Punto d'Incontro edizioni
Romanzo
Pagine: 416
Prezzo: € 17,90
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"