Nel 2009 la classe Finn ha festeggiato il sessantesimo anno dalla progettazione e per celebrare questa ricorrenza ha pubblicato un libro, intitolato "Photo FINNish - 60 years of Finn Sailing", che ripercorre anno per anno con numerosissime foto e testi la storia di questa gloriosa classe olimpica.
Nelle 244 pagine del volume sono contenute oltre mille fotografie a colori e in bianco e nero, che ripercorrono i 60 anni di storia del Finn, a partire dagli inizi a Uppsala, in Svezia, nel 1949 fino alla regata celebrativa svoltasi sempre a Uppsala nel mese di agosto 2009.
I testi sono scritti da oltre 60 finnisti che hanno raccontato la loro esperienza sul Finn, con un'enorme quantità di episodi e curiosità. Tra i collaboratori ci sono 9 medaglie d'oro olimpiche, 13 argenti o bronzi e 23 campioni mondiali o europei, tra cui nomi famosissimi della vela mondiale come: Jochen Schuemann, Cam Lewis, Stig Westergaard, Paul Elvstrom, Paul Henderson, Hans Fogh, Valentin Mankin, David Howlett, Peter Harken, Jose Luis Doreste, John Cutler, Jose Maria van der Ploeg, Oleg Koperski, Stuart Childerley, Xavier Rohart, Mateusz Kusznierewicz, il nostro Luca Devoti, Iain Percy, Gilbert Lamboley, Zach Railey e, ovviamente, Ben Ainslie, vincitore degli ultimi due ori olimpici della classe e di ben 5 Finn Gold Cup (tutte quelle a cui ha partecipato).
Il libro, che è stato curato sia per i testi sia per le ricerche fotografiche da Robert Deaves, sarà distribuito a partire dal 7 dicembre.
Si tratta di un libro da non perdere per chiunque sia mai salito su un Finn ed un perfetto regalo di Natale per tutti gli appassionati di vela olimpica. Il prezzo di copertina è di 25 sterline più il costo della spedizione.
E' disponibile anche una versione da collezione con copertina rigida, al prezzo di 60 sterline più spedizione.
Copie del libro possono essere ordinate attraverso le classi nazionali (per l'Italia con una mail a classefinn@libero.it) o alla classe internazionale all'indirizzo www.finnclass.org/finnshop.htm.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe