mercoledí, 28 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

amerigo vespucci    circoli velici    vele d'epoca    yacht club sanremo    wing foil    ufo22    america's cup    regate    star    j24    yccs    optimist    ryccs    match race    young azzurra   

LIBRI

Libri: "I sogni di mio padre" di Barak Obama

libri quot sogni di mio padre quot di barak obama
Inbar Meytsar

Barack Obama racconta i primi trent’anni della sua vita, la storia non facile di un americano nato dal matrimonio fra un uomo di colore, proveniente dal Kenya, e una donna bianca, originaria di una piccola cittadina del Kansas. I sogni di mio padre è un’autobiografia senza reticenze, senza diplomazie o ipocrisie, a ulteriore testimonianza della forza e della novità del linguaggio di Obama, o forse solo perché scritto prima della sua fulminea carriera politica. Una storia che in un linguaggio vivo e diretto, senza veli, racconta più di tanti saggi le difficoltà della società americana e dei suoi giovani di colore. Un viaggio, quello alla scoperta della propria identità, che inizia quando, appena ventunenne, Obama viene raggiunto dalla notizia della morte del padre. Il nuovo presidente degli Stati Uniti ripercorre così la sua infanzia alle Hawaii, dove nasce e dove dopo pochi anni rimane solo con la madre, quando il padre decide di tornare in Africa dalla famiglia d’origine. Non tace sulla difficile adolescenza quando, confuso sulla propria identità, rischia di smarrirsi fra droghe e gang giovanili. E racconta infine il viaggio in Kenya per conoscere i parenti della famiglia di suo padre, ma soprattutto per ritrovare la ‘metà africana’ della sua cultura e identità

L'AUTORE:
Barack Obama è diventato presidente degli Stati Uniti d'America il 4 novembre 2008, vincendo con ampio margine le elezioni che lo vedevano opposto al repubblicano John McCain. È nato a Honolulu, nelle isole Hawaii, il 4 agosto 1961. Dalla moglie Michelle ha avuto due figlie, Malia e Sasha.


IL BRANO:
Proprio nel 2004 Obama aveva aggiunto una prefazione alla sua autobiografia scritta dieci anni prima, vale a dire prima che iniziasse la sua folgorante carriera politica. Commentando l’attacco alle Torri gemelle ha scritto in “I sogni di mio padre” parole che fanno sperare in una consapevolezza molto diversa nel guardare alle grandi questioni internazionali. Una speranza che oggi acquista nuovo peso e concretezza tanto da rischiarare l’orizzonte ben al di là degli Stati Uniti.
“È in corso una guerra sotterranea fra il mondo dell’abbondanza e quello del bisogno, tra quello antico e quello moderno, tra coloro che accettano la nostra irritante diversità, insistendo sull’esistenza di una gamma di valori che ci uniscono, e coloro che al contrario sfruttano una bandiera, uno slogan o un testo sacro per giustificare la violenza perpetrata contro i diversi, una guerra che, in scala minore, continua in questo libro.
"Io so, perché l’ho vista, la disperazione di chi è impotente, so che può distorcere le vite dei bambini nelle strade di Giacarta o Nairobi e quelle dei bambini del South Side di Chicago. So che l’umiliazione può sfociare nella furia incontrollata, nella violenza e nella disperazione. So che i potenti rispondono a queste situazioni in maniera inadeguata, indugiando in una sorda compiacenza, e quando la confusione sfugge al loro controllo, ricorrono automaticamente e costantemente alla forza, a lunghe pene detentive e ad altre e più sofisticate soluzioni militari. So che l’irrigidimento delle linee d’azione, abbracciare il fondamentalismo e tornare al concetto di tribù, saranno la nostra condanna… È uno di quei dibattiti che influenzeranno la nostra vita e la vita dei nostri figli negli anni a venire”.

I SOGNI DI MIO PADRE
Barack Obama
Nutrimenti
Collana: Specchi
pp. 464
€ 18,00

Traduzione di Cristina Cavalli e Gianni Nicola


17/11/2008 13:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario, Grand Soleil Cup: trionfa Luduan 2.0 di Enrico De Crescenzo

Si è conclusa, nelle splendide acque antistanti l’Argentario, la prima tappa della 23ª edizione della Grand Soleil Cup, evento organizzato da Cantiere del Pardo in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario

Gli staristi Enrico Chieffi e Nando Colaninno firmano a Viareggio il V Trofeo Gemmasofia

Archiviata la tradizionale manifestazione voluta da Marco Viti, la Velica Viareggina è pronta per il 2025 European Championship Star Class in programma a Viareggio dal 9 al 14 giugno

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Bella Mente di Hap Fauth si conferma Campione Europeo IMA Maxi

Con la vittoria di Bella Mente dell’armatore americano Hap Fauth e con Terry Hutchinson al timone, cala il sipario sulla Tre Golfi Sailing Week 2025

Napoli: da venerdì al Savoia l’European Match Race Tour

Da venerdì 23 a domenica 25 maggio 2025, le acque del golfo di Napoli ospiteranno una delle tappe più attese dell’European Match Race Tour (EMRT) 2025, circuito internazionale di vela che richiama alcuni tra i più promettenti skipper del panorama mondiale

XLIV Campionato Italiano Open J24: al comando dopo sei prove è La Superba

Nelle acque di Lerici, ventiquattro equipaggi J24 hanno disputate altre tre entusiasmanti regate del Campionato che domenica assegnerà il tricolore 2025

Iniziato a Lerici il XLIV Campionato Italiano Open J24

Con le prime tre regate disputate nelle suggestive acque di Lerici da ventiquattro titolati equipaggi in rappresentanza delle numerose Flotte italiane J24, ha preso regolarmente il via il XLIV Campionato Italiano Open J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci