Una storia comincia solitamente quando l’ancora è stata salpata, soprattutto se è una storia di mare. In questo libro la storia comincia invece ben prima, col racconto di come si arriva al fatidico momento di prendere il mare. Dopo Boatpeople e i suoi divertenti consigli per acquistare una barca, si avvicina infatti il tempo di mollare gli ormeggi. Anche arrivare al momento di salpare rappresenta comunque di per sé un vero e proprio viaggio, un’altra storia di mare. Immaginare una rotta e un punto di arrivo, preparare se stessi e la propria barca, assortire la cambusa e l’equipaggio, programmare un ormeggio non improvvisato può essere a volte più avventuroso che doppiare Capo Horn. Questo e altro ci racconta, con la sua consueta ironia, Carlo Romeo, conducendoci tra porti, barche e persone, in un divertente viaggio che è anche un viaggio dentro di noi, nelle nostre fantasie, nelle nostre insicurezze.
UN BRANO:
"Sono i porti che rovinano sia gli uomini che le barche, sosteneva Lord Nelson che non praticava le mezze misure. Una barca nasce per prendere il mare e poco importa se si mollano gli ormeggi per una breve traversata oppure per una crociera che potrebbe durare una vita.
Prepararsi a partire vuoi dire conoscere i porti e la vita che in essi si svolge, con le sue abitudini e le sue regole, così come vuol dire aver chiaro cosa comporta formare un equipaggio, faccenda notoriamente complessa e rischiosa. Contribuisce a una buona navigazione conoscere inoltre altri aspetti potenzialment critici come i legami fra barca e famiglia, le operazioni di pianificazione della crociera e magari farsi qualche idea in più sulla manutenzione necessaria pei preparare la barca, sulla meteo e sulla cambusa. Meglio poi non ignorare alcuni luoghi intimi sottocoperta, il cui utilizzo erroneo crea regolarmente um serie di scompensi neurologici collettivi. Infine è preferibile saper immaginare per tempo la prossima sosta in rada oppure in qualche altro porto, prevedendo — e quindi governando — la ricerca raramente rilassante del prossimo ormeggio."
IL GIUDIZIO:
"Carlo Romeo appartiene a quella ristrettissima categoria di autori che dello scrivere non hanno un concetto sacrale, che non temono di far opera blasfema muovendo al riso il lettore, che adoperano sapientemente l'arma dell'ironia per alleggerire, distanziare certe situazioni e, soprattutto, per difendersi da se stessi."
Andrea Camilleri
L'AUTORE:
Carlo Romeo, giornalista radiotelevisivo, reporter di guerra, manager Rai, consigliere di amministrazione di Pubblicità Progresso, autore di saggi di paleografia altomedievale, capitano del Ferian e anche scrittore di cose di mare.
MOLLARE GLI ORMEGGI
Carlo Romeo
Mare
Longanesi
Collana: I libri del mare
Pagine: 208
Prezzo: € 12.60
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea