«Le condizioni ideali per pescare la seppia sono quelle di un mare abbastanza calmo e di acque chiare. E' un predatore prevalentemente a vista; pertanto, soprattutto usando esche artificiali, dovrà avere la possibilità di avvistarle.»
La pesca alla seppia è uno sport che, negli ultimi anni, ha preso sempre più piede lungo i litorali della nostra penisola. Accessibile a tutti, può essere praticato con mezzi poco impegnativi e nelle immediate vicinanze della costa: gli attrezzi indispensabili sono semplici e alla portata di tutte le tasche, mentre i relativi spostamenti in mare comportano consumi di carburante limitati. Non sono necessarie grandi imbarcazioni, ma sono sufficienti gommoni o piccole barche a remi.
La seppia è una delle esche vive più micidiali per tentare la cattura dei predatori più ricercati, primi fra tutti i dentici e le ricciole. Inoltre, con questo mollusco si possono preparare numerose e squisite ricette, con cui è possibile sfogare la propria fantasia in cucina.
Un manuale utile e chiaro con i suggerimenti e i consigli di un esperto che ha fatto della pesca alla seppia una vera e propria passione.
L’AUTORE:
Enzo De Cosmo è nato nel 1964 a Foggia dove ha sempre vissuto. Laureato in Giurisprudenza, attualmente esercita la professione forense. Ha due grandi passioni: la pesca e la cucina. La prima lo ha condotto in giro per l'Italia e per il mondo, dove ha conosciuto personaggi e approfondito tecniche, e lo ha spinto a costituire una società di servizi marittimi volta allo svolgimento di attività di monitoraggio e tutela ambientale. Collabora con riviste specializzate come «Le Vie della Pesca in Mare». Con Mursia ha pubblicato Dall'amo alla zuppa (2009).
-----------------------------
LA PESCA ALLA SEPPIA
Enzo De Cosmo
Mursia
Pagine: 72
Prezzo: € 11.00
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri