Oggi dalle 18 alle 21 presso “La Città dell’Altra Economia”, Roma, largo Dino Frisullo, area ex Mattatoio di Testaccio, verrà presentato il libro “ La Filuga Ponzese”, di Giovanni Hausman.
In questo volume, nell’approfondire la tradizione cantieristica dell’isola, l’Autore entra in punta di piedi in quella parte di Ponza meno conosciuta, quella della tradizione dei Mastri d’Ascia, della pesca e dell’agricoltura povera, della caccia e delle stagioni, tutte vissute in maniera differente dalla gente del posto.
La parte dedicata alla “Filuga Ponzese”, gozzo tipico della tradizione locale e del quale si conservano ormai pochi esemplari, ha un carattere divulgativo che introduce il lettore ai segreti delle imbarcazioni tradizionali di legno, alle sue essenze, alle tecniche costruttive, ai “saperi” ed alle tradizioni della cantieristica minore dei Mastri d’Ascia.
Questo libro rappresenta il primo studio in Italia su questa particolare imbarcazione Ponzese. Le tavole che accompagnano il testo sono frutto di studi e ricerche compiute dall’Autore sulla costruzione e la tipologia di questo particolare gozzo.
--------------------------------------------------------
“La Filuga Ponzese”,
di Giovanni Hausmann
f.to cm 16,5 x 23,5, pagg. 96 a colori
Prezzo: € 18,00
ISBN 978 88 86253 35 2
Edizioni Ireco srl - Via dei Frassini, 3 – 00060 Formello (Roma) –
Web: www.ireco.net - E-mail: ordini@ireco.net
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou