sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

LIBRI

Libri - Lerici legge il mare, rassegna di letteratura marinaresca

Presentata oggi nella sala consiliare del Comune di Lerici la prima edizione della rassegna di letteratura e cultura marinaresca LERICI LEGGE IL MARE che si terrà nel comune del Golfo dei Poeti il 18, 19 e 20 settembre 2009.

Promossa dal Comune di Lerici, dalla Società marittima di Mutuo Soccorso, in collaborazione con Mursia e con l’Autorità Portuale della Spezia, la prima edizione della rassegna è dedicata a Pirati, corsari e lupi di mare, figure da sempre protagoniste delle storie, vere e fantastiche, di mare.

Ospiti d’onore lo scrittore svedese Bjorn Larsson e la navigatrice e scrittrice francese Françoise Moitessier. Con loro oltre venti scrittori italiani di romanzi e saggi dedicati al mare e ai suoi protagonisti.

Dal pirata Long John Silver, ad Andrea Doria, il principe corsaro, fino ai nuovi predoni del mare, le storie di ieri e di oggi che hanno per protagonisti pirati, corsari e lupi di mare sono al centro degli incontri che si terranno in piazza Garibaldi e in piazza Mottino, al Castello di San Giorgio, a Santerenzo, a Tellaro e su due imbarcazioni d’epoca, la goletta Oloferne e il leudo Zigoela che navigano nel golfo con equipaggi di lettori e scrittori.

Venerdì 18 settembre alle 21,00 la rassegna si apre con Björn Larsson, scrittore e navigatore svedese che ha conquistato il pubblico italiano con La vera storia del Pirata Long John Silver, avvincente romanzo d’avventura e vero e proprio tributo al più celebre pirata della storia della letteratura; sabato 19 settembre alle ore 21,00 è la volta di Françoise Moitessier, moglie del leggendario navigatore francese Bernard, antesignana di tutte le solitarie degli oceani. Al suo attivo - come recita il titolo della sua autobiografia appena pubblicata da Mursia - 60mila miglia a vela, prima con il marito nel famoso viaggio di nozze in cui passarono Capo Horn a vela, e poi da sola al comando del suo Croc Blanc.

Oltre agli incontri letterari, in programma anche due convegni: uno storico dedicato ad Andrea Doria, il principe corsaro che dominò il Mar Ligure alla fine del 1500 giocando un ruolo di primo piano nella politica genovese ed europea (sabato 19 settembre, ore 17, Castello di San Giorgio); l’altro su un tema di stretta attualità, I nuovi pirati; dei problemi legati alla pirateria di oggi discuteranno Stefano Stefanini, ambasciatore italiano alla Nato; Massimo Marotti, Ministro Plenipotenziario Sicurezza Internazionale e Affari Politico-Militari Ministero Affari Esteri; Lorenzo Forcieri, presidente dell’autorità Portuale della Spezia, Raffaele Cazzola Hoffmann, saggista ed esperto di politica internazionale; il contrammiraglio Fabio Caffio e Silvio Bortolotti, armatore del Buccanner, il rimorchiatore d’altura rimasto per mesi nelle mani dei pirati somali (domenica 20 settembre ore 10,00 Castello di San Giorgio). I dettagli del programma su www.lericileggeilmare.it

Cuore della rassegna sarà la Biblioteca del mare, una libreria specializzata allestita nel piazza principale di Lerici dove i lettori potranno navigare tra migliaia di titoli di mare: saggi, romanzi, manuali, libri fotografici.

In omaggio alla tradizione marinara di Lerici, il borgo che da secoli fornisce comandanti e marittimi alle flotte di tutto il mondo, la mostra fotografica curata da Giuseppe Milano I lupi di mare lericini: una carrellata di volti di marinai dall’Ottocento ai nostri giorni e il premio Solidarietà in mare, istituito dalla Società Marittima di Mutuo Soccorso.


01/09/2009 17:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci