Nel 2009 la classe Finn ha festeggiato il sessantesimo anno dalla progettazione e per celebrare questa ricorrenza ha pubblicato un libro, intitolato "Photo FINNish - 60 years of Finn Sailing", che ripercorre anno per anno con numerosissime foto e testi la storia di questa gloriosa classe olimpica.
Nelle 244 pagine del volume sono contenute oltre mille fotografie a colori e in bianco e nero, che ripercorrono i 60 anni di storia del Finn, a partire dagli inizi a Uppsala, in Svezia, nel 1949 fino alla regata celebrativa svoltasi sempre a Uppsala nel mese di agosto 2009.
I testi sono scritti da oltre 60 finnisti che hanno raccontato la loro esperienza sul Finn, con un'enorme quantità di episodi e curiosità. Tra i collaboratori ci sono 9 medaglie d'oro olimpiche, 13 argenti o bronzi e 23 campioni mondiali o europei, tra cui nomi famosissimi della vela mondiale come: Jochen Schuemann, Cam Lewis, Stig Westergaard, Paul Elvstrom, Paul Henderson, Hans Fogh, Valentin Mankin, David Howlett, Peter Harken, Jose Luis Doreste, John Cutler, Jose Maria van der Ploeg, Oleg Koperski, Stuart Childerley, Xavier Rohart, Mateusz Kusznierewicz, il nostro Luca Devoti, Iain Percy, Gilbert Lamboley, Zach Railey e, ovviamente, Ben Ainslie, vincitore degli ultimi due ori olimpici della classe e di ben 5 Finn Gold Cup (tutte quelle a cui ha partecipato).
Il libro, che è stato curato sia per i testi sia per le ricerche fotografiche da Robert Deaves, sarà distribuito a partire dal 7 dicembre.
Si tratta di un libro da non perdere per chiunque sia mai salito su un Finn ed un perfetto regalo di Natale per tutti gli appassionati di vela olimpica. Il prezzo di copertina è di 25 sterline più il costo della spedizione.
E' disponibile anche una versione da collezione con copertina rigida, al prezzo di 60 sterline più spedizione.
Copie del libro possono essere ordinate attraverso le classi nazionali (per l'Italia con una mail a classefinn@libero.it) o alla classe internazionale all'indirizzo www.finnclass.org/finnshop.htm.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"