Magenes inaugura con questo volume la collaborazione con Adlard Coles Nautical, nome di spicco dell'editoria nautica inglese. Traversate atlantiche è un aiuto valido e concreto per pianificare una traversata atlantica. Adatto sia agli esperti sia a chi vuole cimentarsi nella sua prima traversata atlantica, sia naturalmente a chi sogna di farla.
Guida utile a dissipare dubbi e paure sugli aspetti tecnici e organizzativi della traversata per arrivare a godersi appieno questa esperienza di vela: come pianificare tutto nei dettagli, la regola delle decisioni impulsive, come armare la barca, la vita di bordo, alle prese con inaspettate tempeste di vento e improvvise calme piatte, la vera utilità del GPS, gli incontri-scontri con delfini, balene e pescherecci senza luci di via. E in più tutti gli scali dalla Spagna a Tobago attraverso le isole atlantiche e l'Africa occidentale.
L'AUTORE:
Les Weatheritt, ha imparato per esperienza che si può navigare in oceano nella maniera più semplice o in quella più temibile. I suoi libri distillano tali esperienze per dotare il marinaio di un approccio invidiabilmente semplice ed efficace
alla pianificazione della traversata e della navigazione tra le isole.
TRAVERSATE ATLANTICHE
di Les Weatheritt
La guida del velista
Magenes editore
186 pagine,
20,00 euro
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese