Presentata oggi nella sala consiliare del Comune di Lerici la prima edizione della rassegna di letteratura e cultura marinaresca LERICI LEGGE IL MARE che si terrà nel comune del Golfo dei Poeti il 18, 19 e 20 settembre 2009.
Promossa dal Comune di Lerici, dalla Società marittima di Mutuo Soccorso, in collaborazione con Mursia e con l’Autorità Portuale della Spezia, la prima edizione della rassegna è dedicata a Pirati, corsari e lupi di mare, figure da sempre protagoniste delle storie, vere e fantastiche, di mare.
Ospiti d’onore lo scrittore svedese Bjorn Larsson e la navigatrice e scrittrice francese Françoise Moitessier. Con loro oltre venti scrittori italiani di romanzi e saggi dedicati al mare e ai suoi protagonisti.
Dal pirata Long John Silver, ad Andrea Doria, il principe corsaro, fino ai nuovi predoni del mare, le storie di ieri e di oggi che hanno per protagonisti pirati, corsari e lupi di mare sono al centro degli incontri che si terranno in piazza Garibaldi e in piazza Mottino, al Castello di San Giorgio, a Santerenzo, a Tellaro e su due imbarcazioni d’epoca, la goletta Oloferne e il leudo Zigoela che navigano nel golfo con equipaggi di lettori e scrittori.
Venerdì 18 settembre alle 21,00 la rassegna si apre con Björn Larsson, scrittore e navigatore svedese che ha conquistato il pubblico italiano con La vera storia del Pirata Long John Silver, avvincente romanzo d’avventura e vero e proprio tributo al più celebre pirata della storia della letteratura; sabato 19 settembre alle ore 21,00 è la volta di Françoise Moitessier, moglie del leggendario navigatore francese Bernard, antesignana di tutte le solitarie degli oceani. Al suo attivo - come recita il titolo della sua autobiografia appena pubblicata da Mursia - 60mila miglia a vela, prima con il marito nel famoso viaggio di nozze in cui passarono Capo Horn a vela, e poi da sola al comando del suo Croc Blanc.
Oltre agli incontri letterari, in programma anche due convegni: uno storico dedicato ad Andrea Doria, il principe corsaro che dominò il Mar Ligure alla fine del 1500 giocando un ruolo di primo piano nella politica genovese ed europea (sabato 19 settembre, ore 17, Castello di San Giorgio); l’altro su un tema di stretta attualità, I nuovi pirati; dei problemi legati alla pirateria di oggi discuteranno Stefano Stefanini, ambasciatore italiano alla Nato; Massimo Marotti, Ministro Plenipotenziario Sicurezza Internazionale e Affari Politico-Militari Ministero Affari Esteri; Lorenzo Forcieri, presidente dell’autorità Portuale della Spezia, Raffaele Cazzola Hoffmann, saggista ed esperto di politica internazionale; il contrammiraglio Fabio Caffio e Silvio Bortolotti, armatore del Buccanner, il rimorchiatore d’altura rimasto per mesi nelle mani dei pirati somali (domenica 20 settembre ore 10,00 Castello di San Giorgio). I dettagli del programma su www.lericileggeilmare.it
Cuore della rassegna sarà la Biblioteca del mare, una libreria specializzata allestita nel piazza principale di Lerici dove i lettori potranno navigare tra migliaia di titoli di mare: saggi, romanzi, manuali, libri fotografici.
In omaggio alla tradizione marinara di Lerici, il borgo che da secoli fornisce comandanti e marittimi alle flotte di tutto il mondo, la mostra fotografica curata da Giuseppe Milano I lupi di mare lericini: una carrellata di volti di marinai dall’Ottocento ai nostri giorni e il premio Solidarietà in mare, istituito dalla Società Marittima di Mutuo Soccorso.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose