15 giugno 1972. È sufficiente un minuto perché la goletta Lucette, attaccata da un branco di orche nel mezzo del Pacifico, affondi. A bordo un agricoltore scozzese con la moglie, tre dei loro quattro figli e un giovane studente gallese, che a malapena hanno il tempo di gonfiare il canotto, assicurarlo a un battellino a motore per trainarlo e caricarvi una minima parte delle provviste e dell’acqua a disposizione. Restano soli nella distesa oceanica, senza una carta nautica o strumenti di navigazione.
Naufraghi nel deserto blu è l’avvincente resoconto, narrato in prima persona dal suo protagonista, del naufragio della Lucette e dei quasi quaranta giorni che seguirono, prima che Dougal Robertson e la sua famiglia fossero tratti in salvo da una nave giapponese. Soli in pieno oceano, in perenne bilico tra speranze e delusioni, in balia di onde colossali, bonacce, squali e burrasche.
Oltre a essere ormai un classico del genere, Naufraghi nel deserto blu è diventato anche un film per Hollywood.
L’AUTRICE:
Dougal Robertson (1924-1992), scozzese di Edimburgo, si arruola dopo gli studi nella Marina mercantile britannica. Alla fine della carriera si ritira con la moglie e i figli in una fattoria, dedicandosi all’agricoltura. Fino al 1971, quando deciderà di riprendere la via del mare, insieme alla famiglia, per circumnavigare il globo a bordo di Lucette.
NAUFRAGHI DEL DESERTO BLU
Dougal Robertson
Traduzione di Dora di Marco
Nutrimenti
Collana: Transiti Blu
Pagine: 256
Prezzo: € 16,00
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile