Una storia comincia solitamente quando l’ancora è stata salpata, soprattutto se è una storia di mare. In questo libro la storia comincia invece ben prima, col racconto di come si arriva al fatidico momento di prendere il mare. Dopo Boatpeople e i suoi divertenti consigli per acquistare una barca, si avvicina infatti il tempo di mollare gli ormeggi. Anche arrivare al momento di salpare rappresenta comunque di per sé un vero e proprio viaggio, un’altra storia di mare. Immaginare una rotta e un punto di arrivo, preparare se stessi e la propria barca, assortire la cambusa e l’equipaggio, programmare un ormeggio non improvvisato può essere a volte più avventuroso che doppiare Capo Horn. Questo e altro ci racconta, con la sua consueta ironia, Carlo Romeo, conducendoci tra porti, barche e persone, in un divertente viaggio che è anche un viaggio dentro di noi, nelle nostre fantasie, nelle nostre insicurezze.
UN BRANO:
"Sono i porti che rovinano sia gli uomini che le barche, sosteneva Lord Nelson che non praticava le mezze misure. Una barca nasce per prendere il mare e poco importa se si mollano gli ormeggi per una breve traversata oppure per una crociera che potrebbe durare una vita.
Prepararsi a partire vuoi dire conoscere i porti e la vita che in essi si svolge, con le sue abitudini e le sue regole, così come vuol dire aver chiaro cosa comporta formare un equipaggio, faccenda notoriamente complessa e rischiosa. Contribuisce a una buona navigazione conoscere inoltre altri aspetti potenzialment critici come i legami fra barca e famiglia, le operazioni di pianificazione della crociera e magari farsi qualche idea in più sulla manutenzione necessaria pei preparare la barca, sulla meteo e sulla cambusa. Meglio poi non ignorare alcuni luoghi intimi sottocoperta, il cui utilizzo erroneo crea regolarmente um serie di scompensi neurologici collettivi. Infine è preferibile saper immaginare per tempo la prossima sosta in rada oppure in qualche altro porto, prevedendo — e quindi governando — la ricerca raramente rilassante del prossimo ormeggio."
IL GIUDIZIO:
"Carlo Romeo appartiene a quella ristrettissima categoria di autori che dello scrivere non hanno un concetto sacrale, che non temono di far opera blasfema muovendo al riso il lettore, che adoperano sapientemente l'arma dell'ironia per alleggerire, distanziare certe situazioni e, soprattutto, per difendersi da se stessi."
Andrea Camilleri
L'AUTORE:
Carlo Romeo, giornalista radiotelevisivo, reporter di guerra, manager Rai, consigliere di amministrazione di Pubblicità Progresso, autore di saggi di paleografia altomedievale, capitano del Ferian e anche scrittore di cose di mare.
MOLLARE GLI ORMEGGI
Carlo Romeo
Mare
Longanesi
Collana: I libri del mare
Pagine: 208
Prezzo: € 12.60
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile