lunedí, 3 novembre 2025

LIBRI

Libri: Photo FINNish, 60 years of finning sailing

libri photo finnish 60 years of finning sailing
red

Nel 2009 la classe Finn ha festeggiato il sessantesimo anno dalla progettazione e per celebrare questa ricorrenza ha pubblicato un libro, intitolato "Photo FINNish - 60 years of Finn Sailing", che ripercorre anno per anno con numerosissime foto e testi la storia di questa gloriosa classe olimpica.


Nelle 244 pagine del volume sono contenute oltre mille fotografie a colori e in bianco e nero, che ripercorrono i 60 anni di storia del Finn, a partire dagli inizi a Uppsala, in Svezia, nel 1949 fino alla regata celebrativa svoltasi sempre a Uppsala nel mese di agosto 2009.


I testi sono scritti da oltre 60 finnisti che hanno raccontato la loro esperienza sul Finn, con un'enorme quantità di episodi e curiosità. Tra  i collaboratori ci sono 9 medaglie d'oro olimpiche, 13 argenti o bronzi e 23 campioni mondiali o europei, tra cui nomi famosissimi della vela mondiale come: Jochen Schuemann, Cam Lewis, Stig Westergaard, Paul Elvstrom, Paul Henderson, Hans Fogh, Valentin Mankin, David Howlett, Peter Harken, Jose Luis Doreste, John Cutler, Jose Maria van der Ploeg, Oleg Koperski, Stuart Childerley, Xavier Rohart, Mateusz Kusznierewicz, il nostro Luca Devoti, Iain Percy, Gilbert Lamboley, Zach Railey e, ovviamente, Ben Ainslie, vincitore degli ultimi due ori olimpici della classe e di ben 5 Finn Gold Cup (tutte quelle a cui ha partecipato).


Il libro, che è stato curato sia per i testi sia per le ricerche fotografiche da Robert Deaves, sarà distribuito a partire dal 7 dicembre.


Si tratta di un libro da non perdere per chiunque sia mai salito su un Finn ed un perfetto regalo di Natale per tutti gli appassionati di vela olimpica. Il prezzo di copertina è di 25 sterline più il costo della spedizione.
E' disponibile anche una versione da collezione con copertina rigida, al prezzo di 60 sterline più spedizione.


Copie del libro possono essere ordinate attraverso le classi nazionali (per l'Italia con una mail a classefinn@libero.it) o alla classe internazionale all'indirizzo www.finnclass.org/finnshop.htm.



27/11/2009 18:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci