Presentare un libro di questo genere che parla di Mare ma anche di navigazione, di naviganti e di possibilità riabilitative attraverso un elemento primordiale che può far ampliare la coscienza, è una bella occasione per riflettere sulle reali dimensioni dell'uomo, della sua fragilità e delle sue possibili risorse.
Il mare nasce, fa morire e (ri) nascere, regala un sentimento oceanico, il mal di mare, i naufragi, il vento, la calma piatta, le burrasche, i pirati, gli ammutinamenti, la giusta distanza e la sindrome dell'altro. Dà spazio a chi vuol navigare solitario, o chi vuol confrontarsi con un gruppo ristretto e provare a cooperare o escludere, escludersi o farsi esclude re. La sperimentazione sulla vela terapia, prima e unica (scientificamente parlando) in Europa, portata avanti dall'autore e dell'Associazione "Mare Aperto" fin dal 1989, è stata un sasso nello stagno per stimolare altre associazioni non lucrative verso questa complessa navigazione che riesce sempre a emozionare i partecipanti, dai "pazienti" agli operatori, dagli psicologi agli skipper, che hanno accettato la sfida di conquistare con il "ben di mare" delle disabilità che si sentivano escluse aprioristicamente da alcune possibilità creative e ricreative riservate prima alla maggioranza (deviante) che se lo poteva permettere. Alcuni test usati sono del tutto originali, studiati appositamente per questa difficile sperimentazione, con la partecipazione di operatori e servizi pubblici (ASL) e convenzionati che hanno avuto fiducia nel progetto.
L'autore si interessa di Psicologia e Psicoterapia da più di quarant'anni e da più di trenta di Vela e di Windsurf. Dirige l'Istituto di Psicoterapia PsicoUmanitas (Scuola di Formazione per Psicoterapeuti, riconosciuta dal MIUR) e presiede la Società Italiana di Psicologia che quest'anno compie i cento anni dalla sua Fondazione.
La presentazione alla stampa avverrà il 25 febbraio 2010 h. 19,00 presso la Libreria Internazionale Il Mare – via di Ripetta 239 Roma.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe